
Buon compleanno
Tanti auguri a… Sergio Clerici. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 84 anni.

Empoli-Hellas Verona, domani 1531 tifosi gialloblù al Castellani
Per la sfida in programma domenica sera allo stadio Castellani Computer Gross Arena, ultima giornata della Serie A Enilive 2024/25, sono stati acquistati 1531 tagliandi dai tifosi scaligeri.

Empoli-Hellas Verona, i gialloblù convocati di Zanetti
Mister Paolo Zanetti ha convocato 29 calciatori per Empoli-Hellas Verona, match valido per la 38ª giornata della Serie A Enilive 2024/25, in programma domani, domenica 25 maggio alle ore 20.45, allo stadio 'Castellani - Computer Gross Arena' di Empoli. #EMPOLIVERONA - I CONVOCATI 1 Montipò 2 Oyegoke 3 Frese 4 Daniliuc 5 Faraoni 6 Valentini 8 Lazovic 9 Sarr 10 Niasse 11 Tengstedt 12 Bradaric 14 Livramento 19 Slotsager 20 Kastanos 22 Berardi 24 Bernede 25 Serdar 27 Dawidowicz 30 Patrick 31 Suslov 33 Duda 34 Perilli 35 Mosquera 38 Tchatchoua 42 Coppola 72 Ajayi 80 Cisse 87 Ghilardi 98 Magro. Fonte: hellasverona.it
Tutte le news

Hellas Verona, premiato Montipò. “Rappresenta Novara in Serie A”
Il portiere gialloblù premiato da Stampa Club: "Rappresenta Novara in Serie A". È la 35ª edizione del riconoscimento. La mamma ha ricevuto l'omaggio per gli impegni con l'Hellas Verona dell’estremo difensore.

Hellas Verona, allenamento questo pomeriggio
La squadra di Zanetti, dopo due giorni di riposo, riprenderà gli allenamenti a porte chiuse al centro sportivo lacustre, in vista della sfida in programma lunedì sera allo stadio Bentegodi contro il Cagliari.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Filip Helander. L’ex difensore dell’Hellas Verona compie 32 anni.

Serie A Enilive 2024/25, recupero partite 33ª giornata mercoledì ore 18:30
La Lega Serie A ha comunicato che il recupero delle partite in programma lunedì 21 Aprile, posticipate per la scomparsa del Santo Padre, saranno giocate mercoledì 23 Aprile alle ore 18:30. Cagliari-Fiorentina Genoa-Lazio Parma-Juventus Torino-Udinese.

Scomparsa Papa Francesco, FIGC: sospese tutte le competizioni in programma oggi, dalla Serie A ai Dilettanti
Il calcio e la FIGC piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all'età di 88 anni. "Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli". Lo disse Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 in Argentina, nel corso di un'udienza privata con la Nazionale nel 2019, raccontando la sua passione per il calcio. Una 'pelota de trapo' che ha ispirato anche diverse iniziative che hanno legato il calcio, la Federazione e la Chiesa. L'ultima delle quali, in ordine di tempo, il progetto 'Giubileo-Pelota de Trapo', con le celebrazioni del Giubileo dello Sport che sarebbero culminate il 14 e il 15 giugno prossimi con una speciale funzione in Piazza San Pietro presieduta da Sua Santità. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco - le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato. La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”. La FIGC, d'intesa con tutte le componenti federali, sospende tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti. Fonte e foto: figc.it

Scomparsa Santo Padre. Il cordoglio dell’Hellas Verona
L’Hellas Verona FC esprime il più sentito e profondo cordoglio per la morte del Santo Padre. Fonte X Hellas Verona FC

Serie A e Primavera, rinviate le partite in programma oggi
A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi.

Papa Francesco è morto. Il Pontefice si è spento questa mattina
Il Santo Padre è venuto a mancare all’età di 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266º Papa della Chiesa cattolica. La scomparsa di Papa Francesco è stata annunciata dal cardinale Kevin Farrell con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino".

Hellas Verona, domani la ripresa degli allenamenti
Pasqua e Pasquetta in famiglia per i gialloblù. La squadra di Zanetti inizierà a preparare la sfida in programma lunedì prossimo al Bentegodi contro il Cagliari, domani pomeriggio a porte chiuse al centro sportivo lacustre.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Marco Donadel. L’ex centrocampista dell’Hellas Verona compie 42 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù Matteo Pessina.