
Hellas Verona, trattativa avanzata con l’Udinese per il difensore Ebosse
Secondo Pedullà, il club gialloblù sta definendo con la società friulana l’arrivo alla corte di Zanetti del **difensore Enzo Ebosse**. **Camerunese classe 1999**, l’anno scorso in prestito in Polonia all’Jagiellonia, Ebosse ha collezionato 24 presenze in stagione. Foto Instagram

Folgaria 2025, nel tardo pomeriggio il primo allenamento
**La squadra di Zanetti** da oggi sarà protagonista al **centro sportivo La Pineta**. La prima seduta è in programma alle ore 17:30.

Braaf, Kallon e Lasagna restano a Verona in attesa di sistemazione
Gli **attaccanti** di proprietà dell’**Hellas Verona**, **Jayden Braaf**, **Yayah Kallon** e **Kevin Lasagna**, rientrati dai rispettivi prestiti, si alleneranno al centro sportivo lacustre in attesa di conoscere il proprio futuro.
Tutte le news

Empoli-Hellas Verona, biglietti settori locali sold out
Esauriti i tagliandi per tutti i settori dedicati ai tifosi azzurri per la sfida contro l'Hellas Verona, trentottesima e ultima giornata di Serie A Enilive, in programma domenica 25 maggio alle 20.45 al Carlo Castellani Computer Gross Arena. Nelle giornate di sabato e di domenica le biglietterie, comprese quelle dello stadio in occasione del giorno gara, resteranno chiuse e non sarà possibile acquistare tagliandi per la sfida.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Adrian Mihalcea. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 49 anni.

Zanetti: “Siamo ad un passo dal fare una grande impresa. Domenica rappresentiamo una città ed una tifoseria”
“È innegabile che Harroui è un giocatore su cui puntavamo tanto, un collante tra centrocampo e attacco, un giocatore che ci è mancato tanto ma che ci siamo abituati a non avere. Tutti a disposizione? Abbiamo un paio di situazione da valutare, tra queste Montipò che ha un problema muscolare. È a rischio anche se abbiamo fiducia in Perilli. Daniliuc invece ha l’influenza e vediamo se recupera. L’Empoli ha un’identità ben chiara, con ottime individualità. Di sicuro sarà una gara molto difficile. Ma dobbiamo concentrarci solo su noi stessi, con lucidità, mettendo in campo tutto quello che abbiamo, senza pensare a quello che accade sugli altri campi. Nell’ultima partita ho visto una squadra in crescita, che ha proposto quello che conoscevo dal punto di vista agonistico. Contro l’Empoli è una partita di una valenza incredibile, dove l’unica cosa che conta è il risultato finale e noi dobbiamo tornare a Verona con la salvezza in tasca. Dal punto di vista personale ho solo un obiettivo e missione: salvare l’Hellas. Sarebbe un onore per me. Ce l’abbiamo ad un punto ed è nelle nostre misure e corde. La squadra è pronta e percepisce quanto sia importante questa partita. Siamo arrivati alla resa dei conti e lo sappiamo molto bene. Quando ci siamo sentiti tranquilli è mancata personalità e qualità per chiudere e raggiungere l’obiettivo, in anticipo. Ora siamo pronti e senza alibi. Siamo ad un passo dal fare una grande impresa. In queste partite deve andare in campo chi sta meglio. Conta solo la squadra, la performance del gruppo e non del singolo. Chi entra può essere anche più importante di chi parte, come lo è stato Lazovic nell’ultima partita contro il Como che ha contribuito a conquistare un grande punto. Questa squadra è un gruppo perché ha superato insieme tante difficoltà e tra le piccole siamo quelli messi meglio. Abbiamo superato tanti problemi ed ora abbiamo l’ennesimo ostacolo da superare, insieme. Abbiamo più di qualche giocatore che è in credito con la sfortuna e mi piacerebbe se questi giocatori diventassero protagonisti in una gara così importante come quella di domenica a Empoli. Non abbiamo mai vinto, a parte a Udine con Duda, una partita grazie alla giocata di un singolo. La squadra ha sempre reagito da squadra. Questi ragazzi hanno lavorato tanto e sono stati spremuti al massimo dal sottoscritto dal punto di vista psicofisico. La vecchia guardia è fondamentale, a cui aggiungo anche Coppola. Hanno a cuore la causa gialloblù e trasmettono ai nuovi tanti, per lo più stranieri, dove sono e cosa rappresentano. Mi hanno aiutato davvero tanto durante l’anno e domenica siamo tutti consapevoli che rappresentiamo una città ed una tifoseria. Agli attaccanti mancano i gol ma tutti hanno un carattere molto equilibrato e freddo, lavorano per crescere e non subiscono particolarmente questa pressione. Su Tengstedt c’è un aspetto fisico al quale si possono dare degli alibi, ma resta un giocatote molto importante per noi e non ho mai nascosto il mio amore per lui. Mosquera non si è dimostrato ancora prontissimo per la Serie A ma lo diventerà. Ne sono sicuro. Resta il fatto che ho massima fiducia in tutti i miei attaccanti. Personalmente sono molto carico e pieno di energia. Lavoro per un obiettivo ed ora ce l’ho lì vicino. Ci arrivo bene a questo finale di campionato e ho ancora tanto da dare. Nell’ambiente Hellas c’è tutto per lavorare, siamo spinti da un pubblico da Champions League, abbiamo un centro sportivo isolato dove possiamo lavorare al meglio e poi io nelle difficoltà riesco a dare il meglio. Mi sono trovato davvero molto bene. È stato un anno intenso, difficile, che ci ha fatto crescere e che deve concludersi come tutti noi vogliamo” ha dichiarato l’allenatore Paolo Zanetti all’antivigilia di Empoli-Hellas Verona.

Zanetti: “Montipó in dubbio per Empoli”
“Abbiamo un paio di situazione da valutare, tra queste Montipò che ha un problema muscolare. È a rischio anche se abbiamo fiducia in Perilli. Daniliuc ha l’influenza e vediamo se recupera” ha dichiarato in conferenza stampa l’allenatore gialloblù.

Empoli-Hellas Verona, venduti ad ora 1398 biglietti del Settore Ospiti
Per la sfida in programma domenica sera allo stadio Castellani, ultima giornata della Serie A Enilive 2024/25, sono stati acquistati al momento 1398 tagliandi dai tifosi gialloblù (dato delle ore 12, ndr). Capienza 3.100. La prevendita termina sabato alle ore 19.

Serie A Enilive 2024/25, il programma della 38ª giornata
L’ultimo turno del massimo campionato italiano si apre alle ore 20:45 con Como-Inter e Napoli-Cagliari. Domani ore 18 Bologna-Genoa; ore 20:45 Milan-Monza. Domenica ore 20:45 Atalanta-Parma, Empoli-Hellas Verona, Lazio-Lecce, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina, Venezia-Juventus.

Hellas Verona, allenamento questa mattina. Ore 14:30 conferenza Zanetti
Antivigilia di campionato per la squadra gialloblù. Allenamento a porte chiuse al centro sportivo lacustre per Montipò e compagni. Al termine della seduta, l’allenatore scaligero incontrerà, in sede, gli organi di informazione.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Andy Selva. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 49 anni. Festeggiano anche gli ex gialloblù Felice Centofanti e Gianluca De Angelis

Nel ricordo di Guido Tavellin
Il 23 maggio 1920 nasceva Guido Tavellin. Giocatore, allenatore e dirigente, per oltre cinquanta anni di attività sempre legato alla maglia gialloblù.

Italia Under 21, convocati i gialloblù Coppola e Ghilardi
Il tecnico Carmine Nunziata ha convocato 28 calciatori per il raduno di preparazione al torneo in programma da martedì 27 a sabato 31 maggio a Cesenatico, a cui da lunedì 2 giugno seguirà un secondo raduno al CPO di Tirrenia in vista della partenza per la Slovacchia, fissata nel pomeriggio di domenica 8 giugno. Ed entro la mezzanotte di mercoledì 4 giugno Nunziata sarà chiamato a ufficializzare alla UEFA la lista dei 23 Azzurrini convocati per il Campionato Europeo. Prima chiamata in Nazionale Under 21 per il difensore del Parma Giovanni Leoni, mentre l’attaccante dello Spezia Francesco Pio Esposito – ieri a segno in occasione del successo dei liguri in casa del Catanzaro nell’andata delle semifinali dei play off di Serie B – si aggregherà al gruppo al termine degli impegni con il club di appartenenza. L’ELENCO DEI CONVOCATI Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Crotone), Gioele Zacchi (Latina); Difensori: Diego Coppola (Hellas Verona), Daniele Ghilardi (Hellas Verona), Gabriele Guarino (Carrarese), Michael Kayode (Brentford), Giovanni Leoni (Parma), Marco Palestra (Atalanta), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Lugano); Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Issa Doumbia (Venezia), Giovanni Fabbian (Bologna), Jacopo Fazzini (Empoli), Cher Ndour (Fiorentina), Simone Pafundi (Udinese), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Cristian Volpato (Sassuolo); Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), *Francesco Pio Esposito (Spezia), Sebastiano Esposito (Empoli), Wilfried Gnonto (Leeds United), Luca Koleosho (Burnley). *si aggregherà al gruppo al termine degli impegni con il club di appartenenza. Fonte: figc.it