
Primavera Hellas Verona, Martini è il primo rinforzo per la squadra di Sammarco
Da quanto appreso da Hellas Live, il club gialloblù ha definitivo l’arrivo dal Vicenza del **centrocampista classe 2006**, **Matteo Martini**. Nel campionato Primavera 2 si contano in 38 presenze, 6 assist e 3 reti per Martini.

Hellas Verona, allenamento nel tardo pomeriggio per i gialloblù
Prosegue il lavoro della **squadra di Zanetti** al centro sportivo lacustre. Domani è in programma la partenza per il ritiro di Folgaria, dove gli scaligeri si alleneranno sino al 27 luglio. Foto X Hellas Verona FC

Torna in scena VERONA 8485 a Corte Molon
11/12/13 LUGLIO 2025 a CORTE MOLON (Verona) - Via della Diga 17, con ampio parcheggio. Ingresso Intero € 10 - Ridotto € 7 Praticamente continuano i festeggiamenti del 40° anniversario di uno storico scudetto! Un’impresa sportiva e umana storica per tutti, veronesi e non. Uno spettacolo che ci riporterà in quella Verona. Una vecchia soffitta, una domenica di 40 anni prima, l’anno dello scudetto di una squadra leggendaria, una provinciale di lusso a cui però nessuno avrebbe dato il credito di una gloriosa “cavalcata” sportiva. Due amici, accomunati dalla passione per il calcio, per il tifo e per lo stadio, entrano nel buio di questo luogo per tornare con i ricordi a quel tempo là, a quel momento là, a quella **stagione calcistica 84/85**, in cui l’Hellas Verona, o più semplicemente “il Verona”, allenato da Osvaldo Bagnoli, stravolgeva pronostici e travolgeva le avversarie accreditate, per rincorrere il sogno di tanti Davide che ambiscono alla vittoria sui giganteschi Golia di un calcio spumeggiante e traboccante di denaro, finendo per vincere quel campionato in una domenica di maggio del 1985. E così, in un gioco di confronti ed evocazioni sul filo di una gioia malinconica, sulle note di canzoni che durarono lo spazio di un’estate e sullo sfondo di fotogrammi color nostalgia e di una cronaca nazionale che incalzava tra facili entusiasmi e tonfi inimmaginabili, i due amici ripercorrono partita dopo partita la grande impresa, fino alla sorpresa finale, che per entrambi, in modi diversi, segnò quell’anno e segnò quella domenica di maggio.
Tutte le news

Amichevole, Bulgaria-Cipro 2-2. Il gialloblù Kastanos in campo 59’. Panchina per Dawidowicz e Niasse
Pareggio a Plovdiv tra la nazionale bulgara e quella cipriota del trequartista gialloblù. Maglia da titolare e 59’ in campo per Grigoris Kastanos. Panchina per Pawel Dawidowicz, nell’amichevole vinta 2-0 dalla Polonia contro la Moldavia. Spettatore anche il centrocampista gialloblù, Cheikh Niasse col Senegal, nel pareggio (1-1) nel test disputato a Dublino contro l’Irlanda. Foto Instagram

Serie A, ricavi diritti tv 2024/25. Hellas Verona: 35.3 milioni di euro
La ripartizione dei proventi da diritti tv della Lega Serie A viene effettuata sulla base di criteri precisi imposti dalla Legge Melandri (revisionata poi dalla riforma Lotti) e che prevede una distribuzione delle risorse provenienti dalla commercializzazione delle partite come segue: 50% in parti uguali tra tutti i club; 28% in base ai risultati sportivi (11,2% legato alla classifica dell'ultimo campionato, 2,8% legato ai punti nell'ultimo campionato, 9,33% legato agli ultimi 5 campionati precedenti all'ultimo e 4,67% legato ai risultati storici); 22% in base al radicamento sociale (di cui l'1, 1% legato al minutaggio dei giovani, il 12,54% legato agli spettatori allo stadio e 1'8,36% legato all'audience tv). In sostanza, quindi, saranno distribuiti, secondo le stime: il 50% in parti uguali per ciascuna squadra, pari a complessivi 450 milioni di euro; l'11,2% legato alla classifica dell'ultimo campionato, pari a circa 100 milioni; il 2,8% legato ai punti nell'ultimo campionato, pari a circa 25 milioni; il 9,33% legato ai risultati negli ultimi 5 campionati precedenti all'ultimo, pari a circa 84 milioni; il 4,67% legato ai risultati storici, pari a circa 42 milioni; l'1,1% legato al minutaggio dei giovani, pari a circa 10 milioni; il 12,54% legato agli spettatori allo stadio negli ultimi tre anni, pari a circa 113 milioni; 1'8,36% legato all'audience tv, pari a circa 75 milioni. Quanto incasserà quindi ciascun club dai diritti tv della Serie A 2024/25? Questa la graduatoria secondo le stime di Calcio e Finanza. In vetta alla classifica troviamo l'Inter, unica squadra oltre gli 80 milioni di euro, davanti a Napoli e Milan che sono rimaste addirittura sotto i 70 milioni. La Juventus, quarta, si ferma a circa 67 milioni di euro. In fondo alla graduatoria, invece, troviamo Parma, Empoli, Monza e Venezia, che hanno chiuso la stagione con ricavi sotto i 30 milioni di euro. In particolare, così, i primi 4 club ricevono oltre 285 milioni complessivi (pari a circa 31% del totale), mentre le ultime 5 squadre sommate non arrivano a 150 milioni. Il rapporto tra prima e ultima in termini di ricavi è pari a circa 3:1: per paragone, in Premier League (che distribuisce cifre quattro volte maggiore alla Serie A, pari a complessivi 3,7 miliardi di euro) il rapporto tra prima e ultima è pari a circa 1,6:1. All’Hellas Verona, in dodicesima posizione di questa speciale classifica, 35.3 milioni di euro sui 900 milioni di euro totali distribuiti tra le 20 società di Serie A.

Ex Verona, Jorginho al Flamengo
Il centrocampista brasiliano naturalizzato italiano, classe 1991, è il nuovo centrocampista del Flamengo. Cresciuto nell’Hellas Verona, Jorginho con la maglia gialloblù ha collezionato tra Coppa Italia e campionato, 96 presenze, 11 reti e 8 assist. In bocca al lupo a Jorginho per la nuova avventura da parte di Hellas Live. Foto Instagram

Buon compleanno
Tanti auguri a… Tomas Suslov. Il trequartista dell’Hellas Verona compie 23 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù Godfred Donsah.

Italia, Coppola: “Dovevamo fare di più. Mi dispiace per tutto il popolo italiano”
“Per una partita terminata sul 3-0 sicuramente ci sono anche le mie colpe. Non abbiamo reagito nel secondo tempo. Il primo tiro è arrivato all’80’. Mi dispiace per tutto il popolo italiano. Abbiamo sbagliato dei passaggi anche semplici: un sacco di appoggi e aperture sbagliate dove poi sono ripartiti e ci hanno fatto male. Se analizziamo i giocatori non possiamo dire che loro sono più forti di noi. Dobbiamo dare tutti di più, non importa se a livello di nomi siamo più forti: bisogna dimostrarlo. Abbiamo fatto delle scelte sbagliate sui gol che abbiamo subito. Dovevamo comunicare meglio in difesa e fare di più” ha dichiarato il difensore dell’Hellas Verona, Diego Coppola. Foto Sky Sport

Norvegia-Italia 3-0. Coppola l’unica nota positiva per gli Azzurri
Pesante sconfitta a Oslo per la nazionale italiana nell’incontro valido per la qualificazione al prossimo campionato del mondo. Esordio da titolare, alla prima chiamata, per il difensore veronese classe 2003, prodotto del settore giovanile gialloblù, Diego Coppola. Il centrale è stata l’unica nota lieta di una serata da dimenticare per l’Italia di Spalletti.

Hellas Verona, avanti con Zanetti
Come anticipato da Hellas Live, il club gialloblù e l’allenatore di Valdagno hanno deciso di proseguire il rapporto. Paolo Zanetti sarà l’allenatore dell’Hellas Verona anche nella stagione 2025/26.

Serie A Enilive 2025/26, Hellas Verona: esordio a Udine, ultima giornata al Bentegodi contro la Roma. Il cammino dei gialloblù
La Lega Serie A ha reso noto il calendario del prossimo campionato di Serie A Enilive 2025/26, che inizierà il weekend del 23 e 24 agosto e si concluderà nel fine settimana del 23 e 24 maggio 2026. I gialloblù debutteranno nel loro settimo campionato di Serie A consecutivo con una doppia sfida in trasferta: il Verona affronterà l'Udinese alla 1ª giornata al Bluenergy Stadium di Udine, e alla 2ª giocherà contro la Lazio allo stadio 'Olimpico' di Roma. La stagione allo stadio Bentegodi si aprirà, invece, alla 3ª giornata dopo la sosta per le Nazionali con la sfida contro la Cremonese. Le due sfide infrasettimanali della 9ª e 19ª giornata si giocheranno rispettivamente contro il Como allo stadio 'Bentegodi', e contro il Napoli allo stadio 'Maradona'. Il 2026 si aprirà con la sfida del fine settimana del 3-4 gennaio contro il Torino allo stadio 'Bentegodi'. Il girone di ritorno del Verona inizierà con la sfida contro la Lazio e si concluderà nel fine settimana del 23-24 maggio contro la Roma. SERIE A ENILIVE 2025/26 - IL CALENDARIO DELL'HELLAS VERONA Giornata 1 Udinese-Hellas Verona Giornata 2 Lazio-Hellas Verona Giornata 3 Hellas Verona-Cremonese Giornata 4 Hellas Verona-Juventus Giornata 5 Roma-Hellas Verona Giornata 6 Hellas Verona-Sassuolo Giornata 7 Pisa-Hellas Verona Giornata 8 Hellas Verona-Cagliari Giornata 9 Como-Hellas Verona Giornata 10 Hellas Verona-Inter Giornata 11 Lecce-Hellas Verona Giornata 12 Hellas Verona-Parma Giornata 13 Genoa-Hellas Verona Giornata 14 Hellas Verona-Atalanta Giornata 15 Fiorentina-Hellas Verona Giornata 16 Hellas Verona-Bologna Giornata 17 Milan-Hellas Verona Giornata 18 Hellas Verona-Torino Giornata 19 Napoli-Hellas Verona Giornata 20 Hellas Verona-Lazio Giornata 21 Cremonese-Hellas Verona Giornata 22 Hellas Verona-Udinese Giornata 23 Cagliari-Hellas Verona Giornata 24 Hellas Verona-Pisa Giornata 25 Parma-Hellas Verona Giornata 26 Sassuolo-Hellas Verona Giornata 27 Hellas Verona-Napoli Giornata 28 Bologna-Hellas Verona Giornata 29 Hellas Verona-Genoa Giornata 30 Atalanta-Hellas Verona Giornata 31 Hellas Verona-Fiorentina Giornata 32 Torino-Hellas Verona Giornata 33 Hellas Verona-Milan Giornata 34 Hellas Verona-Lecce Giornata 35 Juventus-Hellas Verona Giornata 36 Hellas Verona-Como Giornata 37 Inter-Hellas Verona Giornata 38 Hellas Verona-Roma. Fonte: hellasverona.it

Hellas Verona, il calendario completo della Serie A Enilive 2025/26
1ª giornata: Udinese-Hellas Verona 2ª giornata: Lazio- Hellas Verona 3ª giornata: Hellas Verona-Cremonese 4ª giornata: Hellas Verona-Juventus 5ª giornata: Roma-Hellas Verona 6ª giornata: Hellas Verona-Sassuolo 7ª giornata: Pisa-Hellas Verona 8ª giornata: Hellas Verona-Cagliari 9ª giornata: Como-Hellas Verona 10ª giornata: Hellas Verona-Inter 11ª giornata: Lecce-Hellas Verona 12ª giornata: Hellas Verona-Parma 13ª giornata: Genoa-Hellas Verona 14ª giornata: Hellas Verona-Atalanta 15ª giornata: Fiorentina-Hellas Verona 16ª giornata: Hellas Verona-Bologna 17ª giornata: Milan-Hellas Verona 18ª giornata: Hellas Verona-Torino 19ª giornata: Napoli-Hellas Verona 20ª giornata: Hellas Verona-Lazio 21ª giornata: Cremonese-Hellas Verona 22ª giornata: Hellas Verona-Udinese 23ª giornata: Cagliari-Hellas Verona 24ª giornata: Hellas Verona-Pisa 25ª giornata: Parma-Hellas Verona 26ª giornata: Sassuolo-Hellas Verona 27ª giornata: Hellas Verona-Napoli 28ª giornata: Bologna-Hellas Verona 29ª giornata: Hellas Verona-Genoa 30ª giornata: Atalanta-Hellas Verona 31ª giornata: Hellas Verona-Fiorentina 32ª giornata: Torino-Hellas Verona 33ª giornata: Hellas Verona-Milan 34ª giornata: Hellas Verona-Lecce 35ª giornata: Juventus-Hellas Verona 36ª giornata: Hellas Verona-Como 37ª giornata: Inter-Hellas Verona 38ª giornata: Hellas Verona-Roma.

Serie A Enilive 2025/25, il girone di ritorno dell’Hellas Verona
20ª giornata: Hellas Verona-Lazio 21ª giornata: Cremonese-Hellas Verona 22ª giornata: Hellas Verona-Udinese 23ª giornata: Cagliari-Hellas Verona 24ª giornata: Hellas Verona-Pisa 25ª giornata: Parma-Hellas Verona 26ª giornata: Sassuolo-Hellas Verona 27ª giornata: Hellas Verona-Napoli 28ª giornata: Bologna-Hellas Verona 29ª giornata: Hellas Verona-Genoa 30ª giornata: Atalanta-Hellas Verona 31ª giornata: Hellas Verona-Fiorentina 32ª giornata: Torino-Hellas Verona 33ª giornata: Hellas Verona-Milan 34ª giornata: Hellas Verona-Lecce 35ª giornata: Juventus-Hellas Verona 36ª giornata: Hellas Verona-Como 37ª giornata: Inter-Hellas Verona 38ª giornata: Hellas Verona-Roma.