
Hellas Verona, Tavsan in prestito alla Reggiana
Da quanto appreso da Hellas Live, l’attaccante olandese di proprietà del club gialloblù (contratto sino al 30 giugno 2028, ndr) **Elayis Tavsan** è vicino al trasferimento alla corte di Dionigi.

Abbonamento Hellas Verona 2025/26, code ai bigonci
Numerosi i **tifosi gialloblù** presenti questa mattina ai **bigonci** dello **stadio Bentegodi** per sottoscrivere l’**abbonamento** alla nuova stagione, la settima consecutiva in **Serie A**.

L’Hellas Verona ringrazia e saluta Alessandro Berardi
Grazie di tutto Ale In bocca al lupo per il tuo futuro! Il messaggio e la foto pubblicati su Instagram dall’**Hellas Verona** per salutare l’ex portiere gialloblù, **Alessandro Berardi**.
Tutte le news

Giudice Sportivo. Hellas Verona: multa di 6.000 euro per lancio di petardi, fumogeni e numerosi contenitori cilindrici di plastica di piccole dimensioni nel recinto di giuoco
Ammenda di 6.000 euro al club gialloblù “per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato nel recinto di giuoco tre petardi, due fumogeni e numerosi contenitori cilindrici di plastica di piccole dimensioni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.

Giudice Sportivo, squalificati Duda, Suslov e Trentin per una giornata. Niasse entra in diffida
Il Giudice Sportivo ha fermato per un turno Ondrej Duda “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Decima sanzione)”, Tomas Suslov “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione)” ed il preparatore atletico Fabio Trentin “per avere, al 42° del secondo tempo, contestato con veemenza l'operato arbitrale; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale”. I due slovacchi non saranno quindi a disposizione di Zanetti contro il Como. Entra invece in diffida Cheikh Niasse. Il centrocampista ha rimediato la quarta ammonizione contro il Lecce ed al prossimo cartellino giallo scatterà in automatico la squalifica. Tra i gialloblù in diffida presente anche Kastanos.

Cuore Gialloblù, Coppola il più votato contro il Lecce
È Diego Coppola il vincitore della 36ª tappa di Cuore Gialloblù, il sondaggio che da otto anni permette ai tifosi di eleggere, tramite i voti nelle Instagram Stories del Verona, il calciatore dell'Hellas che più si è distinto in ogni singola gara di campionato. Il numero 42 si è aggiudicato la vittoria di tappa contro il Lecce, prestazione che gli è valsa anche il premio MVP assegnato dalla Lega Serie A. Decisivo in entrambe le fasi di gioco, il difensore non ha solo segnato il gol del pareggio gialloblù, ma anche vinto quattro duelli e intercettato tre palloni. Con questo risultato, Coppola raggiunge la doppia cifra, salendo a quota dieci punti. Secondo gradino del podio per Martin Frese. Nei 90 minuti giocati, l'esterno danese ha vinto due contrasti, preso parte a dieci duelli ed effettuatotre lanci positivi. Il numero 3 fa così il suo ingresso in classifica, ottenendo due punti. Il terzo posto va a Ondrej Duda, che ha primeggiato tra i gialloblù per numero di passaggi positivi (47), palle recuperate (7), palloni giocati (70) e dribbling positivi (3, il 100%). Lo slovacco si conferma sempre più al comando della classifica, aumentando ulteriormente il distacco da Suslov, ora a due lunghezze di distanza. CUORE GIALLOBLÙ - LA CLASSIFICA 2024/25 Duda 27 Suslov 25 Montipò 21 Tengstedt 16 Tchatchoua 15 Ghilardi 14 Serdar 14 Sarr 12 Coppola 10 Bernede 6 Harroui 5 Mosquera 5 Valentini 5 Bradaric 3 Perilli 3 Faraoni 2 Frese 2 Kastanos 2 Lazovic 2 Dawidowicz 1 Lambourde 1 1° classificato: 3 punti; 2° classificato: 2 punti; 3° classificato: 1 punto. VINCITORI DI GIORNATA 1a Hellas Verona-Napoli: Daniel Mosquera 2a Hellas Verona-Juventus: Ondrej Duda 3a Genoa-Hellas Verona: Jackson Tchatchoua 4a Lazio-Hellas Verona: Reda Belahyane 5a Hellas Verona-Torino: Reda Belahyane 6a Como-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 7a Hellas Verona-Venezia: Casper Tengstedt 8a Hellas Verona-Monza: Daniele Ghilardi 9a Atalanta-Hellas Verona: Amin Sarr 10a Lecce-Hellas Verona: Simone Perilli 11a Hellas Verona-Roma: Suat Serdar 12a Fiorentina-Hellas Verona: Suat Serdar 13a Hellas Verona-Inter: Reda Belahyane 14a Cagliari-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 15a Hellas Verona-Empoli: Casper Tengstedt 16a Parma-Hellas Verona: Abdou Harroui 17a Hellas Verona-Milan: Tomas Suslov 18a Bologna-Hellas Verona: Casper Tengstedt 19a Hellas Verona-Udinese: Lorenzo Montipò 20a Napoli-Hellas Verona: Ondrej Duda 21a Hellas Verona-Lazio: Tomas Suslov 22a Venezia-Hellas Verona: Suat Serdar 23a Monza-Hellas Verona: Suat Serdar 24a Hellas Verona-Atalanta: Jackson Tchatchoua 25a Milan-Hellas Verona: Nicolás Valentini 26a Fiorentina-Hellas Verona: Tomas Suslov 27a Juventus-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 28a Hellas Verona-Bologna: Tomas Suslov 29a Udinese-Hellas Verona: Ondrej Duda 30a Hellas Verona-Parma: Daniele Ghilardi 31a Torino-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 32a Hellas Verona-Genoa: Ondrej Duda 33a Roma-Hellas Verona: Domagoj Bradaric 34a Hellas Verona-Cagliari: Ondrej Duda 35a Inter-Hellas Verona: Ondrej Duda 36a Hellas Verona-Lecce: Diego Coppola. Fonte: hellasverona.it

Fabio Marangon: “Orgoglioso di essere parte della storia di questa meravigliosa città”
Un ringraziamento speciale al Sindaco Damiano Tommasi e alla città di Verona per questa onorificenza. Orgoglioso di essere parte della storia di questa meravigliosa città. Il messaggio pubblicato sui social dal campione d’Italia 1984/85.

Di Gennaro: “Le lacrime di Turchetta, assieme a quelle di tutti noi. Grande abbraccio domenica col fantastico pubblico al Bentegodi”
“Domenica al Bentegodi c’è stato questo abbraccio con tutto il popolo veronese dopo 40 anni. Noi abbiamo sempre dato tutto per loro e loro hanno sempre dato tutto per noi, è stato il giusto riconoscimento per qualcosa di unico. Emozionante, appunto. Purtroppo c'è stata qualche assenza. Ma in generale ci sentiamo sempre tutti, abbiamo una chat WhatsApp e siamo in costante contatto. È' stato bello rivedere anche Preben Elkjaer: aveva detto che non ci sarebbe stato, ma alla fine ci ha fatto la sorpresa e si è presentato col suo aereo privato a dimostrazione del tipo di personaggio che è. Poi Turchetta che ha pianto in mezzo al campo, come tutti noi del resto. Abbiamo una sorta di cordone ombelicale che ci unisce" ha dichiarato a tmw il campione d’Italia 1984/85.

Fanna: “Abbiamo vissuto sensazioni bellissime, i tifosi ci hanno dato un affetto incredibile”
"Sul campo è stata dura, ma è arrivato un pareggio utile per avvicinare la salvezza. L'incontro è stato complicato, l'importante era non perdere. Per noi è stata una festa splendida, giorni bellissimi insieme. E c'è stato l'arrivo di Preben, che non ci aspettavamo. Quando abbiamo saputo che ci sarebbe stato, la gioia è stata tanta. Una volta di più, è stato un grande. Abbiamo vissuto sensazioni bellissime, i tifosi ci hanno dato un affetto incredibile. Ogni volta è stupendo, siamo tutti felici, contenti di aver visto tanta gente piena di amore" ha dichiarato al Corriere di Verona il campione d’Italia 1984/85

Inaugurata a Bovolone la mostra “40 anni da Campioni”
Il Sindaco Orfeo Pozzani e l’Amministrazione di Bovolone hanno inaugurato la mostra “40 anni da Campioni”. L’allestimento ripropone le pagine dei quotidiani sportivi dell’epoca in un percorso dalle prime giornate di campionato fino alla vittoria finale, un cammino di emozioni e ricordi che molti di noi conservano ancora nel cuore. Lo scudetto dell'Hellas Verona di 40 anni fa è un racconto che ancora oggi viene vissuto con le stesse emozioni e sensazioni di tantissimi anni fa: è un evento che ha unito l'intera provincia di Verona diventando simbolo della possibilità di raggiungere i più grandi risultati unendo talento, senso di squadra e un pizzico di follia. La mostra rimarrà in Piazzale Scipioni sino a Domenica 18 Maggio.

Hellas Verona, allenamento questo pomeriggio
La squadra di Zanetti riprende la preparazione, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, in vista della sfida contro il Como. La Lega Serie A ufficializzerà oggi la data e l’orario della sfida in programma allo stadio Bentegodi, penultima giornata della Serie A Enilive 2024/25.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Robsert Spehar. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 55 anni.

Piazza dello Scudetto, celebrazioni 40º
La passione dei tifosi gialloblù è più forte di tutto. Anche della pioggia battente. Ieri sera a Lavagno, nella Piazza dello Scudetto, una nutrita rappresentanza di tifosi dell’Hellas Verona si è trovata a Lavagno, nonostante le condizioni meteorologiche a dir poco avverse, per celebrare lo storico scudetto 1984/85 (un fascio di luci tricolori ha colorato la piazza, ndr) conquistato dai gialloblù di Osvaldo Bagnoli.