
Iorio: “Bagnoli è la persona più bella che c’è nel mondo del calcio”
“A Verona, con un certo Osvaldo Bagnoli, torno centravanti puro e mi arrivano tanti palloni (14 gol, miglior campionato in carriera, ndr). Bagnoli è la persona più bella che c'è nel mondo del calcio” ha dichiarato a La Gazzetta dello Sport, l’ex attaccante dell’Hellas Verona, Maurizio Iorio.

25 maggio 2008, Pro Patria-Hellas Verona 1-1
Busto Arsizio. Gara di ritorno dei playout. L'Hellas Verona di Davide Pellegrini, dopo la vittoria del Bentegodi all'andata per 1-0 firmata Daniele Morante, al 36' si trova in svantaggio complice la rete di Negrini. Sembra tutto finito. La storica società di Verona è ad un passo dalla retrocessione in C2. Ma allo scadere, succede l'incredibile: rinvio di Rafael, di testa spizzica Sibiliano che subisce un colpo alla nuca e rimane a terra, il pallone bagnato scivola verso llyas Zeytulaev che s'invola verso la porta della Pro Patria. Conclusione secca sul primo palo dell'uzbeko, Anania è battuto. La tribuna dello stadio Speroni, completamente gialloblù, esplode di gioia. L'Hellas Verona rimane in Serie C1! PRO PATRIA GALLARATESE G.B. - HELLAS VERONA F.C. 1-1 (0-1) Reti: 36' Negrini, 90' Zeytulaev PRO PATRIA GALLARATESE G.B.: Anania; Nossa, Citterio, Giani, Imburgia; Cigardi (87' Marino), Pessotto, Castellazzi; Trezzi (72' Rosso), Gasparello (25' Ardemagni), Negrini. (Capelletti, Martini, Ceriani, Schiavano). All. Degiorgi HELLAS VERONA F.C. Rafael; Politti, Sibilano, Orfei, Di Bari; Garzon (68' Minetti), Bellavista, Corrent; Stamilla (61' Morante), Zeytulaev; Cissè (76' Altinier). (Franzese, Faggionato, Comazzi, Piocelle). All. Pellegrini Arbitro: Gallione di Alessandria Assistenti: Toti, Schenone Quarto ufficiale: Massa Ammoniti: Imburgia, Trezzi, Castellazzi, Zeytulaev, Bellavista, Negrini, Nossa Espulsi: - Recupero: 3' - 6'.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Sergio Clerici. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 84 anni.
Tutte le news

Ghilardi: “Coppola ed io dovevamo fare meglio sul gol della Roma. Questa estate ho rinnovato per 4 anni con l’Hellas Verona”
“Dovevamo fare meglio sul gol vittoria della Roma. Io o Coppola dovevamo stare più attenti. Oggi ho giocato più largo, per la prima volta. Dell’arbitro non parlo, anche se c’era un angolo a nostro favore nel finale ma ha fischiato prima. Non voglio certo fare polemica. Il mio futuro? Questa estate - ha dichiarato a Hellas Live in conferenza stampa, Daniele Ghilardi - ho rinnovato per altri quattro anni col club gialloblù”.

Pagelle
Montipò 6, Ghilardi 6, Coppola 6, Valentini 5.5 (Frese sv); Tchatchoua 6.5, Duda 6 (Livramento sv), Dawidowicz 6 (Serdar 6), Bernede 5 (Suslov 6), Bradaric 6; Mosquera 5.5 (Niasse sv), Sarr 5. All: Zanetti 6

Zanetti: “Dobbiamo recitare il mea culpa, anche se l’impegno non è certo mancato. Pagata l’unica distrazione. Col Cagliari partita determinante”
“Parlare così dell’avversario non è mai scontato e questo dimostra ancora una volta la grandezza di Ranieri. Abbiamo fatto di tutto per mettere in difficoltà la Roma, in un grande stadio come l’Olimpico, ma purtroppo non ci siamo riusciti. Abbiamo fatto una partita coraggiosa e giusta, dove abbiamo pagato l’unica sbavatura. In altri tempi avremmo mollato: anche questo è un bel segnale nonostante il risultato finale. È molto importante per il nostro futuro, ci dà consapevolezza che siamo una squadra vera e che scende in campo con un grande atteggiamento, giocando anche bene a calcio. Siamo mancati nella qualità del tiro e nell’ultima giocata pur avendo creato tanto. Serdar, Suslov e Niasse hanno bisogno di mettere minuti nelle gambe ma non sono così lontani dalla loro forma migliore. È vero, dobbiamo recitare il mea culpa perché siamo stati troppo imprecisi, specie nell’ultimo passaggio. A parti inverse avremmo subito 3/4 gol, ma l’impegno non è certo mancato. Valentini ha avuto un crampo, e poi era già ammonito e per quello ho deciso di sostituirlo. La partita contro la Roma è stata in linea con le ultime. Purtroppo non riusciamo ad essere concreti e speriamo di diventarlo nelle prossime partite che per noi contano molto. Nelle partite bisogna far gol e lavoriamo in settimana per migliorare Tante cose sono cambiate, dal sistema di gioco, agli interpreti e la mentalità. Ci abbiamo messo un po’ di tempo, ma nel girone d’andata abbiamo fatto comunque tante vittorie e questo dimostra che la squadra ha qualità. Su 33 partite, solo in una occasione siamo stati in zona retrocessione” ha dichiarato in conferenza stampa l’allenatore Paolo Zanetti.

Roma, Ranieri: “Il Verona è una brutta gatta da pelare. Non è stata una partita facile”
“Quando vinco sono contento (ride, ndr) e quando gli avversari cambiano, devi essere pronto a correre ai ripari. Il Verona è una schiacciasassi, ha due punte super veloci: non è stata una partita facile. Volevamo i tre punti e siamo riusciti a portarli a casa contro una brutta gatta da pelare. Sono contento della prova dei miei ragazzi. I nostri avversari stanno in un grande momento di forma, gli abbiamo dato un solo contropiede nel secondo tempo che abbiamo subito limitato e questo vuol dire che abbiamo fatto una grande partita. Il nostro campionato è iniziale male, ma dobbiamo cercare di chiuderlo bene. A fine stagione è giusto che io mi faccia da parte. Io ho finito. È già tanto se sono tornato. Spetterà al nuovo allenatore spalmare la squadra” ha dichiarato in conferenza stampa l’allenatore Claudio Ranieri dopo Roma-Hellas Verona 1-0.

Finale, Roma-Hellas Verona 1-0
Allo stadio Olimpico si interrompe la serie positiva di quattro risultati utili consecutivi dei gialloblù. Contro i giallorossi di Ranieri, alla vigilia di Pasqua, arriva la 19ª sconfitta in campionato, la decima lontano dal Bentegodi. Gli scaligeri restano così bloccati a quota 32 punti, a cinque giornate dal termine del campionato, con un vantaggio di otto punti dal terzultimo posto, aspettando Empoli-Venezia in programma domani pomeriggio. L’allenatore gialloblù Paolo Zanetti per la quarta volta consecutiva, dopo altrettanti risultati che avevano portato 6 punti negli ultimi 360’, conferma l’undici iniziale, gialloblù che si presentano col 3-5-2 con Montipó, Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bernede, Bradaric; Mosquera, Sarr. Sono 648 i tifosi gialloblù presenti allo stadio Olimpico di Roma. CRONACA - PRIMO TEMPO - 52’’ ottima chiusura in area gialloblù di Coppola su Soulè 2’ Sarr si fa più di trenta metri palla al piede, si presenta davanti a Svilar ma calcia il pallone sull’esterno della rete. Gioco fermo per posizione di fuorigioco dell’attaccante svedese 5’ *1-0* pallone sul primo palo di Tchatchoua, non ci arriva Mosquera. Contropiede dei giallorossi con Shomurodov che appoggia in rete su invito da destra di Soulè, abile nel superare con un pallonetto Montipò in uscita. 9’ Ghilardi calcia in curva dopo un fraseggio ravvicinato tra Mosquera e Sarr, pallone che finisce sul destro del difensore gialloblù 12’ ammonito Bernede 15’ sinistro potente in diagonale di Celik che obbliga Montipò, coi pugni, a chiudere in calcio d’angolo 23’ Mosquera si gira in area giallorossa e di sinistro spara in curva 30’ destro centrale di Mosquera da oltre venti metri, blocca senza problemi Svilar 35’ Celik contrasta il colpo di testa di Mosquera, calcio d’angolo per i gialloblù. Sugli sviluppi, Valentini sul secondo palo, non trova la porta 43’ forbice su Sarr in area giallorossa ma per il direttore di gara e la sala VAR è tutto regolare 45’ un minuto di recupero 46’ termina 1-0 la prima frazione di gioco allo stadio Olimpico. - SECONDO TEMPO - 4’ destro in diagonale dal limite dell’area di Bernede, lento e centrale su invito di Tchatchoua, blocca senza problemi Svilar 7’ Mosquera parte palla al piede, mette a terra Celik, destro dal limite dell’area deviato in corner. Sulla ribattuta, Ghilardi alza un campanile che si perde sul fondo 8’ destro in area gialloblù di Baldanzi a lato 12’ ammonito Valentini 13’ primo e secondo cambio per i gialloblù, Serdar e Suslov per Dawidowicz e Bernede 28’ Dovbyk si gira in area gialloblù e di sinistro manda di poco il pallone a lato 30’ Bradaric mette in mezzo ma nessun compagno si fa trovare pronto in area giallorossa 31’ terzo cambio per i gialloblù, Niasse per Mosquera 35’ quarto e quinto cambio per i gialloblù, Livramento e Frese per Duda e Valentini 45’ sono tre i minuti di recupero 48’ termina 1-0 allo stadio Olimpico.

Fine primo tempo, Roma-Hellas Verona 1-0
L’allenatore gialloblù Paolo Zanetti per la quarta volta consecutiva, dopo altrettanti risultati che hanno portato 6 punti negli ultimi 360’, conferma l’undici iniziale, gialloblù che si presentano col 3-5-2 con Montipó, Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bernede, Bradaric; Mosquera, Sarr. Sono 648 i tifosi gialloblù presenti allo stadio Olimpico di Roma. CRONACA - PRIMO TEMPO - 52’’ ottima chiusura in area gialloblù di Coppola su Soulè 2’ Sarr si fa più di trenta metri palla al piede, si presenta davanti a Svilar ma calcia il pallone sull’esterno della rete. Gioco fermo per posizione di fuorigioco dell’attaccante svedese 5’ *1-0* pallone sul primo palo di Tchatchoua, non ci arriva Mosquera. Contropiede dei giallorossi con Shomurodov che appoggia in rete su invito da destra di Soulè, abile nel superare con un pallonetto Montipò in uscita. 9’ Ghilardi calcia in curva dopo un fraseggio ravvicinato tra Mosquera e Sarr, pallone che finisce sul destro del difensore gialloblù 12’ ammonito Bernede 15’ sinistro potente in diagonale di Celik che obbliga Montipò, coi pugni, a chiudere in calcio d’angolo 23’ Mosquera si gira in area giallorossa e di sinistro spara in curva 30’ destro centrale di Mosquera da oltre venti metri, blocca senza problemi Svilar 35’ Celik contrasta il colpo di testa di Mosquera, calcio d’angolo per i gialloblù. Sugli sviluppi, Valentini sul secondo palo, non trova la porta 43’ forbice su Sarr in area giallorossa ma per il direttore di gara e la sala VAR è tutto regolare 45’ un minuto di recupero 46’ termina 1-0 la prima frazione di gioco allo stadio Olimpico.

1-0 Shomurodov
Al 5’ pallone sul primo palo di Tchatchoua, non ci arriva Mosquera. Contropiede dei giallorossi e Shomurodov appoggia in rete su invito da destra di Soulè che supera con un pallonetto Montipò in uscita.

Formazioni ufficiali Roma-Hellas Verona
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Cristante, Angelino; Soule, Baldanzi; Shomurodov. A disposizione: De Marzi, Gollini, Rensch, Pellegrini, Dovbyk, Hummels, Paredes, Dybala, Gourna Douath, Salah Eddine, Pisilli, Sangare, El Shaarawy. Allenatore: Claudio Ranieri HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz, Duda, Bradaric; Bernede; Sarr, Mosquera. A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Frese, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Niasse, Livramento, Slotsager, Kastanos, Serdar, Suslov, Ajayi. Allenatore: Paolo Zanetti

Roma-Hellas Verona, la formazione ufficiale dei gialloblù
(3-5-2) Montipò, Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bernede, Bradaric; Mosquera, Sarr. Allenatore: Zanetti. Fonte: Sky Sport

Serie A, Lecce-Como 0-3. Hellas Verona a +6 dai pugliesi
Decidono la doppietta di Diao (33’, 92’) e di Goldaniga (84’)la sfida giocata questo pomeriggio allo stadio Via del Mare. La squadra di Fabregas sale a quota 39 punti, quella di Giampaolo resta invece bloccata al quartultimo posto con 26 punti dopo 33 turni.