
Hellas Verona, allenamento nel tardo pomeriggio per i gialloblù
Prosegue il lavoro della **squadra di Zanetti** al centro sportivo lacustre. Domani è in programma la partenza per il ritiro di Folgaria, dove gli scaligeri si alleneranno sino al 27 luglio. Foto X Hellas Verona FC

Torna in scena VERONA 8485 a Corte Molon
11/12/13 LUGLIO 2025 a CORTE MOLON (Verona) - Via della Diga 17, con ampio parcheggio. Ingresso Intero € 10 - Ridotto € 7 Praticamente continuano i festeggiamenti del 40° anniversario di uno storico scudetto! Un’impresa sportiva e umana storica per tutti, veronesi e non. Uno spettacolo che ci riporterà in quella Verona. Una vecchia soffitta, una domenica di 40 anni prima, l’anno dello scudetto di una squadra leggendaria, una provinciale di lusso a cui però nessuno avrebbe dato il credito di una gloriosa “cavalcata” sportiva. Due amici, accomunati dalla passione per il calcio, per il tifo e per lo stadio, entrano nel buio di questo luogo per tornare con i ricordi a quel tempo là, a quel momento là, a quella **stagione calcistica 84/85**, in cui l’Hellas Verona, o più semplicemente “il Verona”, allenato da Osvaldo Bagnoli, stravolgeva pronostici e travolgeva le avversarie accreditate, per rincorrere il sogno di tanti Davide che ambiscono alla vittoria sui giganteschi Golia di un calcio spumeggiante e traboccante di denaro, finendo per vincere quel campionato in una domenica di maggio del 1985. E così, in un gioco di confronti ed evocazioni sul filo di una gioia malinconica, sulle note di canzoni che durarono lo spazio di un’estate e sullo sfondo di fotogrammi color nostalgia e di una cronaca nazionale che incalzava tra facili entusiasmi e tonfi inimmaginabili, i due amici ripercorrono partita dopo partita la grande impresa, fino alla sorpresa finale, che per entrambi, in modi diversi, segnò quell’anno e segnò quella domenica di maggio.

Giovane: “Grazie a Dio il sogno si è realizzato. La mia aspettativa è quella di fare un grande campionato”
“Ringrazio Dio ed il Presidente per essere qui e per le belle parole che ha speso nei miei confronti. Ho scelto Verona perché mi ha colpito il progetto che mi è stato presentato. Il loro interesse risale al gennaio scorso, ma l’operazione ai tempi non andò in porto, mentre oggi sono felice di essere arrivato qui. Sono in un grande club ed in un grande campionato come quello italiano. Verona è una grande città che mi ha accolto benissimo. Sono vari i giocatori a cui mi ispiro, come il mio connazionale Ronaldo, il fenomeno, in virtù anche del mio ruolo. La mia aspettativa è quella di fare un eccellente campionato per aiutare la squadra e sono consapevole che quello italiano è molto difficile. Per me è un grande salto dal Brasile all’Italia, ma grazie a Dio questo sogno si è realizzato. Ora spetta a me. La posizione che mi piace di più è quella di attaccante centrale, ma posso anche giocare tra le linee o come seconda punta. Ho potenza nel tiro e nella corsa. Grazie alla genetica ho grande forza fisica e questo mi permette di reggere bene tutti i 90’. La prima impressione è che lo stile di gioco qui è diverso, con passaggi più forti e con maggiore richiesta fisica. Zanetti mi ha detto che mi aiuterà ad esprimermi al meglio. C’è grande connessione con la città e sono fiducioso. Posso migliorare e come tutti gli atleti la chiave è sempre quella di migliorarsi. Zanetti mi ha dato massima fiducia, mi ha detto di stare tranquillo: sento molto la sua stima. Questo club e la città sono meravigliosi, sono davvero molto felice di essere a Verona. Ho avuto delle difficoltà al Corinthias, specie nell’ultimo periodo, ma mentalmente sono rimasto forte. La mia famiglia ed i miei amici mi hanno aiutato molto. Fisicamente mi sento super bene, anche se sono consapevole che devo riprendere il ritmo partita. È sempre bello avere una aspettativa alta, mi piacciono le pressioni. Mi sento preparato, pronto, anche se non nego che ho un po’ d’ansia perché è da un po’ che non gioco, ma non vedo l’ora di rivivere le emozioni dello stadio. Diventare padre era uno dei miei obiettivi Mia figlia è nata un anno fa, in uno dei periodi più difficili della mia carriera. È la sensazione migliore sapere che mi aspetta a casa. Quando ho accettato l’offerta del Verona sapevo che erano in lotta per la salvezza. Sono consapevole che quest’anno potrà essere ancora più difficile, ma non mi pongo limiti. Poi chissà. I social li uso e questo obiettivo di venire a giocare in Europa lo sognavo sin da piccolo. Charlys mi sta aiutando molto ad inserirmi, studio anche l’italiano per entrare al meglio in questa nuova realtà il prima possibile. Ho chiesto un numero che mi ha sempre accompagnato in carriera che è il 17, sono molto legato. Poi chissà un domani magari prenderò anche la 9. La grande differenza col Brasile è l’aspetto tattico e lo sto toccando già con mano in questi primi giorni a Verona. Ci sono obiettivi collettivi ed individuali. Giocando con continuità, credo che io passa diventare un calciatore da 10/15 gol a stagione” ha dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione, il nuovo **attaccante** dell’**Hellas Verona**, **Giovane Santana do Nascimento**.
Tutte le news

Amichevole, Israele-Slovacchia 1-0. Duda in campo 76’
A Debrecen in Ungheria, sconfitta per la nazionale slovacca contro quella israeliana. Maglia da titolare e 76’ in campo per il centrocampista Ondrej Duda, in scadenza di contratto con l’Hellas Verona il prossimo 30 giugno.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Sasa Bjelanovic. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 46 anni.

In Campo X Donare
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 16, lo Stadio 'Olivieri' di Via Sogare sarà il teatro di “In Campo X Donare”, l’evento benefico adingresso gratuito organizzato da Hellas Verona Foundation e Save Moras. Una giornata all’insegna del calcio, dell’intrattenimento e della solidarietà, con un messaggio importante: donare il midollo osseo può salvare vite. L’iniziativa nasce con l'intento di sensibilizzare i giovani sull’importanza della donazione e per ricordare Dimitris Moras, scomparso 10 anni fa, fratello dell’ex difensore gialloblù Vangelis Moras, oggi promotore di questo importante messaggio attraverso la sua associazione Save Moras. Il torneo è un triangolare che prevede la partecipazione di tanti ex calciatori, uniti nella squadra Legends, ma non solo. Infatti, saranno presenti anche le migliori stars del web, inseriti nella formazione Creators. L'ultima squadra è invece una selezione di giovani ragazziappassionati di calcio, a simboleggiare anche l'importanza che le nuove generazioni hanno nella donazione di midollo osseo. Tra gli ex giocatori saranno presenti: Vangelis Moras, Damiano Tommasi, Simon Laner, Juanito Gomez, Leandro Greco, Gaby Mudingayi, Pierluigi Di Già, Stefano Garzon, Claudio Ferrarese, Riccardo Meggiorini, Domenico Maietta, Antimo Iunco, Massimo Donati, Mauro Bressan e Giuseppe Pugliese. Tra i creators, pronti a mettersi in gioco per la causa ci saranno: JPata, Federico Marconi, Davide Bertocchi, VittoGK, Mamborosso, Crispo, Noweak, Maxito, Sickwolf, Maschera, e tanti altri protagonisti del web. Inoltre, durante la giornata saranno presenti anche altri ospiti speciali, pronti con la loro presenza a dare ancora più valore all'evento benefico e al suo significato. Tra loro ci sarà la leggenda dell’Hellas Verona Gianfranco Zigoni. Per spiegare a tutti i presenti anche le modalità e l'importanza della donazione sarà presente anche il Dott. Krampera, direttore UOC di Ematologia e Centro Trapianto Midollo dell’Ospedale di Borgo Roma, insieme al suo team composto Dott. Tamellini, esperto in leucemie acute, e dalla Prof.ssa Tecchio, Responsabile della Sezione Trapianti. L'ingresso all'evento è totalmente gratuito, ma è consigliata comunque la prenotazione online per garantire un posto a sedere. Prenota ora il tuo biglietto. DOVE E QUANDO Sabato 21 giugno Dalle ore 16:00 Stadio Olivieri – Via Sogare, Verona. Fonte: hellasverona.it

Hellas Verona: 10+bonus+percentuale sulla futura rivendita per Coppola. Brighton, contratto sino al 2030 per il difensore
Dieci milioni di euro, più due di bonus, a cui aggiungere una percentuale sulla futura rivendita. È quanto incasserà il club gialloblù dalla cessione al Brighton del prodotto del settore giovanile scaligero, Diego Coppola, classe 2003, lanciato da Tudor in Serie A nel 2021.

Ex Verona, ballottaggio Gilardino-Frick per la panchina del Pisa
Con Pippo Inzaghi in direzione Palermo, la società toscana neopromossa in Serie A valuta il successore tra due ex attaccanti dell’Hellas Verona, Alberto Gilardino e Mario Frick. Il campione del mondo viene dall’esonero al Genoa, mentre il liechtensteinese allena il Lucerna.

Italia Under 21: Coppola, direzione Slovacchia
Il difensore veronese, dopo il doppio impegno valido per la qualificazione al prossimo campionato del mondo con l’Italia dell’ex Ct Spalletti, questa mattina raggiungerà in Slovacchia la nazionale Under 21. Gli Azzurrini del Ct Nunziata saranno protagonisti all’Europeo di categoria, in programma dall’11 al 28 giugno.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Antimo Iunco. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 41 anni. Festeggiano anche gli ex gialloblù Francelino Da Silva Matuzalem, Jagos Vukovic, Domenico De Simone, Ferdinando Coppola e Oliver Abildgaard.

Hellas Verona, Bologna su Ghilardi
Secondo Sky Sport, alla società felsinea piace il difensore classe 2003 gialloblù. La squadra di Italiano valuta Daniele Ghilardi in caso di partenza di Beukema o Lucumi.

Italia-Moldavia 2-0. Coppola in campo all’84’
Al Mapei Stadium di Reggio Emilia, successo per gli Azzurri nella seconda partita valida per le qualificazioni al prossimo campionato del mondo. L’ultima del Ct Spalletti. Il difensore dell’Hellas Verona, Diego Coppola, è subentrato all’84’ a Ranieri. Foto Instagram

Cataldi confermato a Verona, Castiglioni raggiunge Baroni a Torino
Con Zanetti, confermato anche il preparatore dei portieri gialloblù, Massimo Cataldi, arrivato a Verona con Fabio Grosso e rientrato l’anno scorso in riva all’Adige dopo l’esperienza a Torino con Juric. Da quanto appreso da Hellas Live, lascia invece il club scaligero l’altro preparatore dei portieri, Matthias Castiglioni che raggiunge in Piemonte il nuovo tecnico granata, Marco Baroni.