
Polonia, convocato Dawidowicz per le sfide contro Moldavia e Finlandia
Il Ct polacco Michat Probierz ha annunciato la lista dei giocatori convocati per il ritiro di giugno. La Polonia giocherà un'amichevole contro la Moldavia (6 giugno, ore 20:45, a Chorzów) e una partita di qualificazione per la fase finale della Coppa del Mondo contro la Finlandia (10 giugno, ore 20:45, a Helsinki). Presente il difensore dell’Hellas Verona, Pawel Dawidowicz, in scadenza di contratto col club gialloblù il prossimo 30 giugno. Portieri Marcin Bulka (OGC Nizza) Mateusz Kochalski (Karabakh Agdam) Bartosz Mrozek (Lech Poznan) Lukasz Skorupski (Bologna FC) Difensori: Jan Bednarek (Southampton FC) Bartosz Bereszynski (UC Sampdoria) Matty Cash (Aston Villa FC) Pawel Dawidowicz (Hellas Verona) Jakub Kiwior (Arsenal FC) Mateusz Skrzypczak (Jagiellonia Biatystok) Sebastian Walukiewicz (Torino FC) Mateusz Wieteska (PAOK FC) Centrocampisti: Mateusz Bogusz (CD Cruz Azul) Przemystaw Frankowski (Galatasaray SK) Kamil Grosicki (Pogon Szczecin)* Jakub Kaminski (VfL Wolfsburg) Jakub Moder (Feyenoord Rotterdam) Maximillian Oyedele (Legia Varsavia) Jakub Piotrowski (Ludogorets Razgrad) Oskar Repka (GKS Katowice) Bartosz Slisz (Atlanta United) Sebastian Szymanski (Fenerbahce SK) Nicola Zalewski (Inter) Piotr Zielinski (Inter) Attaccanti: Adam Buksa (FC Midtjylland) Krzysztof Piatek (Istanbul Basaksehir) Karol Swiderski (Panathinaikos AO)

Hellas Verona 2025/26, 35º campionato in Serie A per il club gialloblù
La prossima stagione sarà la trentacinquesima nel massimo campionato italiano per la società veronese, la settima consecutiva, l’undicesima dal 2013. Il record in Serie A del sodalizio veronese è di otto consecutivi, dal 1982 al 1990.

L’omaggio dell’ASD Ex Calciatori Hellas Verona a Pawel Dawidowicz
Padel Davidowicz (2018/2025). Non sappiamo come andrà a finire ma… il tuo attaccamento alla maglia gialloblu sia un esempio per tutti!
Tutte le news

Hellas Verona, 4 su 7 al Bentegodi
Genoa, Cagliari, Lecce e Como davanti al pubblico amico, Roma, Inter e Empoli in trasferta. Il calendario offre ai gialloblù le ultime quattro partite, su sette, da giocare in casa, delle quali due contro dirette concorrenti. Stagione 2024/25 che si chiuderà al Castellani di Empoli, attuale terzultima in classifica con 24 punti. A sette giornate dal termine del campionato, sono 7 i punti di vantaggio dalla zona retrocessione per la squadra di Zanetti.

Hellas Verona, allenamento per i gialloblù
La squadra di Zanetti prosegue la preparazione questa mattina, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, in vista della sfida in programma domenica alle ore 15 allo stadio Bentegodi contro il Genoa.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Stefano Tommasi. L’ex gialloblù festeggia 53 anni. Compie gli anni anche l’ex Vinagre.

Vinitaly 2025, Hellas Verona in visita
Darko Lazovic e Casper Tengstedt in visita alla 57ª edizione del Salone internazionale del vino. Foto X Hellas Verona FC

Vinitaly 2025 celebra il grande sport
Il vino è da sempre compagno insostituibile nelle più importanti vittorie dei campioni dello sport e Vinitaly celebra questo connubio. Oggi in Fiera a Verona, la visita del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, che ha incontrato il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, e l’assessore regionale allo Sport, Cristiano Corazzari. La città di Verona, infatti, ospiterà la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali 2026 e quella di apertura dei Giochi paralimpici. Vino, cibo e sport è anche il filo conduttore che quest’anno caratterizza il Ristorante d’autore di Vinitaly, gestito da Infront, azienda leader nell’organizzazione di grandi eventi. Una collaborazione che ha portato in fiera in questi giorni una parata di stelle e vecchie glorie del mondo sportivo. Tra queste i giocatori del Verona Casper Tengstedt, Darko Lazović, Ondrej Duda, Davide Faraoni e Paweł Dawidowicz, i campioni del ciclismo veronese Elia Viviani e Massimo Strazzer, la squadra di pallavolo maschile del Verona Volley, le leggende dello sci italiano, Alberto Tomba e Deborah Compagnoni, l’atleta paralimpica Paola Fantato, e poi sempre dal mondo del calcio, Ronaldinho, Vincent Candela, Sebastian Frey, Amauri, Stefano Sorrentino, Thomas Hitzlsperger, Matteo Castellazzi e l’ex CT della Nazionale, Fabio Capello. Presenti a Vinitaly anche Flavio Roda, presidente FISI, Ezio Simonelli, presidente Lega Serie A (Calcio), Cordiano Dagnoni, presidente Federazione Ciclismo Italiana, Simona Gioé, CFO Hellas Verona e Italo Zanzi presidente Hellas Verona. Tra gli eventi del Ristorante d’autore “Celebrating sport” anche una mostra di opere realizzate per Vinitaly 2025 dall’artista Alessandro Paglia e la video installazione “Victoria” che ripercorre tutti i migliori momenti sportivi delle ultime stagioni.

Genoa, Frendrup squalificato contro l’Hellas Verona
Il centrocampista danese del Grifone è stato fermato per un turno dal Giudice Sportivo “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione)”. Foto Genoa CFC

Torino, 10.000 euro di multa al club granata. Ricci squalificato una giornata
Ammenda di 10.000 euro alla società di Cairo “a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato di cinque minuti l’inizio della gara e di due minuti l'inizio del secondo tempo; recidiva reiterata”. Un turno di stop invece al centrocampista granata Samuele Ricci “per essersi reso responsabile di un fallo grave di giuoco“.

Cuore Gialloblù, Montipò il più votato contro il Torino
È Lorenzo Montipò il vincitore della 31ª tappa di Cuore Gialloblù, il sondaggio che da otto anni permette ai tifosi di eleggere, tramite i voti nelle Instagram Stories del Verona, il calciatore dell'Hellas che più si è distinto in ogni singola gara di campionato. L'estremo difensore gialloblù, grazie alla prestazione decisiva contro il Torino, si è aggiudicato la sua quinta vittoria di tappa stagionale. Oltre al rigore parato al 62' ad Adams, che gli è valso il premio Panini Player Of The Match, il numero 1 ha recuperato dieci palloni, effettuato 15 lanci positivi, e due prese alte. Grazie ai tre punti guadagnati, Montipò sale a quota 19 superando Duda e piazzandosi al secondo posto in solitaria a 5 lunghezze da Tomas Suslov. Secondo gradino del podio per Antoine Bernede. Negli 80 minuti giocati, il centrocampista francese ha vinto due contrasti, più di ogni altro compagno a pari merito con Dawidowicz, ingaggiato 14 duelli, e recuperato cinque palloni, oltre ad essere andato vicino al gol nel corso del primo tempo con un bel destro a giro. Bernede è anche il gialloblù ad aver giocato più palloni: 52. Il numero 24, ora a quattro punti, sorpassa Perilli e pareggia Mosquera. Terzo posto per Amin Sarr, autore del gol dello 0-1. L'attaccante svedese, che al 64' ha portato in vantaggio il Verona grazie al pressing su Milinkovic Savic, ha disputato 80 minuti nei quali, oltre alla rete, ha prodotto due spondeper i compagni e ingaggiato 11 duelli. Con il punto guadagnato, Sarr si porta a quota dieci in classifica. CUORE GIALLOBLÙ - LA CLASSIFICA 2024/25 Suslov 24 Montipò 19 Duda 17 Tengstedt 16 Tchatchoua 15 Serdar 14 Ghilardi 12 Sarr 10 Coppola 7 Harroui 5 Valentini 5 Bernede 4 Mosquera 4 Perilli 3 Faraoni 2 Kastanos 2 Lazovic 2 1° classificato: 3 punti; 2° classificato: 2 punti; 3° classificato: 1 punto. VINCITORI DI GIORNATA 1a Hellas Verona-Napoli: Daniel Mosquera 2a Hellas Verona-Juventus: Ondrej Duda 3a Genoa-Hellas Verona: Jackson Tchatchoua 4a Lazio-Hellas Verona: Reda Belahyane 5a Hellas Verona-Torino: Reda Belahyane 6a Como-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 7a Hellas Verona-Venezia: Casper Tengstedt 8a Hellas Verona-Monza: Daniele Ghilardi 9a Atalanta-Hellas Verona: Amin Sarr 10a Lecce-Hellas Verona: Simone Perilli 11a Hellas Verona-Roma: Suat Serdar 12a Fiorentina-Hellas Verona: Suat Serdar 13a Hellas Verona-Inter: Reda Belahyane 14a Cagliari-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 15a Hellas Verona-Empoli: Casper Tengstedt 16a Parma-Hellas Verona: Abdou Harroui 17a Hellas Verona-Milan: Tomas Suslov 18a Bologna-Hellas Verona: Casper Tengstedt 19a Hellas Verona-Udinese: Lorenzo Montipò 20a Napoli-Hellas Verona: Ondrej Duda 21a Hellas Verona-Lazio: Tomas Suslov 22a Venezia-Hellas Verona: Suat Serdar 23a Monza-Hellas Verona: Suat Serdar 24a Hellas Verona-Atalanta: Jackson Tchatchoua 25a Milan-Hellas Verona: Nicolás Valentini 26a Fiorentina-Hellas Verona: Tomas Suslov 27a Juventus-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 28a Hellas Verona-Bologna: Tomas Suslov 29a Udinese-Hellas Verona: Ondrej Duda 30a Hellas Verona-Parma: Daniele Ghilardi 31a Torino-Hellas Verona: Lorenzo Montipò. Fonte: hellasverona.it

Auguri vecchio Hellas
La società scaligera celebra sui social il compleanno (data di fondazione ipotetica, ndr) del club gialloblù. L'Hellas Verona nasce nelle aule del liceo Maffei, grazie al professore di greco Decio Corrubolo, che sposa la causa di un gruppo di allievi e li aiuta a fondare la nuova società calcistica. Il nome "Hellas" è proprio un omaggio alla Grecia - si legge su legaseriea.it - Il giovane conte Fratta Pasini è il primissimo presidente-giocatore. Momento più alto della società veneta, lo scudetto 1984/85.

Hellas Verona, +7 a sette giornate dal termine del campionato
Il pareggio di Torino, assieme a quello delle dirette rivali, ha lasciato invariato il vantaggio della squadra di Zanetti dal terzultimo posto. I gialloblù, a sette giornate dal termine del campionato, vantano 7 punti di vantaggio dalla zona rossa.