
Empoli-Hellas Verona, i gialloblù convocati di Zanetti
Mister Paolo Zanetti ha convocato 29 calciatori per Empoli-Hellas Verona, match valido per la 38ª giornata della Serie A Enilive 2024/25, in programma domani, domenica 25 maggio alle ore 20.45, allo stadio 'Castellani - Computer Gross Arena' di Empoli. #EMPOLIVERONA - I CONVOCATI 1 Montipò 2 Oyegoke 3 Frese 4 Daniliuc 5 Faraoni 6 Valentini 8 Lazovic 9 Sarr 10 Niasse 11 Tengstedt 12 Bradaric 14 Livramento 19 Slotsager 20 Kastanos 22 Berardi 24 Bernede 25 Serdar 27 Dawidowicz 30 Patrick 31 Suslov 33 Duda 34 Perilli 35 Mosquera 38 Tchatchoua 42 Coppola 72 Ajayi 80 Cisse 87 Ghilardi 98 Magro. Fonte: hellasverona.it

Numeri e curiosità di Empoli-Hellas Verona
Domani si giocherà la 16ª partita in Serie A tra Empoli ed Hellas Verona. Negli scontri precedenti, i gialloblù hanno collezionato 6 vittorie e 5 pareggi. L'ultimo precedente in casa dell'Empoli risale al 19 agosto 2023, nella prima giornata di Serie A 2023/24. L'incontro è terminato 0-1 in favore del Verona, grazie alla rete al 75' di Federico Bonazzoli. 9 delle 32 reti totali del Verona, ovvero il 28%, sono arrivate da giocatori entrati a partita in corso. In Serie A, solo la Lazio ne ha segnati di più in percentuale, il 34%. Tra le squadre attualmente in Serie A, soltanto Monza (6), Venezia (8) e Como (14) hanno affrontato il Verona meno volte dell'Empoli (15). Darko Lazovic ha contribuito a 3 gol (una rete e due assist) nelle ultime 4 presenze contro l'Empoli in Serie A. Sono 2 gli assist forniti da Jackson Tchatchouain questo campionato, lo stesso numero registrato nella scorsa stagione. L'ultimo passaggio vincente del torneo in corso risale al 27 gennaio, per Tengstedt, proprio nella gara di andata contro l'Empoli. Dal suo arrivo a Verona, Lorenzo Montipò è il portiere che ha registrato più parate in Serie A: 430. Fonte: hellasverona.it

Empoli-Hellas Verona, lo scontro diretto visto dalla Lega Serie A
L’Empoli deve vincere per salvarsi, al Verona basta un pareggio Tre punti pesantissimi in palio al Castellani Computer Gross Arena. Empoli-Verona è quasi un playout: i toscani devono solo ottenere un successo e sperare che arrivino buone notizie dagli altri campi (una tra Lecce e Parma non deve vincere), mentre i veneti sarebbero aritmeticamente salvi con un pareggio, senza bisogno di preoccuparsi dei risultati delle concorrenti. I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT Cacace (Empoli): Spesso gioca molto avanzato. Offre pochi punti di riferimento e ha diverse soluzioni nel repertorio. Potrebbe essere determinante. Tengstedt (Verona): Non in grandissima forma, ma in partite così delicate calciatori della sua caratura fanno spesso la differenza. PRECEDENTI L’Empoli ha vinto la gara di andata contro l’Hellas Verona (4-1 l’8 dicembre 2024) e in Serie A solo una volta ha vinto due partite di fila contro gli scaligeri: nella stagione 2015/16 sotto la guida di Marco Giampaolo. La gara di andata contro l’Empoli è stata una delle quattro partite di questo campionato in cui l’Hellas Verona ha concesso almeno quattro gol in un 1° tempo; nei maggiori cinque tornei in corso solo il retrocesso Holstein Kiel (42) ha subito più reti dei veneti (41, al pari del Southampton) nelle prime frazioni. Dopo aver registrato tre pareggi e tre sconfitte nelle prime sei trasferte contro l’Empoli in Serie A, l’Hellas Verona ha vinto la più recente: 1-0 il 19 agosto 2023, con una rete di Federico Bonazzoli. CURIOSITA` L’Empoli sarà salvo nell’ultima giornata se batte l’Hellas Verona e una tra Lecce e Parma non ottiene la vittoria; in caso di pareggio, i toscani otterrebbero con certezza la salvezza solo se il Lecce perdesse contro la Lazio e il Venezia non vincesse contro la Juventus. All’Hellas Verona basterà non perdere per essere certo della permanenza in Serie A, evento che si verificherebbe anche, a prescindere dal risultato dei veneti, se il Lecce non vince contro la Lazio; in caso di sconfitta dei veneti e contestuale successo dei pugliesi, l’Hellas eviterebbe lo spareggio solo se il Parma perdesse contro l’Atalanta. Dopo una striscia di 20 partite senza vittoria in Serie A, in cui l’Empoli aveva ottenuto solo sei punti (14P), la squadra toscana ha ottenuto due successi di fila e potrebbe arrivare a tre per la prima volta nella competizione da maggio 2019, quando vinse alla 35ª, 36ª e 37ª giornata consecutivamente. L’Hellas Verona ha pareggiato cinque delle ultime otto gare in Serie A (3P), incluse le ultime due. I veneti sono imbattuti nelle due sfide affrontate in questo anno solare contro squadre che iniziavano la giornata in zona retrocessione (1-1 vs Venezia, 1-0 vs Monza). Nessuna squadra ha subito più gol dell’Empoli da calciatori entrati a gara in corso in questo campionato (14, al pari del Monza), mentre l`Hellas Verona ha segnato "dalla panchina" nove delle sue 32 reti totali (il 28%), in percentuale meno solo della Lazio (34%). CALCIATORI Lorenzo Colombo – ad un passo dalle 100 presenze in Serie A (99 fin qui) – ha segnato tre gol contro l’Hellas Verona nel torneo, inclusa la sua unica doppietta nella massima serie (successo per 3-1 con il Monza il 5 novembre 2023): i veneti sono il suo bersaglio preferito nella competizione. Darko Lazović ha preso parte a tre gol (una rete e due assist) nelle ultime quattro sfide contro l’Empoli in Serie A; il classe ’90, inoltre, potrebbe andare a segno per due gare di fila per la prima volta in assoluto nella massima serie italiana. Fonte: legaseriea.it
Tutte le news

Primavera Hellas Verona, domenica sfida in casa della già retrocessa Udinese
Si avvicina il termine della regular season del campionato Primavera 1, con i gialloblù che sono pronti a scendere in campo per la 35ª giornata. L’avversario che i ragazzi di mister Paolo Sammarco affrontano questa settimana è l'Udinese del tecnico Igor Bubnjic. La partita si gioca domenica 27 aprile alle ore 15, allo stadio 'Della Ricca' di Carlino (UD). Nella scorsa giornata di campionato, contro la Cremonese, il Verona non è riuscito a portare a casa punti importanti per la classifica. La partita è terminata 0-2, con le reti di Lordkipanidze e Galli, ma a condizionare l'incontro è stata l'espulsione per gioco pericoloso al 9' di Nwanege. In pieno recupero è arrivato anche il secondo cartellino rosso, con Philippe espulso al 90’+7’ per fallo da ultimo uomo. I gialloblù si trovano ora al settimo posto in classifica con 53 punti, a una lunghezza dalla Lazio che nell'ultima giornata ha sconfitto la Juventus per 3-1 e ha superato proprio i gialloblù. Lunedì i biancocelesti affronteranno il Milan, in una sfida che riguarda da vicino anche il Verona, dato che i rossoneri sono immediatamente dietro in classifica, distanti appena un punto. Dopo la promozione conquistata nella scorsa stagione, l’Udinese è già matematicamente retrocesso in Primavera 2. Una stagione estremamente complicata per i bianconeri, complice anche una rosa con l'età media più bassa del campionato. Con soli 29 gol segnati e 103 reti subite, 9 solo nell'ultima partita contro la Roma, la formazione friulana detiene sia il peggior attacco che la peggior difesa del torneo. Tuttavia, nella gara d'andata fu proprio l'Udinese a uscire vittorioso dall'Olivieri per 1-3, con la tripletta di Pejicic e il gol di Luna al 49'. Queste le parole di mister Paolo Sammarco: "Domenica abbiamo un'altra trasferta molto importante, a Udine. Sicuramente incontriamo una squadra che sta attraversando delle difficoltà, già retrocessa, e che sta giocando con una squadra molto giovane. Questo, però, non deve farci abbassare la guardia. Sappiamo che all'andata abbiamo perso dopo una brutta partita e che veniamo da una sconfitta in casa che ci ha fatto male per come è arrivata. Vogliamo ricominciare a fare punti perché vogliamo mantenere vivo questo sogno di arrivare tra le prime sei. I ragazzi hanno cominciato la settimana molto carichi perché hanno capito l'importanza della partita, e spero che domenica lo dimostrino in campo, perché in questi giorni mi hanno fatto capire che hanno una grande voglia di fare il risultato". Fonte: hellasverona.it

Hellas Verona, allenamento questa mattina
La squadra di Zanetti prosegue la preparazione, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, in vista della sfida in programma lunedì sera allo stadio Bentegodi contro il Cagliari.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Celeste Pin. L’ex difensore dell’Hellas Verona compie 64 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù Liam Henderson.

Hellas Verona, contro il Cagliari indisponibili Dawidowicz e Tengstedt
È proseguita questa mattina la preparazione dei gialloblù al centro sportivo ‘Paradiso’ in vista del match Hellas Verona-Cagliari, 34ª giornata della Serie A Enilive 2024/25 che si disputerà lunedì 28 aprile alle ore 20.45 allo stadio ‘Bentegodi. Il calciatore Pawel Dawidowicz non sarà a disposizione per la partita contro il Cagliari a causa di un problema muscolare accusato durante il match disputato contro la Roma all’’Olimpico’. Il calciatore Casper Tengstedt ha continuato a svolgere il suo programma di recupero. Fonte: hellasverona.it

Nel ricordo di Papa Francesco: le modalità di accompagnamento del minuto di raccoglimento
Condivise le indicazioni impartite dal presidente del CONI Giovanni Malagò in attuazione del DPCM adottato ieri, il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha comunicato la sospensione di ogni gara ufficiale in programma sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco. Alle singole Leghe, Divisioni, Dipartimenti e Comitati organizzatori delle competizioni il compito di provvedere a riprogrammare le gare sospese. Recependo l’invito del CONI, la FIGC ha inoltre inviato a Leghe, Divisioni, Dipartimenti e Comitati organizzatori una circolare per comunicare le modalità di accompagnamento del minuto di raccoglimento (testo da far leggere allo speaker, foto da proiettare sugli schermi e testo sugli eventuali led presenti a bordo campo) che verrà osservato in memoria di Papa Francesco, alle quali le società sono invitate ad attenersi compatibilmente con la dotazione tecnologica dei vari impianti. Fonte e foto: figc.it

Hellas Verona, Dawidowicz in dubbio contro il Cagliari
Il polacco lunedì sera al Bentegodi potrebbe non essere a disposizione di Zanetti a causa di un affaticamento muscolare. L’allenatore gialloblù, per il posticipo valido per la 34ª giornata della Serie A Enilive 2024/25, nel caso in cui non dovesse recuperare Dawidowicz, si affiderà a Duda e Serdar, con Niasse pronto a subentrare. Contro la squadra di Nicola, sicuro assente sarà l’attaccante Tengstedt.

Il cordoglio dell’Hellas Verona per la scomparsa del fisioterapista del Lecce
L’Hellas Verona FC si unisce al cordoglio per la morte di Graziano Fiorita, fisioterapista dell’US Lecce. Il Club desidera porgere le più sentite condoglianze alla famiglia di Fiorita e alla società giallorossa. L’U.S. Lecce, profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita. Il fisioterapista, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio. La squadra farà immediato rientro a Lecce, in quanto la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata. In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua, il club può solo stringersi intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca ed ai familiari tutti.

Hellas Verona-Cagliari, arbitra Abisso
Per Hellas Verona-Cagliari, 34ª giornata della Serie A Enilive 2024/25 in programma lunedì 28 aprile alle ore 20:45 allo stadio Bentegodi, è stato designato l’arbitro Rosario Abisso della sezione AIA di Palermo. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Colarossi e Monaco, IV uomo Crezzini, VAR Di Paolo, AVAR Chiffi. Foto AIA

Hellas Verona, allenamento questa mattina
La squadra di Zanetti prosegue, a porte chiuse al centro sportivo lacustre, la preparazione in vista della sfida in programma lunedì sera allo stadio Bentegodi contro il Cagliari.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Alessandro Sgrigna. L’ex attaccante dell’Hellas Verona compie 45 anni. Festeggiano anche gli ex gialloblù Fabio Depaoli, Thomas Pichlmann e Ivan Pillud.