
Hellas Verona, rifinitura per i gialloblù
Ultimo allenamento per la squadra di Zanetti, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, alla vigilia della sfida in programma domani sera allo stadio Castellani di Empoli, ultima giornata della Serie A Enilive 2024/25.

Empoli-Hellas Verona, biglietti settori locali sold out
Esauriti i tagliandi per tutti i settori dedicati ai tifosi azzurri per la sfida contro l'Hellas Verona, trentottesima e ultima giornata di Serie A Enilive, in programma domenica 25 maggio alle 20.45 al Carlo Castellani Computer Gross Arena. Nelle giornate di sabato e di domenica le biglietterie, comprese quelle dello stadio in occasione del giorno gara, resteranno chiuse e non sarà possibile acquistare tagliandi per la sfida.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Adrian Mihalcea. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 49 anni.
Tutte le news

Serie A, Lecce-Napoli 0-1
Decide la rete di Raspadori al 24’ la sfida giocata allo stadio Via del Mare. I pugliesi restano bloccati al quartultimo posto in classifica con 27 punti, a -5 dall’Hellas Verona.

Formazioni ufficiali Inter-Hellas Verona
INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski, Zalewski; Correa, Arnautovic. A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Dumfries, Thuram, Acerbi, Mkhitaryan, Barella, Dimarco, Re Cecconi, Bastoni, Taremi. Allenatore: Massimiliano Farris HELLAS VERONA (3-5-1-1): Montipò; Daniliuc, Valentini, Frese; Tchatchoua, Duda, Niasse, Serdar, Bradaric; Suslov; Sarr. A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Lambourde, Lazovic, Tengstedt, Livramento, Slotsager, Kastanos, Bernede, Patrick, Mosquera, Ajayi, Cisse. Allenatore: Paolo Zanetti

Serie A, Cagliari-Udinese 1-2, Parma-Como 0-1
Successo esterno per i friulani ed i lariani contro la squadra di Nicola e quella di Chivu. Il Cagliari resta fermo a quota 33, mentre il Parma a 32. Alle ore 18 Lecce-Napoli, ore 20:45 Inter-Hellas Verona.

Hellas Verona, al via le fasi finali per Under 15 e 13
Terminata la prima parte del campionato, è tempo di playoff per l'Under 15 di mister Francesco Caldana e per l'Under 13 di mister Enrico Donadoni. Dopo l'inizio delle fasi finali del campionato per l'Under 16 di mister Jacopo De Paolini e dell'Under 14 di mister Nicolò Nocent, questo weekend è il turno delle altre due formazioni gialloblù. Partiamo dall'Under 15 di mister Caldana che affronterà negli ottavi di finale playoff l'Atalantadi mister Alfonso Esposito. Le due formazioni, arrivate rispettivamente quarta e terza, con i bergamaschi avanti di una posizione, si conoscono bene avendo disputato lo stesso girone del campionato e avendo chiuso la stagione regolare affrontandosi nell'ultimo turno. Questa partita ha visto l'Atalanta uscire vincente dal campo del Verona per 2-0 con le reti di Cappellato ed El Hafid. Proprio quest'ultimo si è laureato capocannoniere del Girone B, con 33 reti segnate. La partita d'andata tra le due formazioni a Bergamo si concluse invece in parità per 1-1 con la rete dei gialloblù siglata da Fortune Egharevba. Il bomber dell'Hellas ha chiuso la stagione regolare a 21 reti, piazzandosi terzo nella classifica marcatori, proprio dietro il giocatore dell'Atalanta e a Jadid del Milan. La partita d'andata si gioca domenica 4 maggioalle ore 11.30 all'Antistadio 'Tavellin', mentre il ritorno è previsto per il weekend successivo a Bergamo. Il Verona per passare il turno e qualificarsi ai quarti di finale ha bisogno di segnare una rete in più degli avversari che invece possono sperare anche in un pareggio complessivo per il passaggio del turno. Queste le parole di mister Francesco Caldana nella settimana d'avvicinamento al match: "Arrivare ai playoff è sempre una grandissima soddisfazione. Abbiamo raggiunto un obiettivo che ci eravamo prefissati ma al di là del risultato di classifica, ciò che conta di più è la crescita dei ragazzi: portarli fino a questo punto è motivo d’orgoglio. Affrontiamo una squadra forte, come l’Atalanta, che sicuramente ha individualità importanti e un organico di alto livello. Però, nel corso del campionato abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari. Li abbiamo già affrontati nell'ultima partita della stagione regolare, anche se quella partita aveva un contesto particolare, con i giochi già fatti per la classifica finale. Arriviamo a questa sfida con tanta voglia di fare un’altra esperienza importante. È quello che sto trasmettendo ai ragazzi: ogni partita di questo tipo rappresenta una crescita, al di là del risultato. Sarà una bella partita, intensa, dove vogliamo far emergere lo spirito dell'Hellas Verona, come lo chiamo io: fame, sacrificio e un gruppo unito che si aiuta per raggiungere un traguardo comune. Più che un obiettivo, è un’esperienza che vogliamo vivere al massimo". Fase interregionale del campionato invece per l'Under 13 di mister Enrico Donadoni che è stata inserita nel Girone B insieme ad Albinoleffe, Padova e Vicenza. In questo caso a qualificarsi alle final four sarà solamente la prima classificata di ogni girone, che verrà stabilita dopo partite di solo andata. L'intero girone si disputerà domenica dalle ore 14 al centro sportivo di Noventa Padovana. Queste le parole di mister Enrico Donadoniprima dell'inizio della fase finale: "Le aspettative sulla squadra c’erano già a inizio anno: fin da subito ho visto un gruppo valido, con ottime potenzialità. Abbiamo avuto una partenza un po’ in salita, con la sconfitta nella prima giornata contro l’Udinese. Ma è comprensibile perché per molti ragazzi era la prima esperienza in un campionato professionistico strutturato, con partite ogni settimana contro squadre di alto livello. Con il tempo, però, ho notato una crescita evidente — soprattutto nell’atteggiamento, nella mentalità e nell’approccio alle partite. Un momento chiave è stata la partita di andata sul campo del Südtirol, una squadra organizzata e ben allenata: vincere là ci ha fatto capire che il gruppo stava facendo un passo avanti importante, in particolare sotto il profilo mentale. Lo abbiamo confermato al ritorno, battendo l’Udinese a casa loro con un atteggiamento straordinario. Questo è merito dei ragazzi, che si sono dimostrati lavoratori, determinati e focalizzati sugli obiettivi. È un gruppo che dà soddisfazioni. Merito anche dello staff: collaboriamo quotidianamente, dal vice allenatore ai preparatori, ai team manager. Tutti fondamentali per il percorso di crescita dei ragazzi, anche con il nostro referente della società, Daniele Cristofori, con il quale c'è un colloquio sempre molto stretto. Ora affronteremo il Vicenza al primo turno, seguito da Albinoleffe e Padova. Sarà una giornata importante, che dobbiamo vivere con leggerezza, ma anche con consapevolezza. Deve essere una festa: ci siamo conquistati sul campo l’accesso alle finali, vincendo lo scontro diretto all’ultima giornata contro il Südtirol. Una partita da dentro o fuori, in cui i ragazzi hanno risposto alla grande. Ora andremo a giocarci queste sfide con determinazione. In queste manifestazioni, il risultato spesso dipende da episodi: sono partite brevi, a ritmi alti. Bisogna partire forte, cercare subito il gol e gestire bene ogni momento. A prescindere da come andrà, io sono orgoglioso di questo gruppo. E questa, in fondo, è una bellissima occasione di crescita per tutti". Nello scorso weekend si sono invece giocate le sfide dell'Under 16 e dell'Under 14. I ragazzi classe 2009 di mister Jacopo De Paolini hanno pareggiato per 1-1 la partita d'andata degli ottavi di finale contro la Juventus con la rete arrivata proprio nei minuti finali di Varali. I gialloblù ora dovranno cercare necessariamente la vittoria a Torino per il passaggio del turno, visto il miglior piazzamento in campionato dei bianconeri. La partita si giocherà domenica 4 maggio alle ore 16 allo Juventus training Center. Sconfitta invece per l'Under 14 di mister Nicolò Nocent nella sfida contro l'Atalanta per 1-0 nella prima partita della fase interregionale. La formazione bergamasca si porta così a 3 punti, mentre con 1 punto ci sono Padova e Vicenza che hanno pareggiato per 1-1 la loro sfida. Il prossimo avversario dei giovanissimi gialloblù sarà proprio il Padova, sfida in programma sabato 3 maggio alle ore 15 all'antistadio 'Tavellin'. Fonte e foto: hellasverona.it

Inter-Hellas Verona, la probabile formazione dei gialloblù
(3-5-1-1) Montipó, Daniliuc, Valentini, Frese; Tchatchoua, Duda, Niasse, Serdar, Bradaric; Suslov; Sarr.

Primavera Hellas Verona, domani sfida in casa del Cesena
Terzultima partita di campionato per i gialloblù, che si preparano alla sfida valevole per la 36ª giornata di Primavera 1 2024/25. L’avversario che i ragazzi di mister Paolo Sammarco affrontano questa settimana è il Cesena del tecnico Nicola Campedelli. La partita si gioca domenica 4 maggio alle ore 15, al centro sportivo 'Romagna Centro' di Cesena. Il Verona arriva a questa partita con il morale altissimo dopo la vittoria in rimonta conquistata la scorsa domenica contro l'Udinese. Dopo il vantaggio iniziale dei friulani con Bouradi, i gialloblù hanno risposto con la doppietta di Agbonifo e la rete di Kurti nel finale, conquistando 3 punti fondamentali che hanno consentito loro di tornare in zona playoff. Con questo successo, il Verona è infatti risalito al sesto posto in classifica a quota 56 punti, approfittando anche della sconfitta della Lazio contro il Milan nell’ultimo turno. Il pareggio tra Juventus e Inter ha inoltre permesso agli scaligeri di recuperare 2 punti sui bianconeri, ora a 59, e che sabato affronteranno un Sassuolo in piena corsa per il secondo posto che vale l’accesso diretto alle semifinali playoff. Il Cesena occupa la dodicesima posizione in classifica e sta vivendo un momento particolarmente positivo: solo 2 sconfitte nelle ultime 10 partite. A trascinare i romagnoli sono soprattutto i gol dell'attaccante numero 10 Valentino Coveri, autore di 20 reti in questo campionato: è il miglior marcatore della squadra e attualmente secondo nella classifica cannonieri del campionato. Quella di domenica sarà la terza sfida stagionale tra Verona e Cesena. Oltre al pareggio per 1-1 dell’andata, deciso da un gol allo scadere di Vermesan, le due formazioni si sono infatti affrontate anche ai sedicesimi di finale di Coppa Italia Primavera. In quell’occasione furono le reti di Monticelli e dello stesso Vermesan a regalare ai gialloblù il passaggio del turno. Queste le parole di mister Paolo Sammarco alla vigilia della sfida: "Domenica andremo a Cesena per un'altra tappa importante del nostro campionato. I ragazzi hanno grande entusiasmo e voglia di fare bene. Ci stiamo allenando nel modo giusto e siamo carichi. Allo stesso tempo sappiamo che giocheremo contro una squadra particolarmente ostica, con buona tecnica individuale e composta da ragazzi che giocano insieme già da due anni. Nonostante qualche assenza, siamo consapevoli che sarà sicuramente una partita difficile e intensa. Il Cesena, infatti, in questa stagione ha messo in difficoltà tutte le squadre: ha battuto il Milan e disputato ottime gare sia con la Juventus che con la Roma. Proveremo come sempre a dare il massimo e a portare a casa più punti possibili". Fonte: hellasverona.it

Buon compleanno
Tanti auguri a… Luca Checchin. L’ex centrocampista dell’Hellas Verona compie 28 anni. Festeggiano anche gli ex gialloblù Andrea Cossu e Martello Felippe Nascimento Lucas.

Serie A, Torino-Venezia 1-1. Hellas Verona a +6 dal terzultimo posto
Pareggio questa sera allo stadio Grande Torino nell’anticipo della 35ª giornata della Serie A Enilive 2024/25. Vantaggio degli arancioneroverdi di Di Francesco con Perez al 37’, 1-1 finale di Vlasic al 77’ su rigore. Il Venezia rimane a quota 26 punti, coi gialloblù a più sei dalla zona rossa.

Inter-Hellas Verona, domani 678 tifosi gialloblù al Meazza
Per la sfida in programma sabato 3 Maggio alle ore 20:45 allo stadio Meazza, sono stati venduti 678 biglietti del Settore Ospiti.

Inter-Hellas Verona, i convocati di Zanetti
Mister Paolo Zanetti ha convocato 25 calciatori per Inter-Hellas Verona, match valido per la 35ª giornata della Serie A Enilive 2024/25, in programma domani, sabato 3 maggio alle ore 20.45, allo stadio 'Giuseppe Meazza' di Milano. #INTERVERONA - I CONVOCATI 1 Montipò 2 Oyegoke 3 Frese 4 Daniliuc 6 Valentini 7 Lambourde 8 Lazovic 9 Sarr 10 Niasse 11 Tengstedt 12 Bradaric 14 Livramento 19 Slotsager 20 Kastanos 22 Berardi 24 Bernede 25 Serdar 30 Patrick 31 Suslov 33 Duda 34 Perilli 35 Mosquera 38 Tchatchoua 72 Ajayi 80 Cisse Il calciatore Marco Davide Faraoni non sarà a disposizione per la partita Inter-Hellas Verona in seguito a un affaticamento muscolare. Fonte: hellasverona.it