
Hellas Verona, domani conferenza stampa Zanetti
Venerdì alle ore 14:30, l’allenatore gialloblù incontrerà in sede gli organi di informazione all’antivigilia della sfida contro l’Empoli, ultima giornata della Serie A Enilive 2024/25.

Conta solo chi viene via! Basta scuse, andiamo ad Empoli a salvare il Verona! Avanti Hellas Army!
Il comunicato dei tifosi gialloblù in vista di Empoli-Hellas Verona, 38ª ed ultima giornata della Serie A Enilive 2024/25.

Da Nogara alla vittoria nella finale di Europa League: Destiny Udogie
L’esterno veronese classe 2002 degli Spurs mercoledì sera col suo Tottenham, nel derby inglese contro il Manchester United, ha vinto allo stadio San Mames di Bilbao la finale di Europa League. Cresciuto calcisticamente, dall’età di 10 anni, nell’Hellas Verona dove ha fatto tutte le trafila sino alla Prima Squadra (esordio allo stadio Meazza contro il Milan, nel novembre del 2020, ndr) dopo sole 7 presenze tra campionato e Coppa Italia, Destiny Udogie viene “venduto” all’Udinese per 5.2 milioni di euro. Una stagione da protagonista in Friuli che gli permette di conquistare anche la Nazionale maggiore, dopo aver vestito le maglie azzurre dall’Under 16 alla 21, e di arrivare al Tottenham. Un trasferimento, dopo appena un anno trascorso con la maglia dell’Udinese, che permette alla famiglia Pozzo di incassare ben 18 milioni di euro, registrando una plusvalenza di poco inferiore ai tredici milioni. Il cartellino del terzino sinistro veronese oggi vale 45 milioni di euro. Complimenti Udogie per il prestigioso traguardo raggiunto da parte di Hellas Live. Foto Instagram
Tutte le news

Hellas Verona-Como, ore 18:45 apertura cancelli stadio Bentegodi
Hellas Verona FC informa che in occasione della gara Hellas Verona-Como, valida per la 37ª giornata di Serie A Enilive 2024/25 in programma domenica 18 maggio (ore 20.45), i cancelli dello stadio 'Bentegodi' apriranno alle ore 18.45.

Hellas Verona-Como, la probabile formazione dei gialloblù
(3-5-2) Montipó, Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Dawidowicz, Bernede, Frese; Sarr, Tengstedt.

Ritiro Hellas Verona 2025/26 a Folgaria
La squadra gialloblù preparerà la stagione 2025/26, per il secondo anno consecutivo, in Folgaria. Gli scaligeri si alleneranno per due settimane al campo sportivo de La Pineta (17-29 luglio, date da confermare, ndr). Resta da definire il programma delle amichevoli, con le tradizionali sfide contro Virtus Verona e Top Dilettanti Veronesi.

Torniamo in Serie A!
18 Maggio 2013, una data entrata di diritto nella gloriosa storia dell'Hellas Verona. I gialloblù di Andrea Mandorlini al Bentegodi contro l'Empoli tornano Serie A dopo 11 anni tra Lega Pro e cadetteria. Una giornata di festa per la città di Verona, condivisa con Giovanni Martinelli e tutti i tifosi scaligeri. HELLAS VERONA - EMPOLI 0-0 HELLAS VERONA (4-3-3): 1 Rafael; 29 Cacciatore, 20 Maietta, 18 Moras, 30 Agostini (dal 30' 3 Albertazzi); 4 Laner, 18 Jorginho, 10 Hallfredsson; 21 Gomez Taleb (dal 79' 5 Ceccarelli), 8 Cacia (dal 68' 9 Ferrari), 13 Sgrigna. A disposizione: 33 Berardi, 5 Ceccarelli, 6 Martinho, 23 Cocco, 25 Crespo. Allenatore: Andrea Mandorlini. EMPOLI (4-3-1-2): 34 Bassi; 23 Hysaj (dal 86' 3 Romeo), 26 Tonelli, 13 Regini, 32 Accardi; 5 Moro, 6 Valdifiori (dal 78' 28 Casoli), 18 Signorelli; 8 Saponara; 7 Maccarone, 10 Tavano (dal 74' 19 Mchedlidze). A disposizione: 22 Pelagotti, 3 Romeo, 4 Gigliotti, 11 Croce, 20 Pucciarelli. Allenatore: Maurizio Sarri. A distanza di quattro anni, anche la squadra di Fabio Pecchia festeggia allo stadio Manuzzi di Cesena il ritorno nel massimo campionato italiano.

18 maggio 2008, Hellas Verona-Pro Patria 1-0
Un gol. L'unico con la maglia dell'Hellas Verona. È quello realizzato al Bentegodi contro la Pro Patria da Daniele "Lele" Morante nella gara d'andata dei playout della Serie C1. Ultimo giro di lancette, punizione sulla trequarti sotto la Curva Sud. Sul pallone c'è Zeytulaev, pennellata dell'uzbeko per Morante che di testa batte Anania e fa esplodere il Bentegodi. Solo la pioggia nasconde le lacrime di gioia del popolo veronese. Nello scatto l'esultanza dell'ex attaccante dell'Hellas Verona, Daniele Morante, protagonista di una stagione a dir poco travagliata, chiusa sette giorni più tardi con la "storica" salvezza di Busto Arsizio

Buon compleanno Italo Zanzi
Il Presidente Esecutivo dell’Hellas Verona compie 51 anni.

Hellas Verona-Como verso quota 23.000
Per la partita in programma domani sera allo stadio Bentegodi, prevendita verso quota 23.000. Esauriti i Settori Poltrone Est, Poltronissime Est e Poltronissime Sud. Settore Ospiti chiuso a 791. La vendita dei biglietti prosegue su hellasverona.it e domani allo stadio.

Hellas Verona-Como, i convocati di Zanetti
Mister Paolo Zanetti ha convocato 26 calciatori per Hellas Verona-Como, match valido per la 37ª giornata della Serie A Enilive 2024/25, in programma domani, domenica 18 maggio alle ore 20.45, allo stadio 'Bentegodi' di Verona. #VERONACOMO - I CONVOCATI 1 Montipò 2 Oyegoke 3 Frese 4 Daniliuc 5 Faraoni 6 Valentini 8 Lazovic 9 Sarr 10 Niasse 11 Tengstedt 12 Bradaric 14 Livramento 19 Slotsager 20 Kastanos 22 Berardi 24 Bernede 25 Serdar 27 Dawidowicz 30 Patrick 34 Perilli 35 Mosquera 38 Tchatchoua 42 Coppola 72 Ajayi 80 Cisse 87 Ghilardi. Fonte: hellasverona.it

Numeri e curiosità di Hellas Verona-Como
Domani Hellas Verona e Como si sfideranno per la 14ª volta in Serie A. L'ultimo Verona-Como valevole per il campionato di Serie A disputato allo stadio 'Bentegodi' risale al 27 novembre 1988. In quell'occasione, la partita terminò 0-0. Nell'anno dello Scudetto, Verona-Como si giocò alla 28a giornata di Serie A, il 5 maggio 1985, e finì a reti inviolate. La vittoria più ampia del Verona contro la formazione comasca è arrivata il 21 ottobre 2009, nella fase a eliminazione diretta di Coppa Italia Lega Pro. I gialloblù vinsero 6-0 grazie alle reti di Massoni e Garzon, e alle doppiette di Rantier e Juanito Gomez. Sia Mathis Lambourde che Darko Lazovic hanno segnato il loro unico gol in questo campionato nella gara di andata contro il Como. Due dei cinque difensori più giovani attualmente in Serie A che hanno disputato più di 20 gare in questo campionato giocano nel Verona: Daniele Ghilardi (22, gennaio 2003) e Diego Coppola(32, dicembre 2003). Diego Coppola è il difensore che vanta il maggior numero di palloni intercettati (69) e di duelli aerei vinti (120 come Amir Rrahmani) nella Serie A 2024/25. Fonte: hellasverona.it

Primavera Hellas Verona, Margiotta: “Peccato, siamo stati ad un passo dal sogno. L’annata resta comunque straordinaria”
“Siamo molto felici di quello che hanno fatto i ragazzi e di quello che hanno trasmesso in questa stagione. Hanno giocato un intero campionato in maniera straordinaria, con atteggiamento e comportamento giusto. È difficile da raccontare la partita di oggi, le emozioni grandissime ma della prestazioni di oggi preferisco non parlarne. Ringrazio di cuore la società e tutte le persone che ci sono state vicine, ai ragazzi per le emozioni forti che ci hanno saputo dare in quest’annata. Un grazie anche allo staff ed a chi ha lavorato intorno al settore giovanile. Grazie anche a mister Sammarco, un uomo straordinario che ci ha dato tanto, sia alla squadra che alla società. Ora dobbiamo cercare di riprenderci perché è stata una bella botta, ma resterà comunque nei ricordi del settore giovanile gialloblù questo campionato. All’inizio era impensabile arriva sino a qui, si sperava com’è normale che sia di fare ancora rispetto agli anni scorsi. L’annata resta comunque straordinaria. È un peccato però. L’abbiamo sognata e preparata godendoci il momento durante la settimana, ma ora dobbiamo guardare avanti e vediamo cosa succederà” ha dichiarato il Responsabile del settore giovanile dell’Hellas Verona, Massimo Margiotta.