
Zanetti: “Montipó in dubbio per Empoli”
“Abbiamo un paio di situazione da valutare, tra queste Montipò che ha un problema muscolare. È a rischio anche se abbiamo fiducia in Perilli. Daniliuc ha l’influenza e vediamo se recupera” ha dichiarato in conferenza stampa l’allenatore gialloblù.

Empoli-Hellas Verona, venduti ad ora 1398 biglietti del Settore Ospiti
Per la sfida in programma domenica sera allo stadio Castellani, ultima giornata della Serie A Enilive 2024/25, sono stati acquistati al momento 1398 tagliandi dai tifosi gialloblù (dato delle ore 12, ndr). Capienza 3.100. La prevendita termina sabato alle ore 19.

Serie A Enilive 2024/25, il programma della 38ª giornata
L’ultimo turno del massimo campionato italiano si apre alle ore 20:45 con Como-Inter e Napoli-Cagliari. Domani ore 18 Bologna-Genoa; ore 20:45 Milan-Monza. Domenica ore 20:45 Atalanta-Parma, Empoli-Hellas Verona, Lazio-Lecce, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina, Venezia-Juventus.
Tutte le news

Fanna: “Abbiamo vissuto sensazioni bellissime, i tifosi ci hanno dato un affetto incredibile”
"Sul campo è stata dura, ma è arrivato un pareggio utile per avvicinare la salvezza. L'incontro è stato complicato, l'importante era non perdere. Per noi è stata una festa splendida, giorni bellissimi insieme. E c'è stato l'arrivo di Preben, che non ci aspettavamo. Quando abbiamo saputo che ci sarebbe stato, la gioia è stata tanta. Una volta di più, è stato un grande. Abbiamo vissuto sensazioni bellissime, i tifosi ci hanno dato un affetto incredibile. Ogni volta è stupendo, siamo tutti felici, contenti di aver visto tanta gente piena di amore" ha dichiarato al Corriere di Verona il campione d’Italia 1984/85

Inaugurata a Bovolone la mostra “40 anni da Campioni”
Il Sindaco Orfeo Pozzani e l’Amministrazione di Bovolone hanno inaugurato la mostra “40 anni da Campioni”. L’allestimento ripropone le pagine dei quotidiani sportivi dell’epoca in un percorso dalle prime giornate di campionato fino alla vittoria finale, un cammino di emozioni e ricordi che molti di noi conservano ancora nel cuore. Lo scudetto dell'Hellas Verona di 40 anni fa è un racconto che ancora oggi viene vissuto con le stesse emozioni e sensazioni di tantissimi anni fa: è un evento che ha unito l'intera provincia di Verona diventando simbolo della possibilità di raggiungere i più grandi risultati unendo talento, senso di squadra e un pizzico di follia. La mostra rimarrà in Piazzale Scipioni sino a Domenica 18 Maggio.

Hellas Verona, allenamento questo pomeriggio
La squadra di Zanetti riprende la preparazione, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, in vista della sfida contro il Como. La Lega Serie A ufficializzerà oggi la data e l’orario della sfida in programma allo stadio Bentegodi, penultima giornata della Serie A Enilive 2024/25.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Robsert Spehar. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 55 anni.

Piazza dello Scudetto, celebrazioni 40º
La passione dei tifosi gialloblù è più forte di tutto. Anche della pioggia battente. Ieri sera a Lavagno, nella Piazza dello Scudetto, una nutrita rappresentanza di tifosi dell’Hellas Verona si è trovata a Lavagno, nonostante le condizioni meteorologiche a dir poco avverse, per celebrare lo storico scudetto 1984/85 (un fascio di luci tricolori ha colorato la piazza, ndr) conquistato dai gialloblù di Osvaldo Bagnoli.

Serie A, Venezia-Fiorentina 2-1. Hellas Verona a +5 dal terzultimo posto
Al Penzo si impongono i lagunari contro i viola. La squadra di Di Francesco abbandona la zona retrocessione (terzultimo ora il Lecce, ndr) e sale in classifica a quota 29 punti. Sono 33 quelli conquistati invece dai gialloblù di Zanetti in 36 giornate.

Lo scudetto dell’Hellas Verona 1984/85, un’impresa storica firmata Osvaldo Bagnoli
Da allenatore, e prima da giocatore, ha saputo portare il club gialloblù nel punto più alto della sua gloriosa storia. Una città intera l’ha amato e in eterno lo ringrazierà per quello che ha saputo fare, insieme ai suoi ragazzi. Una squadra, un gruppo, costruito negli anni e gestito con poche parole ma con tanto affetto. Semplicemente… Grazie.

Primavera, sabato 17 maggio, ore 13, Monza-Hellas Verona. In palio ci sono i playoff. Forza gialloblù!
La Lega Serie A ha comunicato la data e l'orario della 38ª giornata del campionato Primavera 1 2024/25. 38ª GIORNATA Monza-Hellas Verona (sabato 17 maggio, ore 13) - Diretta Sportitalia, canale 60 DTT

Galderisi: “Eravamo i più forti di tutti. Non è stato un miracolo”
“Con l’arrivo di Elkjaer e Briegel, il gruppo percepì subito le grandi potenzialità della squadra. Io ed Elkjaer ci integravamo alla perfezione, Di Gennaro aveva una qualità incredibile, Fanna era imprendibile. Giocavamo con una sorta di 3-5-2 moderno, con due marcatori e Tricella come nostro primo contropiedista. Il nostro era un calcio molto concreto. Come ci ripeteva sempre il nostro grande Bagnoli: “In tre passaggi dobbiamo arrivare dall’altra parte”. E noi, in tre passaggi, ci arrivavamo davvero. Quando Bagnoli parlava, sapevamo già cosa volesse dirci: c’era una totale sintonia. C’era sempre allegria e voglia di stare insieme. Noi ci allenavamo all’antistadio, e per arrivarci bisognava uscire dallo spogliatoio dello stadio e attraversare la strada, passando dunque in mezzo alla gente. È lì che abbiamo costruito un legame incredibile. Eravamo molto uniti e ci sostenevamo a vicenda. Davvero qualcosa di unico. Non a caso, la nostra chat si chiama ancora: “Unici e per sempre”. Non fu un miracolo: eravamo semplicemente più forti di tutti. Non ci prendevano mai! I momenti difficili li abbiamo affrontati superati da squadra vera, da gruppo unito. Quell’anno in Italia c’erano i giocatori più forti del mondo. La squadra che ci mise più in difficoltà fu il Torino di Schachner e Junior. Quando abbiamo realizzato che avremmo vinto lo scudetto? A Torino contro la Juve e a Milano contro il Milan. Lo scudetto dell’Hellas Verona è unico perché… dimostra che i sogni non sono impossibili. Sono realizzabili”. Giuseppe “Nanu” Galderisi

Marangon: “Grazie Grazie Grazie. Ci avete fatto rivivere quell’incredibile giorno… 12/05/1985”
Il commento sui social del campione d’Italia 1984/85, Luciano Marangon, dopo il tributo del Bentegodi per il 40º anniversario dell’impresa della squadra di Osvaldo Bagnoli.