
Ghilardi: “È stato un anno fantastico. Grazie a tutti per la fiducia. Forza Hellas”
È stato un anno fantastico, prima stagione in serie A piena di emozioni e soddisfazioni. Non è stato facile ma siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo. Grazie a tutti per la fiducia. Forza Hellas. Il commento su Instagram del difensore gialloblù Daniele Ghilardi.

Duda è il Cuore Gialloblù 2024/25
È Ondrej Duda il vincitore dell'edizione 2024/25 del Cuore Gialloblù, il sondaggio che da otto anni permette ai tifosi di eleggere, tramite i voti nelle Instagram Stories dell'Hellas Verona, il calciatore gialloblù che più si è distinto in ogni singola gara di campionato. Il centrocampista slovacco ha conquistato il primo posto in classifica grazie a sei vittorie di tappa, per un totale di 27 punti stagionali. Un successo conquistato al termine di una grande rimonta su Suslov, che ha visto il numero 33ottenere ben dieci punti solamente nelle ultime sei giornate. Durante questa stagione, Duda ha messo a segno un gol - la splendida punizione dalla distanza contro l’Udinese che ha portato anche alla vittoria - e tre assist: per Mosquera contro il Napoli, per Magnani contro la Roma, e per Serdar nella decisiva sfida salvezza contro l’Empoli. Alle sue spalle, al secondo posto, si piazza Tomas Suslov, protagonista di un lungo testa a testa proprio con il connazionale. Il numero 31, vincitore del Cuore Gialloblù nella passata stagione, ha chiuso con quattro vittorie e 25 punti, cedendo così lo scettro proprio a Duda per appena due lunghezze. A completare il podio c’è Lorenzo Montipò, già vincitore dell’edizione 2022/23 e secondo classificato lo scorso anno. Con cinque successi stagionali e 21 punti totali, il numero 1 gialloblù si conferma ancora una volta tra i giocatori più apprezzati e votati dai tifosi, grazie alle sue prestazioni e alle parate decisive fatte nel corso della stagione. CUORE GIALLOBLÙ - LA CLASSIFICA 2024/25 Duda 27 Suslov 25 Montipò 21 Tengstedt 16 Serdar 15 Tchatchoua 15 Ghilardi 14 Sarr 12 Coppola 10 Bernede 6 Harroui 5 Mosquera 5 Valentini 5 Bradaric 3 Dawidowicz 3 Lazovic 3 Perilli 3 Faraoni 2 Frese 2 Kastanos 2 Lambourde 1 1° classificato: 3 punti; 2° classificato: 2 punti; 3° classificato: 1 punto. VINCITORI DI GIORNATA 1a Hellas Verona-Napoli: Daniel Mosquera 2a Hellas Verona-Juventus: Ondrej Duda 3a Genoa-Hellas Verona: Jackson Tchatchoua 4a Lazio-Hellas Verona: Reda Belahyane 5a Hellas Verona-Torino: Reda Belahyane 6a Como-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 7a Hellas Verona-Venezia: Casper Tengstedt 8a Hellas Verona-Monza: Daniele Ghilardi 9a Atalanta-Hellas Verona: Amin Sarr 10a Lecce-Hellas Verona: Simone Perilli 11a Hellas Verona-Roma: Suat Serdar 12a Fiorentina-Hellas Verona: Suat Serdar 13a Hellas Verona-Inter: Reda Belahyane 14a Cagliari-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 15a Hellas Verona-Empoli: Casper Tengstedt 16a Parma-Hellas Verona: Abdou Harroui 17a Hellas Verona-Milan: Tomas Suslov 18a Bologna-Hellas Verona: Casper Tengstedt 19a Hellas Verona-Udinese: Lorenzo Montipò 20a Napoli-Hellas Verona: Ondrej Duda 21a Hellas Verona-Lazio: Tomas Suslov 22a Venezia-Hellas Verona: Suat Serdar 23a Monza-Hellas Verona: Suat Serdar 24a Hellas Verona-Atalanta: Jackson Tchatchoua 25a Milan-Hellas Verona: Nicolás Valentini 26a Fiorentina-Hellas Verona: Tomas Suslov 27a Juventus-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 28a Hellas Verona-Bologna: Tomas Suslov 29a Udinese-Hellas Verona: Ondrej Duda 30a Hellas Verona-Parma: Daniele Ghilardi 31a Torino-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 32a Hellas Verona-Genoa: Ondrej Duda 33a Roma-Hellas Verona: Domagoj Bradaric 34a Hellas Verona-Cagliari: Ondrej Duda 35a Inter-Hellas Verona: Ondrej Duda 36a Hellas Verona-Lecce: Diego Coppola 37a Hellas Verona-Como: Darko Lazovic CUORE GIALLOBLÙ - L'ALBO D'ORO 2024/25 - Ondrej Duda 2023/24 - Tomas Suslov 2022/23 - Lorenzo Montipò 2021/22 - Adrien Tameze 2020/21 - Mattia Zaccagni 2019/20 - Sofyan Amrabat 2018/19 - Samuel Di Carmine 2017/18 - Simone Calvano. Fonte: hellasverona.it

Hellas Verona, riscattato Sarr dall’Olympique Lione per 3.5 milioni di euro. Contratto sino al 2029
Secondo Fabrizio Romano, il club gialloblù ha riscattato dalla società francese l’attaccante svedese classe 2001 per 3.5 milioni di euro. Contratto sino al 30 giugno 2029. Alla prima stagione in Serie A, Amin Sarr ha collezionato 4 reti e 1 in assist in 32 presenze.
Tutte le news

Hellas Verona, lunedì libero per i gialloblù
Giornata di riposo per la squadra di Zanetti all’indomani del pareggio di Torino contro i granata. Gli scaligeri riprenderanno gli allenamenti martedì pomeriggio, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, in vista della sfida in programma domenica alle ore 15 allo stadio Bentegodi contro il Genoa.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Luigi De Agostini. L’ex difensore dell’Hellas Verona compie 64 anni. Festeggiano anche gli ex gialloblù Marco Piovanelli, Josè Martin Caceres Silva e Vito Di Bari.

Hellas Verona, Sarr: “Grazie al gol mi sono riscattato dopo aver causato il rigore”
Sono contento perché il mio gol è risultato importante per la squadra, inoltre sono felice perché ho potuto riscattarmi dopo aver causato il rigore per il Torino. Fortunatamente Montipò, che è un super portiere, mi ha salvato. La mia rete? Ho visto che il passaggio per Milinkovic-Savic era un po’ lento, ci ho creduto ed è andata bene” ha dichiarato a DAZN, Amir Sarr.

Hellas Verona, Montipò: “Il gruppo è la nostra forza”
“Abbiamo difeso molto bene, dobbiamo continuare con questa attenzione e con questa voglia di non subire reti. Peccato per il gran gol di Elmas, però abbiamo meritato il pareggio e forse avremmo anche potuto ottenere qualcosa di più. Nelle ultime partite ci siamo compattati e chi c'è non fa sentire la mancanza degli infortunati. Il gruppo è la nostra forza, tutti sono importanti. Dietro al rigore parato, c'è il grande lavoro settimanale insieme ai miei preparatori” ha dichiarato a DAZN, il portiere dell’Hellas Verona Lorenzo Montipò.

Torino-Hellas Verona 1-1, Cairo: “Questa partita era nata per non essere vinta”
"Peccato. Sono un po' dispiaciuto perché speravo meglio, soprattutto nel primo tempo. Questa partita era nata per non essere vinta. Primo tempo così così, nel secondo abbiamo sbagliato il rigore, poi abbiamo preso quel gol li ed è arrivata l'espulsione di Ricci" ha dichiarato a tmw il numero uno del club granata, Urbano Cairo.

Pagelle
Montipò 7, Ghilardi 6.5, Coppola 6.5, Valentini 6.5; Tchatchoua 6, Dawidowicz 6.5, Duda 6.5 (Lazovic sv), Bradaric 6.5; Bernede 6.5 (Kastanos 6) Sarr 6.5 (Ajayi 6), Mosquera 5.5 (Livramento 5.5). All: Zanetti 7

Bernede: “Contro il Torino, la mia partita migliore con la maglia dell’Hellas Verona”
“Ho giocato nel ruolo che preferisco e penso che quella di oggi sia la mia miglior partita con questa maglia. Ritengo di avere buone qualità col pallone tra i piedi e sono consapevole che devo migliorare su altri fondamentali, ma grazie all’aiuto dei miei compagni tutto è più semplice” ha dichiarato in conferenza stampa, Antonine Bernede.

Hellas Verona, Zanetti: “Punto importante e meritato. Partita straordinaria nel primo tempo ed ottima nella ripresa”
“Il Torino veniva da un periodo importante, con lo stadio che li spingeva. L’emergenza in mezzo al campo oggi non si è vista, i ragazzi hanno fatto una partita straordinaria nel primo tempo ed ottima nella ripresa. Un punto importante e meritato, anche se non nego che un po’ di rammarico c’è. Qualcosa in più in fase offensiva potevamo farlo. Il divario dalla terzultima è rimasto uguale ed ora pensiamo subito alla prossima sfida, contro il Genoa davanti al nostro pubblico. Sono contento per Montipò che ci ha salvato il risultato parando il calcio di rigore. Oggi abbiamo disputato una partita completa, vista anche la caratura dei nostri avversari. Dawidowicz? Anche lui si è sorpreso (sorride, ndr) per la palla che ha messo a Lazovic nel finale. Anche se è in scadenza di contratto, come Duda, gioca senza alcun problema. La cosa, ad entrambi, non gli tocca perché i due amano questo club. Terzo risultato utile consecutivo? Sintomo di continuità di prestazione, di maturità della squadra, nato nel momento più difficile. Ho sempre puntato sul gruppo e questo ha saputo crescere nelle difficoltà. I giocatori stanno rispondendo al meglio e meritano solo applausi. Ci manca ancora qualche punto, dobbiamo quindi stare sul pezzo e vogliamo conquistarne altri il prima possibile per raggiungere in anticipo il nostro obiettivo. Oggi abbiamo un ottimo equilibrio difensivo e mi piacerebbe aumentare invece il numero dei gol all’attivo” ha dichiarato in conferenza stampa l’allenatore Paolo Zanetti dopo Torino-Hellas Verona 1-1.

Torino, Vanoli: “Abbiamo buttato via 45’. Punto d’oro per il Verona”
“Non possiamo buttare via 45’. Il caldo c’era anche per il Verona. Dobbiamo imparare a fare noi la partita: siamo stati lenti e troppe volte abbiamo sbagliato i tempi per attaccare. Il Verona è una squadra molto organizzata e penso che per loro questo sia un punto d’oro, specie dopo il pareggio di Lecce. Non parlo di futuro, ma di presente. Da domani penserò alla partita contro il Como. Questa è una squadra che per le qualità che ha, non può permettersi di fare un primo tempo in questa maniera” ha dichiarato in conferenza stampa l’allenatore granata Paolo Vanoli.

Finale, Torino-Hellas Verona 1-1
Per la prima volta in stagione, gli scaligeri conquistano il terzo risultato utile consecutivo. In casa granata, secondo pareggio di fila, il quarto in campionato, il secondo lontano dal Bentegodi. Un punto, il quinto nelle ultime tre giornate, che permette all’Hellas Verona di muovere ancora la classifica e di avvicinarsi sempre più all’obiettivo. A sette turni dalla chiusura del campionato, il più bel Verona della stagione sale a quota 31 punti collezionati in altrettanti turni. Nel giorno del terzo anniversario della scomparsa di Emiliano “Ciccio” Mascetti, allo stadio Olimpico Grande Torino i granata dell’ex Vanoli ospitano i gialloblù di Zanetti. Emergenza totale per l’allenatore veronese che conferma l’undici sceso in campo al Bentegodi nell’ultimo turno contro il Parma, 3-5-2 con Montipó, Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz, Duda, Bernede, Bradaric; Mosquera, Sarr. Sono 631 i tifosi gialloblù presenti nel Settore Ospiti. CRONACA - PRIMO TEMPO - 4’ destro a giro dal limite dell’area di Mosquera a lato di poco alla sinistra di Milinkovic Savic 11’ Duda da destra per Sarr ma il sinistro dell’attaccante gialloblù viene ribattuto dalla difesa granata 15’ gran palla di Bernede per Sarr che parte dalla propria metà campo verso la porta granata, conclusione dell’attaccante che viene deviata in calcio d’angolo 19’ colpo di testa innocuo di Adams sopra la traversa 21’ ci prova Elmas dalla distanza, Montipò blocca a terra senza problemi 28’ ottimo lancio di Valentini per Mosquera, il colombiano di forza se ne va verso la porta granata, ma aspetta troppo e si fa recuperare 30’ punizione da trenta metri, direttamente in curva, di Coco 32’ Milinkovic Savic chiude bene, in uscita bassa, Sarr. Ennesima occasione non finalizzata dai gialloblù 36’ destro a giro a lato di poco di Bernede. Supremazia assoluta dei gialloblù 40’ sinistro alto sopra la traversa di Mosquera da posizione defilata 45’ un minuto di recupero 46’ termina a reti inviolate la prima frazione di gioco. - SECONDO TEMPO - 8’ Bernede in profondità per Sarr, pallone troppo lungo per l’attaccante gialloblù 9’ chiusura di Coco in tackle su Sarr 16’ rigore per il Torino dopo il consulto al VAR. Fallo di mano in area gialloblù 17’ rigore parato da Montipó a Adams. Il portiere gialloblù si distende bene sulla sua destra e salva il risultato 19’ RETEEE!!! 0-1 Al 19’ errore in disimpegno di Milinkovc Savic, ne approfitta Sarr che grazie al suo pressing ruba palla al portiere granata e porta in vantaggio i gialloblù. 22’ *1-1* dura appena tre minuti il vantaggio degli scaligeri, ci pensa Elmas libero in area a ristabilire la parità. 25’ primo cambio per i gialloblù, Livramento al posto di Mosquera 30’ ammonito Livramento 34’ secondo e terzo cambio per i gialloblù, Ajayi e Kastanos per Bernede e Sarr 41’ espulso Ricci 42’ quarto cambio per i gialloblù, Lazovic al posto di Duda 45’ Lazovic non aggancia in area granata 45’ sono cinque i minuti di recupero 50’ termina 1-1 allo stadio Olimpico Grande Torino.