
Pagelle
Perilli 6.5, Ghilardi 6, Coppola 7, Valentini 6; Tchatchoua 6.5, Duda 6, Dawidowicz 6.5, Serdar 7 (Bernede sv), Bradaric 7.5 (Frese sv); Suslov 5 (Livramento 6.5), Sarr 5.5 (Mosquera 6.5). Zanetti 7

Zanetti: “Salvezza meritata. La dedico ai tifosi che nelle difficoltà non ci hanno mai abbandonato”
“Chiudere al 14º posto questo campionato è un grande risultato, un traguardo arrivato grazie al lavoro duro di tutti i miei ragazzi. Abbiamo superato momenti difficili e questa salvezza è meritata. Mi spiace per l’Empoli, club a cui sono molto legato. Questo risultato è fantastico e grande merito va dato ai miei giocatori. Dedico questa vittoria ai nostri tifosi, specie a quelli che nelle difficoltà non hanno mai mollato. È stata una grande esperienza ma io ci ho sempre creduto. Celebro i miei ragazzi ed il nostro ds che ha costruito una squadra con poco. Pur con pressione di cambiare l’allenatore, ha avuto le palle di tenermi. Con questo risultato sportivo, spero di aver conquistato la fiducia ed il rispetto. Senza questo risultato sportivo, non ci sarebbe stato futuro. Ora invece c’è e mi godo questa serata ed anche quanto sia stato difficile arrivarci. Siamo riusciti, tutti insieme, a trovare la quadra. Da gruppo. Da squadra. L’Empoli era a +9 quando venne a vincere in casa nostra, guardate quanti punti gli abbiamo recuperato. Questo vuol dire che abbiamo fatto un girone di ritorno importantissimo. Potevamo anche salvarci prima, cercavamo la vittoria da più di un mese e mezzo ma è arrivata invece oggi, nel giorno più importante, con la pressione che era altissima. Ho fatto scelte radicali ed importanti. Ho scelto di lavorare coi giovani che è la cosa che mi riesce meglio. Il presidente quando mi ha chiamato ad allenare il Verona, mi ha chiesto di salvare la squadra in qualsiasi modo e di valorizzare dei ragazzi, creando del patrimonio. Possiamo dire che abbiamo centrato tutti gli obiettivi” ha dichiarato in conferenza stampa l’allenatore Paolo Zanetti.

Hellas Verona, Serdar: “Stagione difficile chiusa nel migliore dei modi”
“È stata una stagione difficile, non è stato semplice rimanere in Serie A. Siamo contenti del traguardo raggiunto, ma ora è il momento di festeggiare e di andare in vacanza. Ho un contratto sino al 30 giugno 2028 ed ora non penso ad altro. Il momento più difficile è stato in casa all’andata contro l’Empoli, ma dal quel momento sono cambiate tante cose. Potevamo chiudere prima il discorso salvezza, ma oggi ce l’abbiamo fatta ed è la cosa più importante. Sono contento per il mio gol e per questa vittoria, arrivata nella stagione più difficile per me visti i due gravi infortuni che ho subito” ha dichiarato Suat Serdar
Tutte le news

Buon compleanno
Tanti auguri a… Nelson Daniel Gutierrez. L’ex difensore dell’Hellas Verona compie 63 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù lSalvatore Giunta,

Hellas Verona-Genoa verso quota 27.000
Per la sfida in programma domani alle ore 15 allo stadio Bentegodi, si va verso quota 27.000. Esauriti i Settori Poltronissime Sud e Poltrone Est. Settore Ospiti: 2.042.

Hellas Verona-Genoa, i gialloblù convocati di Zanetti
Mister Paolo Zanetti ha convocato 26 calciatori per Hellas Verona-Genoa, match valido per la 32ª giornata della Serie A Enilive 2024/25, in programma domani, domenica 13 aprile alle ore 15, allo stadio 'Bentegodi'. #VERONAGENOA - I CONVOCATI 1 Montipò 2 Oyegoke 3 Frese 4 Daniliuc 5 Faraoni 6 Valentini 7 Lambourde 8 Lazovic 9 Sarr 12 Bradaric 14 Livramento 19 Slotsager 20 Kastanos 22 Berardi 24 Bernede 25 Serdar 27 Dawidowicz 30 Patrick 33 Duda 34 Perilli 35 Mosquera 38 Tchatchoua 42 Coppola 72 Ajayi 80 Cisse 87 Ghilardi. Fonte: hellasverona.it

Serie A, Venezia-Monza 1-0
Al Penzo, decide la rete di Fila (espulso nel finale di gara per doppia ammonizione, ndr) al 72’ la sfida tra la penultima e l’ultima del massimo campionato italiano. Il Monza resta bloccato a quota 15 punti dopo 32 giornate, i lagunari invece salgono a 24 ed agganciano momentaneamente l’Empoli.

Numeri e curiosità di Hellas Verona-Genoa
Numeri e curiosità di Hellas Verona-Genoa Domani Hellas Verona e Genoa si incontreranno per la 34ª volta in Serie A. L'ultimo successo casalingo del Verona contro il Genoa risale al 4 aprile 2022, quando i gialloblù vinsero per 1-0 grazie alla rete, arrivata al quinto minuto, di Giovanni Simeone. La gara d’andata, disputata l'1 settembre 2024, si è conclusa con la vittoria del Veronaper 2-0. A sbloccare il risultato al 55’ è stato Jackson Tchatchoua, mentre il raddoppio è arrivato al 64’ con Casper Tengstedt, che ha trasformato il calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Thorsby. Nell'anno dello Scudetto Verona e Genoa non si affrontarono in campionato. Tuttavia, le due squadre si incontrarono agli ottavi di finale di Coppa Italia 1984/85. Dopo l'andata al 'Ferraris', vinta dai gialloblù per 0-1 con il gol al 46' di Elkjaer, il ritorno al 'Bentegodi' sancì il passaggio del turno del Verona grazie alla vittoria per 2-1: decisiva la doppietta di Di Gennaro, mentre il Genoa trovò il gol con Policano all'82'. La partita di domani sarà la terza consecutiva giocata tra Hellas Verona e Genoa al 'Bentegodi' nel mese di aprile. La penultima risale proprio al 4 aprile 2022, mentre la più recente al 7 aprile 2024. Jackson Tchatchoua è l'unico giocatore del Verona che ha sia segnato più di un gol (2, contro Genoa e Venezia) che fornito più di un assist (2, per Tengstedt in Verona-Empoli e per Lambourde in Como-Verona). Nelle ultime cinque stagioni in Serie A, tra i portieri che hanno fronteggiato almeno 10 rigori, Lorenzo Montipò è il secondo per percentuale di parate, avendo neutralizzato il 31% dei tiri dal dischetto (5 su 16). Meglio di lui solamente Alex Meret, che ha respinto il 36%dei rigori affrontati (5 su 14). Solo Milan Djuric (133) ha vinto più duelli aereidi Diego Coppola (105) in questo campionato. Fonte: hellasverona.it

Zanetti: “Il destino è nelle nostre mani. I bilanci li faremo a scudetto acquisito. Serdar e Faraoni recuperati, Niasse e Suslov dalla prossima”
“C’è un lavoro che viene da lontano che si è evoluto grazie alla grande predisposizione da parte dei ragazzi. Vogliamo continuare su questo trend, anche se sappiamo che domani troveremo una squadra molto forte come il Genoa. Recuperiamo Serdar e Faraoni, mentre Niasse e Suslov ci saranno dalla prossima partita. Con tutta probabilità, domani dal 1’ scenderà in campo la squadra vista a Torino: ha i suoi equilibri e toccarli oggi non avrebbe senso. In questo momento, la squadra si sta comportando col giusto atteggiamento sia tattico che mentale ed è quello che ci serve oggi. Servono voglia e determinazione per andare a punti. Domani di fronte troveremo uno scoglio importante come il Genoa, una squadra di livello alto. Sono completi, aggressivi e fisici, una partita quindi con un grado di difficoltà molto alto. Ma noi giochiamo in casa ed insieme ai nostri tifosi, con la giusta energia, vogliamo fare una partita importante. L’annata di Verona non è ancora finita e non è certo il tempo di bilanci. Li faremo a scudetto vinto. Di sicuro mi ha fatto crescere. Ho mangiato tanta m…a ma mi ha anche tanto emozionato allenare qui. È come allenare una grande squadra. Il nostro grande cambiamento è stato soprattutto a livello difensivo. Oggi siamo aggressivi, ma i reparti sono molto più compatti e corti. I ragazzi hanno capito che calcio mi piace fare quando difendiamo, un concetto più misto rispetto a quando siamo partiti. Alcune cose sono cambiate e fa parte di un’evoluzione nel corso di un’annata. Ma l’unica cosa che conta, sempre, è il risultato finale. La condizione che abbiamo oggi ci deve far sentire padroni del nostro destino. Noi non facciamo tabelle, ma vogliamo fare il massimo. È stato un deficit non aver avuto la possibilità di mettere spesso in campo la stessa formazione, ma siamo riusciti specie nell’ultimo periodo a sopperire alle assenze importanti e la cosa bella è che queste non si sono notate. Domani cercheremo di ripetere una grande prestazione. Patrick è un ottimo ragazzo che è stato fermo tantissimo, quindi possiamo dire che sta facendo una sorta di preparazione. Non parla italiano e nemmeno l’inglese, ha buone doti tecniche ma deve capire dove si trova. Può giocare anche da play davanti alla difesa, come Dawidowicz, e vedremo se avrà spazio in questo finale di stagione. Bernede? È centrocampista offensivo con doti importanti. A Torino ha fatto molto bene in mezzo anche dal punto di vista difensivo, ha assist e gol in canna, un acquisto di gennaio, come Valentini, importante” ha dichiarato l’allenatore Paolo Zanetti alla vigilia di Hellas Verona-Genoa.

Genoa, Vieira: “Verona squadra forte fisicamente. Domani in palio punti importanti”
"Loro sono una squadra fisicamente forte. Hanno due attaccanti davanti che lavorano per la squadra e noi dovremo essere pronti per affrontare una squadra che fa un gioco diretto. Dovremo gestire bene la palla e i traversoni in area. Dobbiamo essere concentrati, è importante per noi confermare la bella prestazione fatta contro l'Udinese. Abbiamo voglia di continuare a giocare con fiducia e fare ancora meglio come squadra. Questo è il nostro obiettivo. Dobbiamo continuare ad essere competitivi. Il messaggio ai giocatori è stato di continuare ad essere esigenti. Vogliamo essere ancora più forti e fare un passo avanti. Vogliamo avere più punti. Dobbiamo capire tutti che giochiamo anche per il nostro futuro per portare la società ad un altro livello. Non possiamo mollare. L'obiettivo è, settimana dopo settimana, finire il campionato il più in alto possibile. I punti sono importanti perché abbiamo un'opportunità, vincendo domani, di fare un passo in avanti e questo deve essere una motivazione per noi. Mi dà la possibilità di vedere i ragazzi dove vogliono portare il club. Le scelte sull'anno prossimo non si fa su una singola partita, ma da come si allenano. Ho chiesto anche allo staff di guardare bene come si comportano i giocatori. Domani 2500 nostri tifosi al Bentegodi? Sono l'uomo in più e questi sono i valori di questa società. La fortuna che abbiamo noi è avere dalla nostra parte i tifosi. Quando giochiamo in casa senti l'atmosfera che trasmette fiducia. Quando siamo in trasferta è sempre importante vedere tanti tifosi dietro alla squadra. Noi dobbiamo giocare con aggressività e cercare il risultato" ha dichiarato alla vigilia di Hellas Verona-Genoa, l’allenatore Patrick Vieira. Fonte tmw, foto Instagram

Primavera Hellas Verona, lunedì sfida in casa dell’Atalanta
I gialloblù tornano a giocare in trasferta per la 33ª giornata del campionato Primavera 1 2024/25. L’avversario che i ragazzi di mister Paolo Sammarco affrontano questa settimana è l'Atalanta del tecnico Giovanni Bosi. La partita si gioca lunedì 14 aprile alle ore 16 al centro sportivo 'Bortolotti' di Zingonia (BG). Nella scorsa giornata è arrivata un'altra vittoria importante per il Verona, che ha battuto per 1-0la Fiorentina grazie al gol al 73' di Monticelli su assist di Agbonifo. Con questo successo, i gialloblù hanno scavalcato il Milan, portandosi al sesto posto che vale la zona playoff, a 52 punti. Guardando la classifica, al settimo e ottavo posto si piazzano proprio i rossoneri (51 punti) e la Lazio (50 punti). Il Verona, oltre ad aver superato in classifica il Milan, ha ora un buon margine nei confronti di altre squadre che sono in lotta per la sesta posizione, come Genoa, Monza e Lecce, segno dei tanti punti accumulati dai gialloblù nelle ultime giornate di campionato. Restano in vantaggio Fiorentina e Juventus, rispettivamente a 5 e 6 lunghezze dai gialloblù, con i bianconeri che questo weekend affrontano il Cagliari neocampione della Coppa Italia Primavera. L'Atalanta, che al momento si trova in quindicesima posizione, è una delle squadre più giovani del campionato. In questa stagione ha partecipato anche alla UEFA Youth League, competizione in cui ha concluso al settimo posto la fase a gironi, per poi uscire agli ottavi di finale nella partita decisa ai calci di rigore contro il Trabzonspor. Alcuni dei giocatori nerazzurri, tra cui il centrocampista Filippo Mencaraglia e l'attaccante Henry Camara, hanno già avuto alcune convocazioni con la formazione Under 23, che milita nel Girone A del Campionato di Serie C. I gialloblù sono quindi chiamati ad affrontare una formazione che, sebbene sia composta prevalentemente da elementi classe 2006 e 2007, può vantare anche esperienza sul piano internazionale. La gara d'andata è terminata in pareggio, con i gol di Agbonifo e Pavanati per il Verona, e di Steffanoni e Tavanti per i bergamaschi. Queste le parole di mister Paolo Sammarco: "Lunedì affrontiamo un'altra sfida molto stimolante contro l'Atalanta che, nonostante la classifica, è una delle squadre con più qualità in questo campionato. Nonostante i cambiamenti fatti durante la stagione, anche per il discorso della formazione Under 23, è una squadra ben allenata, con giocatori importanti. Come sempre stiamo studiando l’avversario, sapendo che dovremo fare una partita di grande attenzione. I ragazzi hanno tanto entusiasmo perché veniamo da un ottimo ciclo di partite, ma questo non deve portarci ad abbassare la guardia. Per alzare l'asticella bisognerà giocare con la massima concentrazione e preparare la partita con determinazione, che è nel DNA di questa squadra, cercando di fare il risultato anche a Bergamo". Fonte: hellasverona.it

Settore Giovanile Hellas Verona, il programma del fine settimana
Nuova gara casalinga per l'Under 18 di mister Luigi Pagliuca, che nel pomeriggio di lunedì affronterà il Genoa. Dopo la sconfitta subita in Emilia per 2-1 contro il Bologna, i gialloblù hanno voglia di tornare a fare punti, ma contro di loro ci sarà una delle squadre più in forma di questo campionato. I liguri, infatti, sono in quinta posizione, in piena corsa per i playoff e per giocarsi la fase finale del campionato. Le due squadre vantano le migliori difese del torneo, dopo quella del Cesena, quindi ci si aspetta una partita molto attenta a livello difensivo, come fu quella dell’andata, terminata 0 a 0. Ultime due giornate di campionato per l'Under 17 di mister Thomas Vicenzi, impegnata questa domenica sul difficile campo di Cremona. La cremonese è una squadra molto solida e, soprattutto, in piena corsa playoff, a soli due punti dalla quinta posizione, ultima utile per accedere alla fase finale. Il Verona, invece, vuole cercare di chiudere al meglio questa stagione, ponendo fine alla serie di quattro sconfitte consecutive. Per farlo, dovrà mettere in campo una grande prestazione di squadra contro un avversario che all’andata ha vinto per 3 a 1 sul campo del Verona e che arriva alla partita con le migliori motivazioni per la rincorsa playoff. Partita da non sbagliare per l'Under 16 di mister Jacopo De Paolini, che domenica affronterà in trasferta il Mantova, ultimo in classifica. I gialloblù, grazie all’ottimo percorso fatto in questa stagione, si stanno giocando un posto nei playoff e attualmente sono in sesta posizione, a una lunghezza dal Milan, quinto, e con un solo punto di vantaggio sul Cagliari e due sull’Udinese. Il Verona ha però nelle proprie mani il destino e, per questo, deve concentrarsi solamente sulle proprie partite, con il vantaggio di non dover fare calcoli. La sfida d’andata contro i mantovani vide l’Hellas uscire vincitore con un perentorio 5-1. L'Under 15 di mister Francesco Caldana è tornata a correre con la grande vittoria per 6 a 0sul campo del Como, che ha permesso ai gialloblù di staccare in classifica proprio i comaschi, conquistando la quarta posizione. In queste ultime due partite, Egharevba e compagni hanno però un ultimo obiettivo possibile: raggiungere l’Atalanta, terza a quattro punti di distanza. I bergamaschi saranno impegnati contro il Como e, nell’ultima sfida di campionato, ci sarà lo scontro diretto proprio con il Verona. I gialloblù, però, devono prima pensare alla trasferta di Mantova, squadra attualmente ultima in classifica e sconfitta all’andata per 4 a 1. Serve una vittoria per continuare a sperare in un miglior posizionamento ai playoff e per arrivare nella miglior forma possibile alla fase finale del campionato. Fonte: hellasverona.it

Hellas Verona, rifinitura per i gialloblù
Ultimo allenamento questa mattina a porte chiuse, al centro sportivo lacustre, per la squadra di Zanetti alla vigilia della sfida casalinga contro il Genoa. Alle ore 13 conferenza stampa di Vieira, un’ora dopo in sede parola all’allenatore gialloblu.