
Primavera Hellas Verona, stagione al via per i gialloblù di Sammarco
Prima della partenza per il ritiro di Folgaria (30 luglio-9 agosto, ndr) la squadra scaligera allenata da **Paolo Sammarco** si ritroverà lunedì 14 luglio all’Olivieri Stadium di via Sogare per svolgere la prima parte della preparazione.

FIFA Club World Cup 2025, vittoria per il Chelsea dell’ex Maresca
Dopo la Conference League, la squadra dell’**ex centrocampista dell’Hellas Verona**, **Enzo Maresca**, vince anche il Mondiale per Club grazie al netto successo in finale (3-0) contro il PSG.

Folgaria 2025, il report del primo giorno di ritiro
**Primo giorno di ritiro per i gialloblù a Folgaria**. La squadra è arrivata questa mattina in Trentino e nel pomeriggio, sotto una leggera pioggia, ha sostenuto la prima seduta di allenamento agli ordini di **mister Paolo Zanetti** al **centro sportivo 'La Pineta**'. Durante la prima giornata è stato inaugurato ufficialmente l’**Hellas Village**, presente anche a quest'anno a due passi dal campo. Uno spazio dedicato ai tifosi che potranno godere di un luogo dove rilassarsi e visitare un nuovo Hellas Store, ricco di tanti nuovi prodotti gialloblù. Presente all'inaugurazione il Sindaco di Folgaria, Michael Rech, che ha tagliato il nastro insieme al Team e Club Manager Sandro Mazzola. Insieme a loro, il Presidente dell’APT Alessandro Casti e il Vice Presidente Stefano Carbone, che ha ringraziato insieme al Sindaco il Club per aver scelto nuovamente **Folgaria** come sede del ritiro estivo. Il programma di domani, **lunedì 14 luglio**, prevede una **doppia seduta** di allenamento e la prima conferenza stampa del ritiro, che avrà come protagonista il centrocampista Suat Serdar. Fonte: hellasverona.it
Tutte le news

Finale, Hellas Verona-Como 1-1
Tutti i verdetti sono rimandati agli ultimi 90’. Il pareggio contro i comaschi avvicina gli scaligeri all’obiettivo, ma i 34 punti conquistati in 37 giornate non bastano ancora per festeggiare la matematica salvezza. Ultima stagionale allo stadio Bentegodi per la squadra di Zanetti. Prima del calcio d’inizio, tributo per l’ex Juanito Gomez, attaccante argentino che ha deciso di appendere le scarpe al chiodo. L’allenatore gialloblù, senza gli squalificati Duda e Suslov, conferma il 3-5-2 con Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Dawidowicz, Bernede, Bradaric; Tengstedt, Sarr. CRONACA - PRIMO TEMPO 5’ cross di Tchatchoua da destra, Sarr tenta l’acrobazia ma non trova il pallone 16’ sinistro da fuori area di Da Cunha, nessun problema per Montipó 19’ Ghilardi mura di tacco il tentativo ravvicinato di Nico Paz, calcio d’angolo per gli ospiti 29’ *0-1* gialloblù immobili in area con Caqueret che di destro trova lo spazio per superare Montipò. Parapiglia in campo per l’esultanza dopo il gol. 30’ ammonito Zanetti 33’ sinistro di Moreno che obbliga Montipò a chiudere in calcio d’angolo 34’ destro di Tchatchoua alto sopra la traversa 44’ conclusione di Strefezza, blocca Montipò 45’ un minuto di recupero 46’ termina la prima frazione di gioco col Como in vantaggio. - SECONDO TEMPO - 5’ calcio d’angolo di Bradaric e colpo di testa di Coppola bloccato senza problemi da Butez 13’ ammonito Dawidowicz 17’ primo e secondo cambio per i gialloblù, Lazovic e Mosquera per Bernede e Tengstedt 20’ colpo di testa di Nico Paz a lato 20’ sinistro innocuo di Bradaric, pallone sul fondo 21’ Como ancora pericoloso, la difesa gialloblù in qualche modo chiude in calcio d’angolo 24’ RETEEE!!! *1-1* i gialloblù trovano il pareggio grazie alla rete di Lazovic, dopo la traversa colpita da Sarr. Sulla ribattuta il più lesto è il serbo che batte Butez. 31’ gran recupero di Serdar, palla a Lazovic che pennella per Mosquera ma il colombiano cicca completamente il pallone 32’ terzo cambio per i gialloblù, Niasse per Dawidowicz. Ovazione del Bentegodi per l’ultima casalinga del polacco con la maglia gialloblù 40’ sinistro di Da Cunha dal limite dell’area, blocca Montipò 41’ quarto e quinto cambio per i gialloblù, Frese e Kastanos per Bradaric e Sarr 45’ sono cinque i minuti di recupero 46’ Butez respinge di piede il destro ravvicinato di Mosquera, sulla ribattuta Lazovic di testa manda il pallone sopra la traversa 48’ botta di Da Cunha, blocca Montipò 50’ termina 1-1 allo stadio Bentegodi.

1-1 Lazovic
Al 24’ della ripresa, i gialloblù trovano il pareggio grazie alla rete del serbo, dopo la traversa di Sarr. Sulla ribattuta è il n.7 scaligero a battere Butez.

Fine primo tempo, Hellas Verona-Como 0-1
Ultima stagionale allo stadio Bentegodi per la squadra di Zanetti. Prima del calcio d’inizio, tributo per l’ex Juanito Gomez, attaccante argentino che ha deciso di appendere le scarpe al chiodo. L’allenatore gialloblù, senza gli squalificati Duda e Suslov, conferma il 3-5-2 con Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Dawidowicz, Bernede, Bradaric; Tengstedt, Sarr. CRONACA - PRIMO TEMPO 5’ cross di Tchatchoua da destra, Sarr tenta l’acrobazia ma non trova il pallone 16’ sinistro da fuori area di Da Cunha, nessun problema per Montipó 19’ Ghilardi mura di tacco il tentativo ravvicinato di Nico Paz, calcio d’angolo per gli ospiti 29’ *0-1* gialloblù immobili in area con Caqueret che di destro trova lo spazio per superare Montipò. Parapiglia in campo per l’esultanza dopo il gol. 30’ ammonito Zanetti 33’ sinistro di Moreno che obbliga Montipò a chiudere in calcio d’angolo 34’ destro di Tchatchoua alto sopra la traversa 44’ conclusione di Strefezza, blocca Montipò 45’ un minuto di recupero 46’ termina la prima frazione di gioco col Como in vantaggio.

0-1 Caqueret
Como in vantaggio al 29’ grazie alla giocata in area gialloblù del n.80 della squadra di Fabregas. Polemiche per l’esultanza sotto la Curva Sud, con Zanetti che viene ammonito per proteste.

Formazioni ufficiali Hellas Verona-Como
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Dawidowicz, Bradaric; Bernede; Tengstedt, Sarr. A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Frese, Daniliuc, Faraoni, Lazovic, Niasse, Livramento, Slotsager, Kastanos, Patrick, Mosquera, Ajayi, Cisse. Allenatore: Paolo Zanetti COMO (4-2-3-1): Butez; Van Der Brempt, Goldaniga, Kempf, Moreno; Perrone, Caqueret; Strefezza, Nico Paz, Da Cunha; Douvikas. A disposizione: Bolchini, Reina, Iovine, Gabrielloni, Cutrone, Ikone, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, Vojvoda, Valle, Azon. Allenatore: Cesc Fabregas

Volemoghe ben al Verona! Hellas Army
L’accoglienza dei tifosi gialloblù all’esterno dello stadio Bentegodi prima di Hellas Verona-Como.

Terremoto in Serie B! Il Brescia verso la penalizzazione e la C, la Sampdoria spera nei playout
La Lega Serie B informa che, in considerazione della ricezione in data odierna di una Comunicazione da parte del Procuratore Federale inerente la conclusione delle indagini nei confronti di una società associata, all’esito degli accertamenti e dell'attività istruttoria svolti a seguito di segnalazione Co.Vi.So.C, ha emesso e pubblicato il C.U. n. 211 del 18 maggio 2025, nel quale si dispone il rinvio a data da destinarsi delle gare di Play-Out del Campionato Serie BKT 2024/2025, in programma il 19 e 26 maggio 2025 come da CC.UU. 202 del 10 maggio 2025 e 209 del 14 maggio 2025. Ravvisato nella Comunicazione l’intendimento allo stato della Procura Federale di procedere al deferimento in ordine a fatti che potrebbero determinare la violazione di norme la cui sanzione potrebbe avere impatto sulla classifica finale del Campionato in corso e, per l’effetto, sulla programmazione delle gare di Play-Out, la decisione risulta motivata dalla necessità di garantire, come da prerogativa statutaria, i principi dell’equa competizione e della regolarità del Campionato, nonché salvaguardare le esigenze organizzative e di programmazione sportiva dei Club. A seguito di questa determina, le date di svolgimento dei Play-Out verranno riprogrammate in considerazione dell’evolversi della vicenda oggetto della Comunicazione richiamata in apertura. Questo il comunicato della Lega B. È in arrivo quindi una penalizzazione (4 punti) per il Brescia che farà riscrivere la classifica finale. La società delle rondinelle con la penalità scivolerebbe al terzultimo posto e retrocederebbe in Serie C, con Cittadella e Cosenza, il Frosinone sarebbe invece salvo, con la Salernitana ai playout con il piazzamento più favorevole, e Sampdoria ammessa allo spareggio salvezza. La partita di domani tra Salernitana e Frosinone è stata rinviata e poi sarà annullata appena la sentenza sarà definitiva. Verrà poi riprogrammato il nuovo playout tra Sampdoria e Salernitana, con gara di ritorno allo stadio Arechi.

Hellas Verona-Como, ore 18:45 apertura cancelli stadio Bentegodi
Hellas Verona FC informa che in occasione della gara Hellas Verona-Como, valida per la 37ª giornata di Serie A Enilive 2024/25 in programma domenica 18 maggio (ore 20.45), i cancelli dello stadio 'Bentegodi' apriranno alle ore 18.45.

Hellas Verona-Como, la probabile formazione dei gialloblù
(3-5-2) Montipó, Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Dawidowicz, Bernede, Frese; Sarr, Tengstedt.

Ritiro Hellas Verona 2025/26 a Folgaria
La squadra gialloblù preparerà la stagione 2025/26, per il secondo anno consecutivo, in Folgaria. Gli scaligeri si alleneranno per due settimane al campo sportivo de La Pineta (17-29 luglio, date da confermare, ndr). Resta da definire il programma delle amichevoli, con le tradizionali sfide contro Virtus Verona e Top Dilettanti Veronesi.