
Primavera Hellas Verona, Martini è il primo rinforzo per la squadra di Sammarco
Da quanto appreso da Hellas Live, il club gialloblù ha definitivo l’arrivo dal Vicenza del **centrocampista classe 2006**, **Matteo Martini**. Nel campionato Primavera 2 si contano in 38 presenze, 6 assist e 3 reti per Martini.

Hellas Verona, allenamento nel tardo pomeriggio per i gialloblù
Prosegue il lavoro della **squadra di Zanetti** al centro sportivo lacustre. Domani è in programma la partenza per il ritiro di Folgaria, dove gli scaligeri si alleneranno sino al 27 luglio. Foto X Hellas Verona FC

Torna in scena VERONA 8485 a Corte Molon
11/12/13 LUGLIO 2025 a CORTE MOLON (Verona) - Via della Diga 17, con ampio parcheggio. Ingresso Intero € 10 - Ridotto € 7 Praticamente continuano i festeggiamenti del 40° anniversario di uno storico scudetto! Un’impresa sportiva e umana storica per tutti, veronesi e non. Uno spettacolo che ci riporterà in quella Verona. Una vecchia soffitta, una domenica di 40 anni prima, l’anno dello scudetto di una squadra leggendaria, una provinciale di lusso a cui però nessuno avrebbe dato il credito di una gloriosa “cavalcata” sportiva. Due amici, accomunati dalla passione per il calcio, per il tifo e per lo stadio, entrano nel buio di questo luogo per tornare con i ricordi a quel tempo là, a quel momento là, a quella **stagione calcistica 84/85**, in cui l’Hellas Verona, o più semplicemente “il Verona”, allenato da Osvaldo Bagnoli, stravolgeva pronostici e travolgeva le avversarie accreditate, per rincorrere il sogno di tanti Davide che ambiscono alla vittoria sui giganteschi Golia di un calcio spumeggiante e traboccante di denaro, finendo per vincere quel campionato in una domenica di maggio del 1985. E così, in un gioco di confronti ed evocazioni sul filo di una gioia malinconica, sulle note di canzoni che durarono lo spazio di un’estate e sullo sfondo di fotogrammi color nostalgia e di una cronaca nazionale che incalzava tra facili entusiasmi e tonfi inimmaginabili, i due amici ripercorrono partita dopo partita la grande impresa, fino alla sorpresa finale, che per entrambi, in modi diversi, segnò quell’anno e segnò quella domenica di maggio.
Tutte le news

Hellas Verona, dal Bari rientra Lasagna
Dopo 34 presenze, 7 reti e 1 assist, l’attaccante classe 1992 torna al club gialloblù. Lo scorso luglio, Lasagna si era trasferito al Bari in prestito con obbligo al verificarsi di determinate condizioni. L’ex Udinese ha un contratto sino al 30 giugno 2026 con l’Hellas Verona.

Hellas Verona, niente riscatto per Mitrovic
L’Oud-Heverlee Leuven non farà valere l’opzione per l’esterno d’attacco serbo. Nello scorso campionato belga, si contano 26 presenze, 2 gol e 1 assist per il nazionale serbo. Stefan Mitrovic ha un contratto con l’Hellas Verona sino al 30 giugno 2028.

Hellas Verona, addio vecchia guardia
Il club gialloblù si appresta ad una nuova rivoluzione. Berardi, Dawidowicz, Duda, Faraoni e Lazovic, colonne portanti dello spogliatoio veronese, sono tutti in scadenza di contratto. Il prossimo 30 giugno. Se il polacco la sua decisione l’ha già presa, a Berardi, Faraoni e Lazovic una proposta di rinnovo non è stata ancora presentata. Discorso diverso invece per lo slovacco. A Ondrej Duda piacerebbe rimanere in riva all’Adige, ma non certo alle condizioni attuali.

Livramento Cup
La Livramento Cup è un torneo di calcio giovanile in programma domenica 29 giugno a Schiemond, Rotterdam, istituito dal calciatore professionista Dailon Livramento. Con questo torneo, puntiamo a ispirare i giovani, promuovere talenti e connettere la comunità. Oltre al torneo organizziamo attività per grandi e piccoli. Una giornata piena di sport, divertimento e convivialità! Fonte Instagram Dailon Livramento.

Nel ricordo di Nardino Previdi
Il 3 giugno 2009, all'età di 75 anni, ci lasciò l'ex presidente e direttore sportivo dell'Hellas Verona, Nardino Previdi. RIP

Buon compleanno
Tanti auguri a… Sergio Spuri. Il campione d’Italia 1984/85 compie 63 anni. Festeggiano anche gli ex gialloblù Massimo Storgato e Mario Salgado.

Montipò: “Obiettivo raggiunto. Ci rivedremo ad agosto ancora in Serie A. Forza Hellas Verona”
Season 2024/2025 Un'altra stagione è giunta al termine. Obiettivo raggiunto. Ci rivedremo ad agosto ancora in Serie A. FORZA Hellas Verona. Il commento pubblicato su Instagram dal portiere gialloblù, Lorenzo Montipò.

La Serie A Enilive 2025/26
Le venti società protagoniste al prossimo massimo campionato italiano: Napoli Inter Atalanta Juventus Roma Fiorentina Lazio Milan Bologna Como Torino Udinese Genoa Hellas Verona Cagliari Parma Lecce Sassuolo Pisa Cremonese.

2 giugno 2019, Hellas Verona-Cittadella 3-0. I gialloblù tornano in Serie A!
Impresa riuscita. L'Hellas Verona, dopo una stagione avara di emozioni, la chiude nel migliore dei modi. La Serie A non è più un sogno ma una splendida realtà. Allo stadio Bentegodi, i gialloblù avevano una missione: vincere con due gol di scarto. Era questo l'unico obiettivo dell'Hellas Verona di Alfredo Aglietti. Gialloblù che sono riusciti a chiudere ancora meglio la gara di ritorno, dopo l'andata persa 2-0 allo stadio Tombolato. I gialloblù confermano il 4-3-3 con Silvestri, Faraoni, Bianchetti, Dawidowicz, Vitale; Zaccagni, Gustafson, Henderson; Laribi, Di Carmine, Di Gaudio. Prima occasione al 4' col colpo di testa di Bianchetti, pallone sul secondo palo ma Gustafson e Di Carmine non ci arrivano. Tre minuti dopo botta di Laribi dalla distanza, Paleari non blocca, sulla respinta si avventa Di Gaudio che trova però pronto il portiere ospite. Frettolosa a dir poco l'ammonizione a Vitale al 9', cartellino giallo anche per Di Carmine subito dopo per fallo su Paleari. Zaccagni, uno dei gialloblù più intraprendenti, semina il panico sulla sinistra obbligando il Cittadella a commettere fallo sulla trequarti. Ma è proprio il centrocampista gialloblù al 27' il protagonista del vantaggio dell'Hellas Verona: Faraoni fraseggia con Di Carmine, attaccante che manda a tu per tu Zaccagni con Paleari, mediano scaligero che non sbaglia e fa esplodere di gioia il Bentegodi. Al 33' no look di Laribi per Di Gaudio, tiro di prima intenzione a lato di poco. Pasticcio della difesa ospite al 37' ma i gialloblù si devono accontentare solo di un calcio d'angolo. Primo tempo che si chiude col vantaggio di misura a favore della squadra di Aglietti, Hellas Verona che deve fare un altro gol negli ultimi 45' di campionato per centrare l'impresa. Il secondo tempo si apre col colpo di testa a lato di lori sugli sviluppi di una punizione. All'8' Proia calcia alto dalla distanza, mentre i gialloblù effettuano il primo cambio con Matos al posto di Di Gaudio all’11’. Tre minuti dopo sassata di Henderson che obbliga Paleari a chiudere in calcio d'angolo. Secondo cambio per i gialloblù al 21’, con Pazzini al posto di Henderson, Hellas Verona che chiude col 4-2-4. Scaligeri a trazione anteriore che vengono subito premiati grazie al super gol di tacco di Di Carmine, su assist di Vitale. Terzo ed ultimo cambio per i gialloblù al 31', con Munari al posto di Gustafson, Cittadella che rimane in nove due minuti dopo per la doppia ammonizione di Proia. Al 38' l'Hellas Verona cala anche il tris e si avvicina così al sogno grazie al gol di Laribi che fa sedere Paleari per poi depositare il pallone in fondo alla rete. "Torniamo in Serie A" canta il fantastico pubblico gialloblù, Hellas Verona che dopo 6' di recupero può festeggiare il ritorno nella massima serie italiana.

Buon compleanno
Tanti auguri a… William Barbosa Da Silva. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 47 anni.