
Hellas Verona, rifinitura per i gialloblù
Ultimo allenamento per la squadra di Zanetti, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, alla vigilia della sfida in programma domani sera allo stadio Castellani di Empoli, ultima giornata della Serie A Enilive 2024/25.

Empoli-Hellas Verona, biglietti settori locali sold out
Esauriti i tagliandi per tutti i settori dedicati ai tifosi azzurri per la sfida contro l'Hellas Verona, trentottesima e ultima giornata di Serie A Enilive, in programma domenica 25 maggio alle 20.45 al Carlo Castellani Computer Gross Arena. Nelle giornate di sabato e di domenica le biglietterie, comprese quelle dello stadio in occasione del giorno gara, resteranno chiuse e non sarà possibile acquistare tagliandi per la sfida.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Adrian Mihalcea. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 49 anni.
Tutte le news

L’ASD Ostuni Calcio di Luciano Bruni promosso in Promozione
Grazie al successo per 3-0 contro l’Hellas Laterza, i gialloblù allenati dal campione d’Italia 1984/85 vincono con due giornate d’anticipo il girone del campionato di Prima Categoria e tornano in Promozione. Complimenti a Luciano Bruni ed all’ASD Ostuni Calcio per il traguardo raggiunto da parte di Hellas Live.

Primavera 2, promozione per il Parma di Corrent ed il Frosinone di Pesoli
Con il fischio finale della 29ª giornata del campionato Primavera 2, arrivano i primi verdetti della stagione 2025/26. Le due squadre che hanno conquistato la promozione diretta in Primavera 1 sono il Parma di Nicola Corrent ed il Frosinone di Emanuele Pesoli. Complimenti agli ex gialloblù per il traguardo raggiunto da parte di Hellas Live. Foto Parma Calcio

Hellas Verona, domani la ripresa degli allenamenti
La squadra di Zanetti inizierà a preparare la sfida contro il Lecce martedì mattina, a porte chiuse, al centro sportivo lacustre,

Buon compleanno
Tanti auguri a… Gianni Bui. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 85 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù Matti Lund Nielsen.

Primavera Hellas Verona, Sammarco: “Manteniamo vivo il sogno. Ci stiamo giocando qualcosa di importante ”
“Torniamo da Cesena con tre punti importantissimi. Avevamo voglia di fare il risultato per proseguire questa striscia positiva e mantenere vivo il sogno. I ragazzi sono stati bravi, e l'interpretazione della gara è stata ottima. Abbiamo trovato una squadra sicuramente appagata e un po’ in difficoltà a causa dei tanti giocatori in prima squadra, ma non è stato così facile. Nel primo tempo è stato complicato trovare spazi, perché loro si chiudevano bene e ripartivano. I ragazzi hanno avuto la pazienza giusta e, una volta sbloccata la partita, tutto è diventato più semplice. Siamo soddisfatti anche dei cambi, perché i ragazzi sono entrati in campo con la testa giusta, hanno fatto gol, e questo è un giusto premio per tutto il gruppo, che sta facendo grandi cose. La prossima partita contro la Juventus? La affronteremo come tutte le partite, sapendo che la prossima sarà una gara importantissima per la classifica. Penso che i ragazzi siano ormai maturi e consapevoli che ci stiamo giocando qualcosa di importante, ma dobbiamo rimanere sereni perché il lavoro fatto è sotto gli occhi di tutti, e credo che i ragazzi si meritino questi palcoscenici".

Primavera, Cesena-Hellas Verona 0-5
Si è conclusa 0-5 Cesena-Hellas Verona, 36ª giornata del campionato Primavera 1 2024/25. Venendo alla cronaca, si fa vedere il Cesena all’8’ con la conclusione centrale di Abbondanza, che viene bloccata da Magro. Al 24’ arriva la prima occasione per il Verona con Mogentale che, servito dal cross dal fondo di De Battisti, non riesce a trovare lo specchio della porta. Un minuto dopo è ancora Mogentale ad andare vicino al gol del vantaggio, questa volta con una conclusione da 30 metri che si stampa sulla traversa. Dopo la sospensione della partita per agevolare i soccorsi a un tifoso sugli spalti, al terzo minuto di recupero passa in vantaggio il Verona. Sul calcio d’angolo battuto da Agbonifo, il pallone arriva preciso nell’area piccola, dove Vermesan si avventa con tempismo perfetto e, da pochi passi, insacca con freddezza, firmando il gol dello 0-1. Dopo 18 minuti di recupero, il primo tempo si conclude così sullo 0-1. Nella ripresa, al 50’ raddoppia il Verona con Monticelli. Agbonifo percorre tutta la fascia palla al piede e crossa per Vermesan che, da terra, lavora bene il pallone e serve un assist perfetto per Monticelli. Il numero 92 firma lo 0-2 con un mancino potente che spiazza Fontana. Al 55’, si rende pericoloso il Cesena con due occasioni da gol. Prima Wade sfiora il gol con un colpo di testa ravvicinato, ma Magro è attento e respinge il suo tentativo. Sulla ribattuta, è Peci a salvare il risultato, salvando il pallone sulla linea, e mantenendo così la porta inviolata. Al 62’ arriva la doppietta personale per Vermesan e il conseguente tris del Verona. Il numero 9 approfitta dell’errore di Castorri, salta Dolce, e davanti alla porta non sbaglia con il sinistro. Al 65’ Stella, entrato in campo da pochi minuti, firma subito lo 0-4 con un tiro di destro dal limite dell’area che termina sotto la traversa. Al 70’ anche De Rossi si iscrive al tabellino dei marcatori. Il centrocampista gialloblù riceve al limite dell'area, si accentra, e segna il quinto gol del Verona con una bellissima conclusione di mancino che finisce sotto l’incrocio dei pali. All’81’ si rende ancora protagonista Stella, che sfiora la doppietta personale con un tentativo dal limite che viene respinto in bagher da Fontana. Dopo quattro minuti di recupero, la partita si conclude sul risultato di 0-5. Il prossimo impegno del Verona sarà sabato 10 maggio (ore 13) quando i gialloblù affronteranno la Juventus allo stadio ‘Olivieri’, match valido per la 37ª giornata di Primavera 1 2024/25. CESENA-HELLAS VERONA 0-5 Rete: 45'+3', 62' Vermesan, 50' Monticelli, 66' Stella, 70' De Rossi CESENA: Fontana, Campedelli, Ghinelli (dal 78' Berti), Tampieri (dal 59' Castorri), Ronchetti, Marini (dal 59' Tosku), Zamagni, Galvagno, Dolce, Abbondanza, Wade (dal 78' Lantignotti). A disposizione: Veliaj, Montalti, Gallea, Zaghini. Allenatore: Nicola Campedelli HELLAS VERONA (3-5-2): Magro, Nwanege (dal 76' Popovic), Kurti, Nwachukwu; Agbonifo (dal 76' Philippe), Peci, Dalla Riva (dal 66' De Rossi), Mogentale, De Battisti; Monticelli, Vermesan (dal 66' Stella). A disposizione: Troselj, Castagnini, Szimionas, Garofalo, Scharner, Vapore, Albertini. Allenatore: Paolo Sammarco

Il Pisa torna in Serie A dopo 34 anni
Con due giornate d’anticipo, la società toscana torna nel massimo campionato italiano. Tanti gli ex gialloblù nel Pisa: Inzaghi, Veloso, Albildgaard, Caracciolo e Nicolas.

Monza aritmeticamente in Serie B
La società brianzola è la prima squadra a retrocedere nel campionato cadetto dopo la sconfitta (0-4) subita contro l’Atalanta. Sono 15 i punti raccolti dal Monza in 35 giornate.

Serie A, Empoli-Lazio 0-1. Hellas Verona a +6 dal terzultimo posto
Decide la rete di Dia la sfida giocata all’ora di pranzo al Castellani. La squadra di D’Aversa resta bloccata in classifica a quota 25 punti, gialloblù con un vantaggio di 6 punti dalla zona rossa.

Hellas Verona, quarta partita consecutiva senza segnare
Undicesima gara del 2025 senza trovare la via del gol per la squadra di Zanetti. Sono 6 le reti realizzate nel girone di ritorno dagli scaligeri: 0 i gol realizzati negli ultimi 360’. I gialloblù al momento restano comunque a +6 dal terzultimo posto, con 32 punti, a tre giornate dal termine del campionato.