
Zanetti: “Montipó in dubbio per Empoli”
“Abbiamo un paio di situazione da valutare, tra queste Montipò che ha un problema muscolare. È a rischio anche se abbiamo fiducia in Perilli. Daniliuc ha l’influenza e vediamo se recupera” ha dichiarato in conferenza stampa l’allenatore gialloblù.

Empoli-Hellas Verona, venduti ad ora 1398 biglietti del Settore Ospiti
Per la sfida in programma domenica sera allo stadio Castellani, ultima giornata della Serie A Enilive 2024/25, sono stati acquistati al momento 1398 tagliandi dai tifosi gialloblù (dato delle ore 12, ndr). Capienza 3.100. La prevendita termina sabato alle ore 19.

Serie A Enilive 2024/25, il programma della 38ª giornata
L’ultimo turno del massimo campionato italiano si apre alle ore 20:45 con Como-Inter e Napoli-Cagliari. Domani ore 18 Bologna-Genoa; ore 20:45 Milan-Monza. Domenica ore 20:45 Atalanta-Parma, Empoli-Hellas Verona, Lazio-Lecce, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina, Venezia-Juventus.
Tutte le news

Serie A, Como-Cagliari 3-1
Netta vittoria al Sinigaglia per la squadra di Fabregas, nell’anticipo della 36ª giornata della Serie A Enilive 2024/25. Successo che permette ai comaschi di salire a quota 48 punti. I sardi restano bloccati in classifica a quota 33 punti, a +1 dall’Hellas Verona.

Numeri e curiosità di Hellas Verona-Lecce
Domani si giocherà la partita numero 20 in Serie A tra Verona e Lecce. Il bilancio è a favore dei gialloblù, con otto vittorie e sei pareggi. L’ultimo confronto tra Verona e Lecce disputato al ‘Bentegodi’ si è concluso 2-2. In quell’occasione, il 27 novembre 2023, i gialloblù riuscirono per due volte a recuperare lo svantaggio: al gol di Oudin rispose Ngonge al 41’, mentre nella ripresa fu Djuric a firmare il definitivo pareggio, replicando alla rete di Joan Gonzalez. Nell'anno dello Scudetto, Verona-Lecce non si giocò. In quella stagione, infatti, il Lecce militava nel campionato di Serie B, al termine del quale si piazzò al secondo posto, conquistando la promozione in Serie A. In tutte le sette partite casalinghe (sulle nove totali) in cui l’Hellas Verona ha trovato il gol contro il Lecce in Serie A, i gialloblù hanno sempre realizzato almeno due reti a match. Ondrej Duda è tra i tre centrocampisti in Serie A ad aver recuperato più palloni: 172, meno soltanto di Éderson e Morten Frendrup (175 a testa). Dall’esordio in Serie A nella stagione 2015/16, Darko Lazovic ha collezionato 42 assist, servendo ben 31 compagni di squadra diversi. Nello stesso arco temporale, nessun altro giocatore ha mandato in gol così tanti compagni differenti nel torneo: a quota 31 c'è anche Antonio Candreva. Fonte: hellasverona.it

Primavera Hellas Verona, Sammarco: “Contro la Juventus, il rammarico è solo per il risultato finale”
“Questo pareggio dice che abbiamo fatto un’altra bella prestazione contro una grande squadra. È stata una partita tosta, sono molto soddisfatto perché i ragazzi hanno saputo soffrire e hanno tenuto bene il campo per tutta la partita. Non posso chiedergli di più, anche se un po’ di rammarico perché con due vittorie saremmo stati sicuri di accedere ai playoff. Dobbiamo però sempre ricordarci chi siamo e questa squadra merita solo applausi. Abbiamo creato molto contro la Juventus, purtroppo è mancato un centimetro ed il rammarico è solo per il risultato, Ora non dipende più solo da noi, il Milan adesso può superarci. Vogliamo ricaricare le pile e andare poi a Monza, sperando di essere ancora davanti al Milan. È stato piacevole vedere così tanti tifosi presenti questo pomeriggio, sicuramente è un motivo d’orgoglio per questi ragazzi” ha dichiarato l’allenatore gialloblù, Paolo Sammarco.

Primavera Hellas Verona, Kurti: “Meritavamo di vincere contro la Juventus, ma il calcio è così”
“Abbiamo lottato sino alla fine. Peccato per la traversa ed il salvataggio sulla linea di porta. In campo si è visto chi voleva e meritava di vincere, ma il calcio è così. Noi difendiamo da squadra, tutti insieme e questi risultati sono il frutto del lavoro. Ora pensiamo alla prossima partita, come sempre, lottando sino all’ultimo” ha dichiarato il difensore gialloblù Adì Kurti.

Primavera, Hellas Verona-Juventus 0-0
Appuntamento con la storia rimandato, aspettando Milan-Torino in programma domani. Un pareggio, quello dei gialloblù contro i bianconeri, che porta i ragazzi di Sammarco a quota 60 punti, confermando il sesto posto in classifica, l’ultimo disponibile per accendere ai playoff. In una bellissima cornice di pubblico (più di mille spettatori presenti, ndr) parte subito bene il Verona. La prima occasione arriva all’11’ con Vermesan. Il numero 9 recupera palla e serve Mogentale per la ripartenza gialloblù. Il centrocampista trova Agbonifo in area, che allarga per Dalla Riva. Nwanege riceve e arriva al cross, con Vermesan che colpisce di testa senza trovare lo specchio della porta. Al 15’ Agbonifo batte corto l'angolo su Monticelli, che di tacco gli restituisce il pallone per l'assist a Dalla Riva. Il numero 4 è ben posizionato al limite dell'area, dove tenta la conclusione: il pallone termina alto. Al 18’ Kurti e Agbonifo recuperano palla a centrocampo, con il numero 7 che con un tunnel salta l'avversario e arriva al traversone in area, dove riceve Mogentale. Suo l'assist per Vermesan, il cui tiro è però troppo debole. Al 41’ arriva la prima occasione per la Juventus. Ripani recupera palla nella sua metà campo e riparte accentrandosi verso la porta avversaria. Dall'altro lato serve sulla corsa Pugno, che conclude potente trovando la parata di Magro. Al 43’ viene assegnata punizione dal limite per il Verona. Agbonifo si presenta sul pallone e calcia bene, ma Marcu in tuffo respinge in calcio d'angolo. Dopo un minuto di recupero, il primo tempo si conclude così sullo 0-0. Nella ripresa, il Verona va subito vicino al vantaggio con Szimionas. Vermesan dall'area trova il numero 8 che, dalla distanza, si coordina e calcia al volo. Marcu respinge ancora. Al 53’ Monticelli approfitta della respinta della difesa bianconera e colpisce bene il pallone al volo dal limite, trovando una deviazione in calcio d'angolo. Sugli sviluppi del corner riesce a ripartire la Juventus, che arriva al tiro in contropiede con Lopez: Nwanege è attento e sventa il pericolo. Al 69’ Agbonifo accelera sulla fascia sinistra e si accentra, saltando tre avversari. Al limite dell'area tenta la conclusione di destro, ma il pallone finisce alto sopra la traversa. Al 76’ ancora Agbonifo calcia sul secondo palo la punizione guadagnata da Vermesan. Monticelli fa sponda di testa per Kurti, che sfiora il gol trovando il salvataggio di Martinez. All’80’ sfiora ancora il vantaggio il Verona. Vermesan colpisce di sinistro la traversa dopo aver ricevuto il pallone da Mogentale. Dopo quattro minuti di recupero, la partita si conclude sul risultato di 0-0. Nella prossima e ultima giornata di campionato, il Verona affronterà il Monza al Centro Sportivo 'Silvio e Luigi Berlusconi' di Monzello. HELLAS VERONA-JUVENTUS 0-0 HELLAS VERONA (3-5-2): Magro; Nwanege (dal 73' Popovic), Kurti, Nwachukwu; Agbonifo (dal 90'+3' Stella), Szimionas, Dalla Riva, Mogentale, Philippe; Monticelli, Vermesan. A disposizione: Castagnini, Grassi, Garofalo, Bancila, De Rossi, Scharner, Vapore, Albertini, Barry. Allenatore: Paolo Sammarco JUVENTUS (3-5-2): Marcu; Verde (dal 71' Biliboc), Martinez, Rizzo (dall'84 Borasio); Savio, Ripani (dal 90'+1' Ngana), Boufandar, Carpisto, Pagnucco; Pugno (dal 71' Merola), Lopez (dall'84' Finocchiaro). A disposizione: Zelezny, Nisci, Grelaud, Sosna, Keutgen, Ngana, Djahl. Allenatore: Francesco Magnanelli

Hellas Verona-Lecce, Bentegodi sold out. Domani biglietteria chiusa
A 24 ore dalla sfida salvezza, lo stadio di Verona è tutto esaurito. Il Club invita i tifosi ad entrare allo stadio prima delle 14 per non perdere l'indimenticabile momento di omaggio ai Campioni d'Italia 1984/85. Il giorno gara la biglietteria rimarrà chiusa. Fonte X Hellas Verona FC

Primavera Hellas Verona, partita in compagnia di Pessotto per il ds Sogliano
In tribuna all’Olivieri, presente questo pomeriggio il direttore sportivo scaligero, insieme all’ex gialloblù, Football Teams Staff Coordination Manager del club bianconero.

Campion, la birra di Hellas Live dedicata allo scudetto 1984/85
Grazie alla collaborazione con Verona Birre, la prima applicazione al mondo dedicata solo alla squadra gialloblù ha il piacere di presentare Campion, la birra ideata per celebrare lo storico traguardo, conquistato quarant’anni fa, dalla squadra di Osvaldo Bagnoli. L’etichetta, disegnata da Deboyo e definita graficamente da Daniele Esposito di Pensiero Visibile, riproduce la rosa dell’Hellas Verona 1984/85. Un’opera ricca di storia e significati, rigorosamente a tinte giallo e blu. Hellas Live, insieme a Verona Birre, importatore unico per l’Italia delle rinomate birre Wildbrau, il birrificio più antico del mondo, fondato nel 1060 a Grafing, nel cuore della Baviera alle porte di Monaco, ha voluto celebrare il quarantesimo anniversario degli eterni campioni gialloblù. Sono due i formati, dallo stesso spirito vincente: - 0,33L Helles: agile, fresca, perfetta per il brindisi da bar o la collezione personale. - 0,50L Helles: la scelta da stadio, da compagnia, da vero tifoso. Ogni bottiglia riporta un'etichetta dallo stile rétro-sportivo, ispirata alla squadra gialloblù più famosa di sempre. La birra in numeri: Alcol: 5,0% vol. Densità iniziale: 11,5 •Plato, unità di amarezza: 17 BE, contenuto di anidride carbonica: 5,3 g/l. La birra Campion la potete trovare nei migliori locali di Verona e provincia. Per sempre gialloblù!

Hellas Verona, rifinitura per i gialloblù
Ultimo allenamento per la squadra di Zanetti, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, alla vigilia della sfida contro il Lecce, in programma domenica 11 Maggio alle ore 15 allo stadio Bentegodi.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Diego Farias. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 35 anni. Foto zimbio.com