
Folgaria 2025, il report del primo giorno di ritiro
**Primo giorno di ritiro per i gialloblù a Folgaria**. La squadra è arrivata questa mattina in Trentino e nel pomeriggio, sotto una leggera pioggia, ha sostenuto la prima seduta di allenamento agli ordini di **mister Paolo Zanetti** al **centro sportivo 'La Pineta**'. Durante la prima giornata è stato inaugurato ufficialmente l’**Hellas Village**, presente anche a quest'anno a due passi dal campo. Uno spazio dedicato ai tifosi che potranno godere di un luogo dove rilassarsi e visitare un nuovo Hellas Store, ricco di tanti nuovi prodotti gialloblù. Presente all'inaugurazione il Sindaco di Folgaria, Michael Rech, che ha tagliato il nastro insieme al Team e Club Manager Sandro Mazzola. Insieme a loro, il Presidente dell’APT Alessandro Casti e il Vice Presidente Stefano Carbone, che ha ringraziato insieme al Sindaco il Club per aver scelto nuovamente **Folgaria** come sede del ritiro estivo. Il programma di domani, **lunedì 14 luglio**, prevede una **doppia seduta** di allenamento e la prima conferenza stampa del ritiro, che avrà come protagonista il centrocampista Suat Serdar. Fonte: hellasverona.it

Berardi: “Avrei voluto continuare ma non sempre le cose vanno come si vorrebbe. Questo non è un addio ma un arrivederci. Grazie di tutto Verona”
Grazie Verona per otto anni sei stata Casa, mi hai accolto in un momento particolare della mia vita e mi hai fatto ritrovare il sorriso. Le mie bambine e la mia famiglia hanno ricevuto da questa città, un amore incredibile. Abbiamo vissuto stagioni folli sia in maniera positiva sia in maniera negativa, terminate comunque tutte e sempre con un lieto fine e con l'obiettivo raggiunto. È stato un legame profondo con tutta la gente, che mi ha permesso di dare tutto per questa maglia. Avrei voluto continuare ma non sempre le cose vanno come si vorrebbe. Questo non è un addio ma un arrivederci. Grazie di tutto Verona. Il messaggio pubblicato su Instagram dall’ex **portiere** dell’**Hellas Verona**, **Alessandro Berardi**.

Hellas Verona, trattativa avanzata con l’Udinese per il difensore Ebosse
Secondo Pedullà, il club gialloblù sta definendo con la società friulana l’arrivo alla corte di Zanetti del **difensore Enzo Ebosse**. **Camerunese classe 1999**, l’anno scorso in prestito in Polonia all’Jagiellonia, Ebosse ha collezionato 24 presenze in stagione. Foto Instagram
Tutte le news

Primavera Hellas Verona, dal sogno playoff all’ottavo posto. La classifica 2024/25
Sul più bello, la squadra di Paolo Sammarco non è riuscita a conquistare gli ambiti playoff. Fatale la sconfitta all’ultima giornata di campionato in casa del Monza contro la squadra Brevi, brianzoli che non avevano nulla più da chiedere a questa stagione. Pur avendo due risultati su tre a disposizione, i gialloblù non sono riusciti ad entrare tra le prime sei del campionato Primavera 1. Una stagione che resta comunque ricca di successi e soddisfazioni, resa quasi unica grazie anche alle 13 reti siglate da Agbonifo e Vermesan, ma che purtroppo non si è chiusa come tutti oramai ambivano e sognavano.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Massimiliano Scaglia. L’ex difensore dell’Hellas Verona compie 48 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù Federico Bonazzoli.

Empoli-Hellas Verona, ancora bloccata la vendita dei biglietti per i tifosi gialloblù
Il settore Curva Sud, dedicato ai tifosi Ospiti, sarà in vendita dopo le disposizioni delle Autorità competenti. Questo il messaggio pubblicato sul portale Vivaticket. La capienza è di 3.100 posti del Settore Ospiti dello stadio Castellani.

UFFICIALE. Ritiro Hellas Verona 2025/26 a Folgaria dal 13 al 27 Luglio
Per il secondo anno consecutivo si svolgerà a Folgaria, da domenica 13 a domenica 27 luglio, il ritiro estivo dell'Hellas Verona in preparazione alla stagione sportiva 2025/26. I gialloblù si alleneranno per due settimane al campo sportivo 'La Pineta', in via De Gasperi, a Folgaria. Ritorna, in una versione ampliata e più accogliente, anche il luogo più apprezzato dai tifosi di tutte le età in occasione dei ritiri estivi del Verona: l'Hellas Village. Anche quest'anno, il ritrovo degli appassionati gialloblù sarà allestito di fianco al campo d'allenamento. All'interno del Village saranno presenti spazi dedicati ai più piccoli con gonfiabili e aree gioco a tema calcistico. Le giornate a Folgaria saranno caratterizzate dall'animazione con musica e prodotti ufficiali (comprese le nuove maglie da gioco) all'Hellas Store. Completano il Village gli spazi dedicati al Food and Beverage. Ulteriori informazioni sul ritiro e sulle amichevoli in programma saranno comunicate prossimamente. CONTATTI Per info e prenotazioni: <a href="http://www.alpecimbra.it Email" rel="noreferrer nofollow">www.alpecimbra.it Email</a>: info@alpecimbra.it Tel. 0464 724100. Fonte: hellasverona.it

Cuore Gialloblù, Lazovic il più votato contro il Como
È Darko Lazovic il vincitore della 37ª tappa di Cuore Gialloblù, il sondaggio che da otto anni permette ai tifosi di eleggere, tramite i voti nelle Instagram Stories del Verona, il calciatore dell'Hellas che più si è distinto in ogni singola gara di campionato. Il capitano gialloblù si è guadagnato il primo posto di giornata grazie alla prestazione offerta in Verona-Como. Nei 28 minuti giocati, Lazovicsi è reso protagonista del match, segnando il gol del pareggio finale e contribuendo con un’occasione creata e due palloni recuperatinel giorno della sua 200esima presenza con il Verona. Grazie ai tre punti conquistati, il numero 8 raggiunge quota cinque punti totali, agganciando Valentini e Mosquera. Il secondo posto di giornata va a Pawel Dawidowicz, autore di un’altra solida prestazione a centrocampo. Il numero 27 ha preso parte a sei duelli, recuperato quattro palloni e completato 17 passaggi. Sono ora tre i punti di Dawidowicz, che raggiunge Bradaric e Perilli in classifica. Terzo gradino del podio per Suat Serdar. Il centrocampista tedesco ha vinto sei duelli e recuperato quattro palloni, guadagnando così un punto che gli consente di scavalcare Ghilardi e portarsi a un totale di 15, al pari di Tchatchoua. CUORE GIALLOBLÙ - LA CLASSIFICA 2024/25 Duda 27 Suslov 25 Montipò 21 Tengstedt 16 Serdar 15 Tchatchoua 15 Ghilardi 14 Sarr 12 Coppola 10 Bernede 6 Harroui 5 Mosquera 5 Valentini 5 Bradaric 3 Dawidowicz 3 Lazovic 3 Perilli 3 Faraoni 2 Frese 2 Kastanos 2 Lambourde 1 1° classificato: 3 punti; 2° classificato: 2 punti; 3° classificato: 1 punto. VINCITORI DI GIORNATA 1a Hellas Verona-Napoli: Daniel Mosquera 2a Hellas Verona-Juventus: Ondrej Duda 3a Genoa-Hellas Verona: Jackson Tchatchoua 4a Lazio-Hellas Verona: Reda Belahyane 5a Hellas Verona-Torino: Reda Belahyane 6a Como-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 7a Hellas Verona-Venezia: Casper Tengstedt 8a Hellas Verona-Monza: Daniele Ghilardi 9a Atalanta-Hellas Verona: Amin Sarr 10a Lecce-Hellas Verona: Simone Perilli 11a Hellas Verona-Roma: Suat Serdar 12a Fiorentina-Hellas Verona: Suat Serdar 13a Hellas Verona-Inter: Reda Belahyane 14a Cagliari-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 15a Hellas Verona-Empoli: Casper Tengstedt 16a Parma-Hellas Verona: Abdou Harroui 17a Hellas Verona-Milan: Tomas Suslov 18a Bologna-Hellas Verona: Casper Tengstedt 19a Hellas Verona-Udinese: Lorenzo Montipò 20a Napoli-Hellas Verona: Ondrej Duda 21a Hellas Verona-Lazio: Tomas Suslov 22a Venezia-Hellas Verona: Suat Serdar 23a Monza-Hellas Verona: Suat Serdar 24a Hellas Verona-Atalanta: Jackson Tchatchoua 25a Milan-Hellas Verona: Nicolás Valentini 26a Fiorentina-Hellas Verona: Tomas Suslov 27a Juventus-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 28a Hellas Verona-Bologna: Tomas Suslov 29a Udinese-Hellas Verona: Ondrej Duda 30a Hellas Verona-Parma: Daniele Ghilardi 31a Torino-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 32a Hellas Verona-Genoa: Ondrej Duda 33a Roma-Hellas Verona: Domagoj Bradaric 34a Hellas Verona-Cagliari: Ondrej Duda 35a Inter-Hellas Verona: Ondrej Duda 36a Hellas Verona-Lecce: Diego Coppola 37a Hellas Verona-Como: Darko Lazovic. Fonte: hellasverona.it

Hellas Verona, allenamento questa mattina
La squadra di Zanetti riprende gli allenamenti, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, in vista della sfida salvezza in programma domenica sera allo stadio Castellani di Empoli, ultima giornata della Serie A Enilive 2024/25.

Primavera Best Awards, Agbonifo presente nella Top 11 di Sportitalia
Il centrocampista offensivo gialloblù della squadra allenata da Paolo Sammarco figura nella formazione tipo sfilata dall’emittente televisiva della stagione 2024/25. Per Richi Agbonifo quest’anno nel campionato Primavera 1, 37 presenze arricchite da 13 reti (come l’attaccante Vermesan, ndr) e 11 assist. Come allenatore, votato l’ex gialloblù Gianluca Falsini, tecnico della Roma. “Stagione molto importante per me, sono felice di com'è andata. Siamo riusciti a giocare bene, siamo contenti. Sono contento per il mio rendimento, dedico questo premio alla società, ai miei compagni e alla mia famiglia. A chi mi ispiro? Doku" ha dichiarato a Sportitalia il promettente gialloblù

20 maggio 1973, Verona-Milan 5-3
La partita che non dimentico è Verona-Milan, domenica 20 maggio 1973, ultima di campionato. Noi salvi, il Milan a un punto dallo scudetto. Entriamo in campo e lo stadio è rossonero. Mai visto il Bentegodi così pieno: 40mila spettatori, fra cui una mia amica, del mio paese, la riconobbi, era in tribuna, aveva su una maglietta con la faccia di Gianni Rivera, e mi salutava con la mano aperta. Pensavo che potevamo pareggiare, vincere no, era fin troppo. Il primo quarto d'ora non vediamo palla. È il Milan di Rocco, con Rivera e Chiarugi, Bigon e Benetti. Pizzaballa, il nostro portiere, fa due miracoli. Al 16' mi arrabbio: "Allora - urlo ai miei compagni - mi date 'sta palla?". Me la danno. Salto due o tre difensori del Milan, l'ultimo è Turone, passo il pallone a porta vuota e Sirena mette dentro di testa. È il 17'. Lì per lì il Milan sembra strano: i giocatori si guardano, come increduli. Poi un'autorete di Sabadini, poi un grandissimo gol di Luppi, nel sette, di sinistro, lui che tirava solo con il destro. Poi segna Rosato a fine del primo tempo: 3 a 1. Nell'intervallo pensiamo: "In fondo, loro si giocano lo scudetto, e noi 600 mila lire di premio, il doppio rispetto al solito, forse perché c'è il tutto esaurito. Invece niente. Si ricomincia. Segna ancora Luppi e poi un'autorete di Turone, e poi non vogliamo infierire, troppo facile fare gol, come sparare sull'ambulanza. Negli ultimi 10 minuti il Milan segna con Sabadini e Bigon ma solo perché i gol glieli lasciamo fare noi. Alla fine i milanisti sono distrutti. Chi piange, chi ha una faccia da funerale, chi si nasconde la faccia fra le mani. Mentre esco dal campo guardo quella mia amica in tribuna, e stavolta la saluto io, con la mano aperta. Due mesi dopo il Verona acquista Belli, che quel giorno era in panchina come portiere di riserva di Vecchi. Il primo mese, siccome non aveva ancora trovato casa, ospitai lui e Franzot in casa mia: chi dormiva sul divano, chi nel sacco a pelo. "Eravamo convinti di farcela". Adesso, a ripensarci, un po' mi dispiace. Per Anquilletti, che piangeva, e per Rocco, il grande Paron. Ma il calcio dovrebbe essere così: non regalare mai niente per non fare torto a nessuno. Gianfranco Zigoni TABELLINO HELLAS VERONA-MILAN 5-3 (3-1) Marcatori: 17' p.t. Sirena, 25' p.t. aut. Sabadini, 29' p.t. 25' s.t. Luppi, 32' p.t. Rosato, 27' s.t. aut. Turone, 36' s.t Sabadini, 45' s.t. Bigon. Hellas Verona: Pizzaballa, Nanni (dal 32' p.t. Cozzi), Sirena, Busatta, Batistoni, Mascalaito, Bergamaschi, Mazzanti, Luppi, Mascetti, Zigoni. All. Cadè Milan: Vecchi, Sabadini, Zignoli, Anquilletti, Turone, Rosato, Sogliano, Benetti, Bigon, Rivera, Chiarugi. All. Rocco. Arbitro: Monti di Ancona.

Uno dei cinquemila. Questa sera la presentazione del libro nella sede degli ex gialloblù
Questa sera, causa possibili piogge, la presentazione del libro UNO DEI CINQUEMILA si terrà presso la sede “A.S.D. ex Calciatori dell’Hellas Verona” stadio Bentegodi, settore ovest, entrata cancello V. Sempre alle ore 21. Vi aspettiamo.

Festa del Santo Patrono 2025. Appuntamento in Piazza San Zeno il 20 e 21 Maggio
Verona celebra San Zeno: giochi, musica e spettacoli per tutti nella tradizionale Festa del Patrono. Mercatino dell’artigianato, giochi e intrattenimento per i più piccoli. E ancora, i “40 anni Gialloblù” con il racconto dei protagonisti, la musica dei “Contrada Lorì” e “L’Hot Shot Party 90 & 2000”. Food & beverage, con proposte internazionali e della tradizione Un gradito ritorno. Il 20 e 21 maggio Verona festeggia il suo santo e lo fa con la Festa del Patrono di San Zeno, uno degli appuntamenti più sentiti dalla cittadinanza veronese. Un’occasione di festa, tradizione e condivisione per grandi e piccoli. Il cuore della manifestazione sarà nella suggestiva Piazza San Zeno, insieme ai Giardini di Piazza Pozza, per due giornate ricche di eventi, musica, spettacoli, mercatino dell’artigianato e attività ludiche, tra memoria storica e voglia di stare insieme. Il programma prenderà il via martedì 20 maggio, a partire dalle ore 18.00, con l’apertura dell’area giochi bimbi, appositamente allestita nella vicina Piazza Pozza, luogo accogliente e ombreggiato, perfetto per far divertire i più piccoli in sicurezza. A fare da colonna sonora della serata, un tuffo nei ricordi con “La storia musicale di Verona”, una speciale selezione musicale che traccia dopo tracciavuole andare a ripercorrere e a riscoprire l’identità sonora della città scaligera. Alle ore 20.00, sarà invece il momento di uno spettacolo dal titolo evocativo: “Habemus Sanctus – La bella orchestra per San Zeno”, presentato dalla Contrada Lorì. Un omaggio musicale al Santo Patrono, che fonde atmosfere popolari, linguaggi contemporanei e suoni coinvolgenti, per offrire un concerto unico, contraddistinto dal suono folk e dal racconto creato della band veronese. Mercoledì 21 maggio vedrà una mattinatainteramente dedicata alle famiglie e alla comunità. Dalle ore 10.00 partirà “La San Zeno dei Bambini”, un ricco palinsesto di giochi, laboratori e spettacoli distribuiti tra i Giardini di Piazza Pozza e Piazza San Zeno, in collaborazione con l’associazione ABEO, che da anni è attiva nel sostegno ai bambini con patologie oncoematologiche. L’iniziativa “Gioca con ABEO” prevede attività ludiche aperte a tutti, con l’obiettivo di far divertire i più piccoli e, al contempo, sensibilizzare i genitori sull’importanza del sostegno attivo a realtà come ABEO. La mattinata sarà animata dalla simpatia di Elettra, con il laboratorio di trucco creativo per bambini (ore 10.30 – 12.00), seguito dallo spettacolo di bolle di sapone (ore 12.00 – 13.00) e un momento di baby dance (ore 13.00 – 13.30). Spazio anche alla musica partecipativa, con il laboratorio “Suoniamo Insieme”, a cura de Il Giardino dei Linguaggi, pensato per i bambini dai 2 ai 6 anni (ore 11.00 – 12.00). Durante l’intera due giorni, saranno presenti in piazza numerosi food truck e punti beverage, per offrire al pubblico proposte gastronomiche di qualità e per tutti i gusti, dalle specialità locali e regionali, fino alle cucine internazionali. Il pomeriggio del mercoledì inizia alle ore 16:30 con i Cores da Bahia che porteranno in scena tutta la loro arte acrobatica, con ballerini e ginnasti provenienti da Tanzania e Brasile che lasceranno a bocca aperta il pubblico con le loro coreografie. A seguire, alle ore 17.00, si terrà un con un grande momento celebrativo: “40 anni Gialloblù”, per ricordare lo storico scudetto dell’Hellas Verona 1984/1985, a quarant’anni da quell’impresa sportiva che ha segnato la storia della città. A condurre l’evento il giornalista Nicolò Brenzoni, affiancato da Il Bifido, con la presentazione dell’album musicale celebrativo “Hellas Verona – DISCO SCUDETTO”, prodotto da Saifam Group. Sarà l’occasione per incontrare alcuni ex calciatori dello scudetto, insieme ad amici, protagonisti di quegli anni e personalità del mondo sportivo e culturale cittadino. A dare un tocco di allegria e tradizione, la partecipazione straordinaria del Papàdel Gnoco e delle maschere del Carnevale di Verona. L’accompagnamento vedrà come protagonista Fabio "Rocco" Casarotti de I Nuovi Cedrini, storica formazione veronese capace di coinvolgere il pubblico con un repertorio variegato e trascinante, accompagnato dal maestro Davide Mirandola. Tra gli ospiti anche Alberto Fabbri, editore e direttore di “Hellas Live”, testata giornalistica di riferimento per il mondo gialloblu, che vanta una grandissima community di tifosi e appassionati dell’Hellas Verona. A seguire, alle 18:00, spazio anche all’arte con il “Live Painting” in compagnia della talentuosa Stephanie Ghizzoni, accompagnata da una selezione musicale. Inoltre, nella giornata di mercoledì, Piazza San Zeno ospiterà fin da l mattino anche numerosi espositori di artigianato creativo e handmade, per chi desidera scoprire pezzi unici, realizzati con cura e passione da artigiani locali e hobbisti. A chiudere in bellezza, a partire dalle ore 19.00, la piazza si trasformerà in una pista da ballo con “Hot Shot Party: ‘90 & 2000 in Da House”. Un dj set tutto da ballare, dedicato agli amanti delle hit che hanno fatto la storia degli ultimi decenni. Dai ritmi eurodance ai successi pop, un vortice di energia per salutare la festa con il sorriso. La Festa del Patrono di San Zeno 2025 è una manifestazione che vuole coniugare identità e innovazione, tradizione e divertimento, creando un ponte tra generazioni e offrendo alla cittadinanza occasioni autentiche di incontro. L’ingresso a tutti gli eventi è libero. La Festa del Santo patrono è un evento organizzato da Associazione Culturale Retrobottega. In collaborazione con: Studioventisette e Doc Servizi.