
Iorio: “Bagnoli è la persona più bella che c’è nel mondo del calcio”
“A Verona, con un certo Osvaldo Bagnoli, torno centravanti puro e mi arrivano tanti palloni (14 gol, miglior campionato in carriera, ndr). Bagnoli è la persona più bella che c'è nel mondo del calcio” ha dichiarato a La Gazzetta dello Sport, l’ex attaccante dell’Hellas Verona, Maurizio Iorio.

25 maggio 2008, Pro Patria-Hellas Verona 1-1
Busto Arsizio. Gara di ritorno dei playout. L'Hellas Verona di Davide Pellegrini, dopo la vittoria del Bentegodi all'andata per 1-0 firmata Daniele Morante, al 36' si trova in svantaggio complice la rete di Negrini. Sembra tutto finito. La storica società di Verona è ad un passo dalla retrocessione in C2. Ma allo scadere, succede l'incredibile: rinvio di Rafael, di testa spizzica Sibiliano che subisce un colpo alla nuca e rimane a terra, il pallone bagnato scivola verso llyas Zeytulaev che s'invola verso la porta della Pro Patria. Conclusione secca sul primo palo dell'uzbeko, Anania è battuto. La tribuna dello stadio Speroni, completamente gialloblù, esplode di gioia. L'Hellas Verona rimane in Serie C1! PRO PATRIA GALLARATESE G.B. - HELLAS VERONA F.C. 1-1 (0-1) Reti: 36' Negrini, 90' Zeytulaev PRO PATRIA GALLARATESE G.B.: Anania; Nossa, Citterio, Giani, Imburgia; Cigardi (87' Marino), Pessotto, Castellazzi; Trezzi (72' Rosso), Gasparello (25' Ardemagni), Negrini. (Capelletti, Martini, Ceriani, Schiavano). All. Degiorgi HELLAS VERONA F.C. Rafael; Politti, Sibilano, Orfei, Di Bari; Garzon (68' Minetti), Bellavista, Corrent; Stamilla (61' Morante), Zeytulaev; Cissè (76' Altinier). (Franzese, Faggionato, Comazzi, Piocelle). All. Pellegrini Arbitro: Gallione di Alessandria Assistenti: Toti, Schenone Quarto ufficiale: Massa Ammoniti: Imburgia, Trezzi, Castellazzi, Zeytulaev, Bellavista, Negrini, Nossa Espulsi: - Recupero: 3' - 6'.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Sergio Clerici. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 84 anni.
Tutte le news

Hellas Verona, domani la ripresa degli allenamenti
Pasqua e Pasquetta in famiglia per i gialloblù. La squadra di Zanetti inizierà a preparare la sfida in programma lunedì prossimo al Bentegodi contro il Cagliari, domani pomeriggio a porte chiuse al centro sportivo lacustre.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Marco Donadel. L’ex centrocampista dell’Hellas Verona compie 42 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù Matteo Pessina.

Serie A, Empoli-Venezia 2-2. Hellas Verona a +7 dal terzultimo posto
Pareggio questo pomeriggio allo stadio Castellani. L’Empoli sale a quota 25 punti, in coabitazione coi lagunari, rispettivamente penultimi e terzultimi. I gialloblù di Zanetti, dopo la 33ª giornata della Serie A Enilive 2024/25, vantano 7 punti di vantaggio dalla zona rossa. Forza gialloblù!!!

Primavera, Hellas Verona-Cremonese 0-2. I gialloblù chiudono in nove
Pasqua in campo per i gialloblù di Sammarco. All’'Olivieri Stadium' è terminata 0-2 la 34ª giornata del campionato Primavera 1. In apertura del match, dopo appena due minuti, è subito la Cremonese con un tiro da fuori area di Lordkipanidze. Magro si tuffa ma la palla termina comunque sul fondo. Al 5’ risponde subito il Verona. Nwanege vede l’incursione di area di rigore di Dalla Riva e lo serve ma Tommasi è bravo a uscire riuscendo a respingere la conclusione del capitano gialloblù. Al 9’ arriva subito un episodio che potrebbe cambiare la partita. Il direttore di gara mostra un rosso diretto a Nwanege per un’azione in gioco pericoloso ai danni di Spaggiari. Verona in 10uomini dopo appena dieci minuti di gioco. A metà del primo tempo la Cremonese va vicina al gol. Al 28’ lancio dalla trequarti destra di Thiandoum, colpo di testa di Bielo che la rimette in mezzo per Ragnoli che non riesce, in spaccata, a inquadrare lo specchio della porta. Tre minuti più tardi, al 31’, arriva il vantaggio della Cremonese. Calcio di punizione di Triacca, Lordkipanidze stacca bene di testa e batte Magro per il vantaggio degli ospiti. Prova subito la reazione il Verona. Al 33’ ci prova con una conclusione al volo dal limite dell’area di rigore di Cisse che Tommasi riesce a bloccare a terra. Al 40’ Triacca ruba il pallone a Monticelli sulla destra, mette nel cuore dell’area di rigore un pallone che rischia di diventare insidioso ma Magro è bravissimo a respingere con la mano destra. Nwachukwu la mette poi in angolo. Dopo due minuti di recupero termina la prima frazione di gioco con la Cremonese in vantaggio. Dopo una prima fase dove i gialloblù hanno provato a farsi vedere nell’area avversaria, al 60’arriva una grande giocata di Cisse. Il centrocampista del Verona supera un primo avversario, entra in area di rigore e lascia partire un sinistro a giro che termina alto sopra la traversa complice anche una deviazione di un difensore della Cremonese. Al 66’, angolo per la Cremonese battuto da Triacca, in mezzo all’area salta più alto di tutti Bielo che colpisce di testa ma la sua conclusione si spegne sul fondo. Ci prova ancora ancora la Cremonese con una conclusione, al 78’, di Lordkipanidze sul primo palo che sbatte sull’esterno della rete. All’80’ la Cremonese raddoppia. Ingresso in area dalla destra di Thiandoum, cross basso respinto da Magro ma Ragnoli è il più veloce di tutti e segna il gol dello 0-2. Il Verona prova ad accorciare le distanze. All’87’Agbonifo calcia una punizione da fondocampo, Vermesan stacca bene nell’area piccola ma il pallone termina sul fondo. All’ultimo minuto del match il direttore di gara espelle anche Philippe per un intervento da ultimo uomo su Lordkipanidze. Dopo sei minuti di recupero l’arbitro fischia la fine del match. Il prossimo impegno del Verona sarà domenica 27 aprile (ore 15), quando i gialloblù saranno ospiti allo stadio 'Della Ricca' di Carlino (UD) dell’Udinese, match valido per la 35ª giornata del campionato Primavera 1 2024/25. HELLAS VERONA-CREMONESE 0-2 Rete: 31' Lordkipanidze, 80' Ragnoli HELLAS VERONA (3-5-2): Magro, Nwanege, Kurti (58' Popovic), Nwachukwu; Agbonifo (89' De Rossi), Szimionas (74' Mogentale), Dalla Riva, Cisse, De Battisti (89' Stella); Monticelli (1' st Philippe), Vermesan. A disposizione: Zouaghi, Garofalo, Scharner, Vapore, Albertini, Peci. Allenatore: Alessandro Montorio CREMONESE: Tommasi, Prendi, Lottici, Ragnoli (91' Faye), Lordkipanidze (81' Duca), Pavesi, Triacca, Spaggiari (54' Gashi), Thiandoum, Bassi (81' Tosi), Bielo (91' Sivieri). A disposizione: Malovec, Nahrudnyy, Tavares, Cantaboni, Zilio, Rama. Allenatore: Elia Pavesi. Fonte e foto: hellasverona.it

Suslov: “Stiamo tutti pensando a lunedì. Buona Pasqua”
Il commento su Instagram del trequartista slovacco all’indomani di Roma-Hellas Verona 1-0, sconfitta che ha interrotto la serie positiva dei gialloblù di quattro risultati utili consecutivi. Lunedì prossimo gli scaligeri ospiteranno al Bentegodi il Cagliari, sfida salvezza valida per la 34ª giornata della Serie A Enilive 2024/25.

Hellas Verona, due giorni liberi per i gialloblù
La squadra di Zanetti riprenderà gli allenamenti, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, martedì pomeriggio in vista della sfida in programma lunedì 28 aprile alle ore 20:45 allo stadio Bentegodi contro il Cagliari.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Karim Laribi. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 34 anni.

Buona Pasqua Gialloblù
Hellas Live augura una Felice e Serena Pasqua a tutti gli amici scaligeri.

Hellas Verona, contratto sino al 30 giugno 2028 per Ghilardi
La conferma arriva direttamente dal difensore classe 2003, a Hellas Live, nella sala conferenze dello stadio Olimpico. “Questa estate ho prolungato il contratto con l’Hellas Verona, per questo campionato più altri tre”.

Buon rientro, Verona
I 648 tifosi gialloblù presenti questa sera allo stadio Olimpico per la sfida contro la Roma, incontro valido per la 33ª giornata della Serie A Enilive 2024/25. Orgoglio gialloblù.