
Empoli-Hellas Verona, i gialloblù convocati di Zanetti
Mister Paolo Zanetti ha convocato 29 calciatori per Empoli-Hellas Verona, match valido per la 38ª giornata della Serie A Enilive 2024/25, in programma domani, domenica 25 maggio alle ore 20.45, allo stadio 'Castellani - Computer Gross Arena' di Empoli. #EMPOLIVERONA - I CONVOCATI 1 Montipò 2 Oyegoke 3 Frese 4 Daniliuc 5 Faraoni 6 Valentini 8 Lazovic 9 Sarr 10 Niasse 11 Tengstedt 12 Bradaric 14 Livramento 19 Slotsager 20 Kastanos 22 Berardi 24 Bernede 25 Serdar 27 Dawidowicz 30 Patrick 31 Suslov 33 Duda 34 Perilli 35 Mosquera 38 Tchatchoua 42 Coppola 72 Ajayi 80 Cisse 87 Ghilardi 98 Magro. Fonte: hellasverona.it

Numeri e curiosità di Empoli-Hellas Verona
Domani si giocherà la 16ª partita in Serie A tra Empoli ed Hellas Verona. Negli scontri precedenti, i gialloblù hanno collezionato 6 vittorie e 5 pareggi. L'ultimo precedente in casa dell'Empoli risale al 19 agosto 2023, nella prima giornata di Serie A 2023/24. L'incontro è terminato 0-1 in favore del Verona, grazie alla rete al 75' di Federico Bonazzoli. 9 delle 32 reti totali del Verona, ovvero il 28%, sono arrivate da giocatori entrati a partita in corso. In Serie A, solo la Lazio ne ha segnati di più in percentuale, il 34%. Tra le squadre attualmente in Serie A, soltanto Monza (6), Venezia (8) e Como (14) hanno affrontato il Verona meno volte dell'Empoli (15). Darko Lazovic ha contribuito a 3 gol (una rete e due assist) nelle ultime 4 presenze contro l'Empoli in Serie A. Sono 2 gli assist forniti da Jackson Tchatchouain questo campionato, lo stesso numero registrato nella scorsa stagione. L'ultimo passaggio vincente del torneo in corso risale al 27 gennaio, per Tengstedt, proprio nella gara di andata contro l'Empoli. Dal suo arrivo a Verona, Lorenzo Montipò è il portiere che ha registrato più parate in Serie A: 430. Fonte: hellasverona.it

Empoli-Hellas Verona, lo scontro diretto visto dalla Lega Serie A
L’Empoli deve vincere per salvarsi, al Verona basta un pareggio Tre punti pesantissimi in palio al Castellani Computer Gross Arena. Empoli-Verona è quasi un playout: i toscani devono solo ottenere un successo e sperare che arrivino buone notizie dagli altri campi (una tra Lecce e Parma non deve vincere), mentre i veneti sarebbero aritmeticamente salvi con un pareggio, senza bisogno di preoccuparsi dei risultati delle concorrenti. I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT Cacace (Empoli): Spesso gioca molto avanzato. Offre pochi punti di riferimento e ha diverse soluzioni nel repertorio. Potrebbe essere determinante. Tengstedt (Verona): Non in grandissima forma, ma in partite così delicate calciatori della sua caratura fanno spesso la differenza. PRECEDENTI L’Empoli ha vinto la gara di andata contro l’Hellas Verona (4-1 l’8 dicembre 2024) e in Serie A solo una volta ha vinto due partite di fila contro gli scaligeri: nella stagione 2015/16 sotto la guida di Marco Giampaolo. La gara di andata contro l’Empoli è stata una delle quattro partite di questo campionato in cui l’Hellas Verona ha concesso almeno quattro gol in un 1° tempo; nei maggiori cinque tornei in corso solo il retrocesso Holstein Kiel (42) ha subito più reti dei veneti (41, al pari del Southampton) nelle prime frazioni. Dopo aver registrato tre pareggi e tre sconfitte nelle prime sei trasferte contro l’Empoli in Serie A, l’Hellas Verona ha vinto la più recente: 1-0 il 19 agosto 2023, con una rete di Federico Bonazzoli. CURIOSITA` L’Empoli sarà salvo nell’ultima giornata se batte l’Hellas Verona e una tra Lecce e Parma non ottiene la vittoria; in caso di pareggio, i toscani otterrebbero con certezza la salvezza solo se il Lecce perdesse contro la Lazio e il Venezia non vincesse contro la Juventus. All’Hellas Verona basterà non perdere per essere certo della permanenza in Serie A, evento che si verificherebbe anche, a prescindere dal risultato dei veneti, se il Lecce non vince contro la Lazio; in caso di sconfitta dei veneti e contestuale successo dei pugliesi, l’Hellas eviterebbe lo spareggio solo se il Parma perdesse contro l’Atalanta. Dopo una striscia di 20 partite senza vittoria in Serie A, in cui l’Empoli aveva ottenuto solo sei punti (14P), la squadra toscana ha ottenuto due successi di fila e potrebbe arrivare a tre per la prima volta nella competizione da maggio 2019, quando vinse alla 35ª, 36ª e 37ª giornata consecutivamente. L’Hellas Verona ha pareggiato cinque delle ultime otto gare in Serie A (3P), incluse le ultime due. I veneti sono imbattuti nelle due sfide affrontate in questo anno solare contro squadre che iniziavano la giornata in zona retrocessione (1-1 vs Venezia, 1-0 vs Monza). Nessuna squadra ha subito più gol dell’Empoli da calciatori entrati a gara in corso in questo campionato (14, al pari del Monza), mentre l`Hellas Verona ha segnato "dalla panchina" nove delle sue 32 reti totali (il 28%), in percentuale meno solo della Lazio (34%). CALCIATORI Lorenzo Colombo – ad un passo dalle 100 presenze in Serie A (99 fin qui) – ha segnato tre gol contro l’Hellas Verona nel torneo, inclusa la sua unica doppietta nella massima serie (successo per 3-1 con il Monza il 5 novembre 2023): i veneti sono il suo bersaglio preferito nella competizione. Darko Lazović ha preso parte a tre gol (una rete e due assist) nelle ultime quattro sfide contro l’Empoli in Serie A; il classe ’90, inoltre, potrebbe andare a segno per due gare di fila per la prima volta in assoluto nella massima serie italiana. Fonte: legaseriea.it
Tutte le news

Domani ore 14:30 conferenza stampa Zanetti
Domenica dopo la rifinitura, l’allenatore gialloblù incontrerà in sede gli organi di informazione alla vigilia di Hellas Verona-Cagliari.

Melis: “Hellas Verona e Cagliari scenderanno in campo per non prenderle e non perdere”
“I punti pesano moltissimo. Difficile pensare che le squadre abbiano un atteggiamento offensivo. Primo non prenderle, primo non perdere: in questo modo, presumo, scenderanno in campo. Perché la situazione è chiara: anche se hanno un vantaggio non ridotto sul terzultimo posto, Verona e Cagliari devono prestare grossa attenzione. La lotta è aperta e le sorprese ci sono. Guarda il Parma: lo davano, valutando il suo calendario, come vicino alla retrocessione. Niente di tutto questo: ha vinto con la Juventus e, prima, ha saputo fermare l'Inter. È andato a prendersi un punto preziosissimo in trasferta con la Fiorentina. Non c'è nulla di scontato" ha dichiarato al Corriere di Verona il doppio ex, Martino Melis.

Hellas Verona-Cagliari, Pusceddu: “Sfida a viso aperto lunedì sera al Bentegodi”
"Sarà una sfida a viso aperto con il Cagliari che ha bisogno di punti e il Verona che non si vuole accontentare del pareggio dentro le mura amiche del Bentegodi. I sardi hanno due assenze pesanti Mina e Piccoli. Al posto di quest'ultimo vedrei bene Coman, magari vicino a Lovumbo, ma deciderà Nicola. In questa stagione il Cagliari, come nelle precedenti, ha avuto un percorso caratterizzato da alti e bassi, colpa delle troppe disattenzioni difensive. In questo momento bisogna stare attenti" ha dichiarato alla Nuova Sardegna il doppio ex, Vittorio Pusceddu.

Serie A, lotta salvezza, calendari a confronto
A cinque giornate dal termine del campionato, +7 è il vantaggio dell’Hellas Verona dal terzultimo posto grazie ai 32 punti collezionanti dopo 33 giornate. I calendari a confronto della squadre invischiate nella zona bassa della classifica. HELLAS VERONA (32 punti) 34ª giornata: Hellas Verona-Cagliari 35ª giornata: Inter-Hellas Verona 36ª giornata: Hellas Verona-Lecce 37ª giornata: Hellas Verona-Como 38ª giornata: Empoli-Hellas Verona PARMA (31 punti) 34ª giornata: Lazio-Parma 35ª giornata: Parma-Como 36ª giornata: Empoli-Parma 37ª giornata: Parma-Napoli 38ª giornata: Atalanta-Parma CAGLIARI (30 punti) 34ª giornata: Hellas Verona-Cagliari 35ª giornata: Cagliari-Udinese 36ª giornata: Como-Cagliari 37ª giornata: Cagliari-Venezia 38ª giornata: Napoli-Cagliari LECCE (26 punti) 34ª giornata: Atalanta-Lecce 35ª giornata: Lecce-Napoli 36ª giornata: Hellas Verona-Lecce 37ª giornata: Lecce-Torino 38ª giornata: Lazio-Lecce VENEZIA (25 punti) 34ª giornata: Venezia-Milan 35ª giornata: Torino-Venezia 36ª giornata: Venezia-Fiorentina 37ª giornata: Cagliari-Venezia 38ª giornata: Venezia-Juventus EMPOLI (25 punti) 34ª giornata: Fiorentina-Empoli 35ª giornata: Empoli-Lazio 36ª giornata: Empoli-Parma 37ª giornata: Monza-Empoli 38ª giornata: Empoli-Hellas Verona MONZA (15 punti) 34ª giornata: Juventus-Monza 35ª giornata: Monza-Atalanta 36ª giornata: Udinese-Monza 37ª giornata: Monza-Empoli 38ª giornata: Milan-Monza.

Hellas Verona, allenamento questa mattina
La squadra di Zanetti prosegue la preparazione, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, in vista della sfida in programma lunedì sera allo stadio Bentegodi contro il Cagliari.

12 Maggio 2025, evento a Lavagno alla Piazza dello Scudetto
L’amministrazione comunale di Lavagno, assieme al responsabile della “Piazza Scudetto” e la collaborazione di Hellas Live, ufficializzano l’evento in data 12 Maggio 2025 per celebrare, dalle ore 20, il quarantesimo anniversario dello storico scudetto dell’Hellas Verona di Osvaldo Bagnoli. Durante la serata, una splendida illuminazione tricolore avvolgerà la Piazza al calare del sole. Siete tutti invitati!

Buon compleanno
Tanti auguri a… Mauro Gibellini. L’ex attaccante e direttore sportivo dell’Hellas Verona compie 72 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù Dario Bergamelli.

Hellas Verona, Duda e Serdar dal 1’ contro il Cagliari
Lunedì sera allo stadio Bentegodi, l’allenatore gialloblù non potrà contare su Dawidowicz, impiegato a centrocampo nelle ultime quattro partite. Al posto del polacco, pronto il tedesco, in coppia con lo slovacco, con Niasse che potrà subentrare a gara in corso.

Hellas Verona, il programma del fine settimana
SABATO 26 APRILE Under 15 femminile: Hellas Verona-Milan, ore 15, stadio 'Olivieri', Verona Under 12 femminile: Chievo-Hellas Verona, ore 15, campo sportivo di via Puglie, Verona Under 17 femminile: Hellas Verona-Atalanta, ore 18, stadio 'Olivieri', Verona DOMENICA 27 APRILE Prima Squadra femminile: Hellas Verona-Res Roma, ore 14.30, stadio 'Olivieri', Verona Primavera maschile: Udinese-Hellas Verona, ore 15, stadio Eros Della Ricca, Carlino (UD) Under 16 maschile: Hellas Verona-Juventus, ore 16, antistadio 'Tavellin', Verona Under 14 maschile: Atalanta-Hellas Verona, ore 18.30, centro sportivo 'Bortolotti', Ciserano (BG) LUNEDÌ 28 APRILE Prima Squadra maschile: Hellas Verona-Cagliari, ore 20.45, stadio 'Bentegodi', Verona MARTEDÌ 29 APRILE Under 18 maschile: Hellas Verona-Milan, ore 15, stadio 'Olivieri', Verona. Fonte: hellasverona.it

Settore Giovanile Hellas Verona, al via le fasi finali per Under 16 e 14
Terminata la prima parte del campionato, è tempo di playoff per l'Under 16di mister Jacopo De Paolini e per l'Under 14 di mister Nicolò Nocent. In attesa dell’inizio della fase finale anche per le formazioni giovanili dell'Under 15 di mister Francesco Caldana e dell'Under 13 di mister Enrico Donadoni, questo fine settimana saranno impegnate l'Under 16 contro la Juventus e l'Under 14 contro l'Atalanta. Sono due format diversi quelli che affronteranno le due squadre giovanili gialloblù. L'Under 16, dopo essersi classificata al sesto posto del Girone B del Campionato Nazionale, affronterà in una sfida di andata e ritorno la prima classificata del Girone A, la Juventus. L’avversario è certamente tra i più difficili, come dimostrano i numeri dei bianconeri in campionato: 19 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta. Il Verona si presenta ai playoff come sesta forza del Girone B, anche se la distanza dal quinto e dal quarto posto è stata di una sola lunghezza. La partita d'andata si giocherà domenica 27 aprile all’antistadio 'Tavellin', con fischio d'inizio alle ore 16. La sfida di ritorno si disputerà domenica 4 maggio allo 'Juventus Training Center' di Torino, sempre con inizio alle ore 16. La vincente della doppia sfida affronterà nel turno successivo la vincente tra Genoa e Brescia. Queste le dichiarazioni di mister Jacopo De Paolini all’antivigilia della partita: "Affronteremo una sfida di alto livello, contro una squadra fisica, tecnica e di qualità, che ha fatto molto bene nel proprio girone. Noi dobbiamo preparare al meglio la doppia sfida, concentrandoci su ogni dettaglio e facendo leva sui nostri punti di forza. I ragazzi sono concentrati e stanno lavorando nel migliore dei modi per prepararsi a questa gara. La partita ha già in sé motivazioni e stimoli importanti, e per noi è un orgoglio poter disputare un confronto del genere. I ragazzi sono sempre stati pronti per tutta la stagione e sono arrivati a giocarsi l’accesso ai playoff fino all’ultima giornata, superando anche momenti difficili. La continuità e il lavoro hanno pagato, e ora godiamoci questi playoff e queste sfide'. Fase interregionale, invece, per l'Under 14 di mister Nicolò Nocent, inserita nel Girone Cinsieme ad Atalanta, Padova e Vicenza. Il formato prevede quattro gironi da quattro squadre, con partite di sola andata: solo le migliori di ogni gruppo avranno l’opportunità di accedere alle finalissime. L'Under 14 gialloblù inizierà il proprio girone con la trasferta contro l'Atalanta, in programma domenica 27 aprileal centro sportivo 'Bortolotti', alle ore 18.30. Successivamente, l’Hellas ospiterà il Padova il weekend successivo, per poi concludere il girone con la trasferta a Vicenza. Queste le parole di mister Nicolò Nocent prima della partita contro l'Atalanta: "L’accesso alla fase interregionale è stato il frutto di un percorso sviluppato lungo tutta la stagione, che ci ha visti crescere nel girone d’andata per poi migliorare e raggiungere questo obiettivo. Arriviamo alla fase finale carichi di positività e con la voglia di misurarci contro le squadre più forti, alcune già affrontate come Padova e Vicenza, e altre che incontreremo per la prima volta, come l’Atalanta. I ragazzi sono motivati e pronti ad affrontare questo tipo di partite, perché far parte di un settore giovanile professionistico di alto livello come il nostro comporta anche la consapevolezza delle sfide da affrontare. Positività e consapevolezza dovranno guidarci, partita dopo partita, visto che solo la prima classificata accederà alla final four". Fonte e foto: hellasverona.it