
Primavera Hellas Verona, Martini è il primo rinforzo per la squadra di Sammarco
Da quanto appreso da Hellas Live, il club gialloblù ha definitivo l’arrivo dal Vicenza del **centrocampista classe 2006**, **Matteo Martini**. Nel campionato Primavera 2 si contano in 38 presenze, 6 assist e 3 reti per Martini.

Hellas Verona, allenamento nel tardo pomeriggio per i gialloblù
Prosegue il lavoro della **squadra di Zanetti** al centro sportivo lacustre. Domani è in programma la partenza per il ritiro di Folgaria, dove gli scaligeri si alleneranno sino al 27 luglio. Foto X Hellas Verona FC

Torna in scena VERONA 8485 a Corte Molon
11/12/13 LUGLIO 2025 a CORTE MOLON (Verona) - Via della Diga 17, con ampio parcheggio. Ingresso Intero € 10 - Ridotto € 7 Praticamente continuano i festeggiamenti del 40° anniversario di uno storico scudetto! Un’impresa sportiva e umana storica per tutti, veronesi e non. Uno spettacolo che ci riporterà in quella Verona. Una vecchia soffitta, una domenica di 40 anni prima, l’anno dello scudetto di una squadra leggendaria, una provinciale di lusso a cui però nessuno avrebbe dato il credito di una gloriosa “cavalcata” sportiva. Due amici, accomunati dalla passione per il calcio, per il tifo e per lo stadio, entrano nel buio di questo luogo per tornare con i ricordi a quel tempo là, a quel momento là, a quella **stagione calcistica 84/85**, in cui l’Hellas Verona, o più semplicemente “il Verona”, allenato da Osvaldo Bagnoli, stravolgeva pronostici e travolgeva le avversarie accreditate, per rincorrere il sogno di tanti Davide che ambiscono alla vittoria sui giganteschi Golia di un calcio spumeggiante e traboccante di denaro, finendo per vincere quel campionato in una domenica di maggio del 1985. E così, in un gioco di confronti ed evocazioni sul filo di una gioia malinconica, sulle note di canzoni che durarono lo spazio di un’estate e sullo sfondo di fotogrammi color nostalgia e di una cronaca nazionale che incalzava tra facili entusiasmi e tonfi inimmaginabili, i due amici ripercorrono partita dopo partita la grande impresa, fino alla sorpresa finale, che per entrambi, in modi diversi, segnò quell’anno e segnò quella domenica di maggio.
Tutte le news

Slovacchia, convocato il gialloblù Duda per le amichevoli contro Grecia e Israele
Il Ct Calzona ha diramato la lista dei convocati per le amichevoli in programma il 7 e 10 giugno contro Grecia e Israele. Presente il centrocampista dell’Hellas Verona, in scadenza il prossimo 30 giugno, Ondrej Duda. Nella lista anche l’ex gialloblu Lubomir Tupta. Non figura invece Tomas Suslov, convocato con l’Under 21 slovacca.

Hellas Verona 2024/25, media 0.97 a partita. Più punti all’andata, lontano dal Bentegodi e gol in trasferta
I gialloblù di Zanetti hanno conquistato l’obiettivo stagionale grazie alla vittoria di Empoli nell’ultima giornata di campionato. Quattordicesimo posto finale in classifica con 37 punti conquistati in 38 giornate. Sono 19 i punti ottenuti nel girone d’andata, 18 invece quelli raccolti nella seconda parte di campionato. Media di 0.89 punti davanti al pubblico amico, 1.05 in trasferta. Sono 15 le reti realizzate al Bentegodi e 36 quelle subite, mentre fuori casa sono 19 le reti fatte e 30 quelle incassate.

Hellas Verona, un punto in meno rispetto l’anno scorso
La squadra di Zanetti ha raccolto 37 in 38 giornate, un punto in meno rispetto al campionato scorso, quando gli scaligeri di Baroni conquistarono la matematica salvezza, con una giornata di anticipo, grazie alla vittoria di Salerno. Se quest’anno per salvarsi bastavano 32 punti (Empoli retrocesso a 31, ndr) nella stagione 2023/24 ne servivano 36 (Frosinone in B con 35 punti). Quest’anno si contano 10 vittorie, 7 pareggi e 21 sconfitte, con 34 gol fatti e 66 subiti. Nel campionato 2023/24, si contarono 9 vittorie, 11 pareggi e 18 sconfitte, con 38 reti all’attivo e 51 al passivo.

Buon compleanno
Tanti auguri a… Marco Cassetti. L’ex esterno dell’Hellas Verona compie 48 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù Paolo Grossi.

Il Chelsea dell’ex Maresca vince la Conference League
A Breslavia, la squadra inglese si è imposta 4-1 contro il Betis e si aggiudica la Conference League 2024/25. Complimenti all’ex centrocampista dell’Hellas Verona, Enzo Maresca (stagione 2016/17, 8 presenze, ndr) per il prestigioso traguardo raggiunto da parte di Hellas Live, il primo titolo da allenatore in campo europeo.

Ghilardi: “È stato un anno fantastico. Grazie a tutti per la fiducia. Forza Hellas”
È stato un anno fantastico, prima stagione in serie A piena di emozioni e soddisfazioni. Non è stato facile ma siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo. Grazie a tutti per la fiducia. Forza Hellas. Il commento su Instagram del difensore gialloblù Daniele Ghilardi.

Duda è il Cuore Gialloblù 2024/25
È Ondrej Duda il vincitore dell'edizione 2024/25 del Cuore Gialloblù, il sondaggio che da otto anni permette ai tifosi di eleggere, tramite i voti nelle Instagram Stories dell'Hellas Verona, il calciatore gialloblù che più si è distinto in ogni singola gara di campionato. Il centrocampista slovacco ha conquistato il primo posto in classifica grazie a sei vittorie di tappa, per un totale di 27 punti stagionali. Un successo conquistato al termine di una grande rimonta su Suslov, che ha visto il numero 33ottenere ben dieci punti solamente nelle ultime sei giornate. Durante questa stagione, Duda ha messo a segno un gol - la splendida punizione dalla distanza contro l’Udinese che ha portato anche alla vittoria - e tre assist: per Mosquera contro il Napoli, per Magnani contro la Roma, e per Serdar nella decisiva sfida salvezza contro l’Empoli. Alle sue spalle, al secondo posto, si piazza Tomas Suslov, protagonista di un lungo testa a testa proprio con il connazionale. Il numero 31, vincitore del Cuore Gialloblù nella passata stagione, ha chiuso con quattro vittorie e 25 punti, cedendo così lo scettro proprio a Duda per appena due lunghezze. A completare il podio c’è Lorenzo Montipò, già vincitore dell’edizione 2022/23 e secondo classificato lo scorso anno. Con cinque successi stagionali e 21 punti totali, il numero 1 gialloblù si conferma ancora una volta tra i giocatori più apprezzati e votati dai tifosi, grazie alle sue prestazioni e alle parate decisive fatte nel corso della stagione. CUORE GIALLOBLÙ - LA CLASSIFICA 2024/25 Duda 27 Suslov 25 Montipò 21 Tengstedt 16 Serdar 15 Tchatchoua 15 Ghilardi 14 Sarr 12 Coppola 10 Bernede 6 Harroui 5 Mosquera 5 Valentini 5 Bradaric 3 Dawidowicz 3 Lazovic 3 Perilli 3 Faraoni 2 Frese 2 Kastanos 2 Lambourde 1 1° classificato: 3 punti; 2° classificato: 2 punti; 3° classificato: 1 punto. VINCITORI DI GIORNATA 1a Hellas Verona-Napoli: Daniel Mosquera 2a Hellas Verona-Juventus: Ondrej Duda 3a Genoa-Hellas Verona: Jackson Tchatchoua 4a Lazio-Hellas Verona: Reda Belahyane 5a Hellas Verona-Torino: Reda Belahyane 6a Como-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 7a Hellas Verona-Venezia: Casper Tengstedt 8a Hellas Verona-Monza: Daniele Ghilardi 9a Atalanta-Hellas Verona: Amin Sarr 10a Lecce-Hellas Verona: Simone Perilli 11a Hellas Verona-Roma: Suat Serdar 12a Fiorentina-Hellas Verona: Suat Serdar 13a Hellas Verona-Inter: Reda Belahyane 14a Cagliari-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 15a Hellas Verona-Empoli: Casper Tengstedt 16a Parma-Hellas Verona: Abdou Harroui 17a Hellas Verona-Milan: Tomas Suslov 18a Bologna-Hellas Verona: Casper Tengstedt 19a Hellas Verona-Udinese: Lorenzo Montipò 20a Napoli-Hellas Verona: Ondrej Duda 21a Hellas Verona-Lazio: Tomas Suslov 22a Venezia-Hellas Verona: Suat Serdar 23a Monza-Hellas Verona: Suat Serdar 24a Hellas Verona-Atalanta: Jackson Tchatchoua 25a Milan-Hellas Verona: Nicolás Valentini 26a Fiorentina-Hellas Verona: Tomas Suslov 27a Juventus-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 28a Hellas Verona-Bologna: Tomas Suslov 29a Udinese-Hellas Verona: Ondrej Duda 30a Hellas Verona-Parma: Daniele Ghilardi 31a Torino-Hellas Verona: Lorenzo Montipò 32a Hellas Verona-Genoa: Ondrej Duda 33a Roma-Hellas Verona: Domagoj Bradaric 34a Hellas Verona-Cagliari: Ondrej Duda 35a Inter-Hellas Verona: Ondrej Duda 36a Hellas Verona-Lecce: Diego Coppola 37a Hellas Verona-Como: Darko Lazovic CUORE GIALLOBLÙ - L'ALBO D'ORO 2024/25 - Ondrej Duda 2023/24 - Tomas Suslov 2022/23 - Lorenzo Montipò 2021/22 - Adrien Tameze 2020/21 - Mattia Zaccagni 2019/20 - Sofyan Amrabat 2018/19 - Samuel Di Carmine 2017/18 - Simone Calvano. Fonte: hellasverona.it

Hellas Verona, riscattato Sarr dall’Olympique Lione per 3.5 milioni di euro. Contratto sino al 2029
Secondo Fabrizio Romano, il club gialloblù ha riscattato dalla società francese l’attaccante svedese classe 2001 per 3.5 milioni di euro. Contratto sino al 30 giugno 2029. Alla prima stagione in Serie A, Amin Sarr ha collezionato 4 reti e 1 in assist in 32 presenze.

Hellas Verona, riscatti obbligatori per Bernede e Niasse. Le cifre
Con la salvezza, scattano gli obblighi di riscatto per i centrocampisti Antoine Bernede e Cheikh Niasse. Circa 2 milioni di euro la cifra che dovrà sborsare il club gialloblù per i singoli cartellini, rispettivamente a Losanna e Young Boys.

Fanna: “Salvezza del Verona sofferta, ma si sapeva. Zanetti ha centrato l’obiettivo e sarebbe il caso di proseguire. Sogliano il punto fermo”
“Un tempo essere convocati significa toccare il culmine della carriera. Forse le cose sono cambiate, ma un riconoscimento come questo rappresenta sempre un grandissimo traguardo. Sia per il giocatore che per il club - ha dichiarato al Corriere di Verona, Pierino Fanna - La chiamata dell’Italia per me rappresentó una splendida soddisfazione. Già nel campionato precedente con il Verona mi ero espresso ad un alto livello, nell'annata successiva ripresi altrettanto bene. Bearzot mi scelse e fu un onore, voleva dire che avevo fatto un bel percorso. Questo, ci tengo a sottolinearlo, grazie alla squadra, ai miei compagni e ad Osvaldo Bagnoli, che mi avevano consentito di dare il meglio. Non per caso, infatti, in seguito ci fu un blocco dell'Hellas in nazionale. Oltre a me, c'erano Antonio Di Gennaro, Roberto Tricella e Beppe Galderisi. Sono contento di avere visto Coppola segnare nella partita con il Lecce, il giorno in cui è stato celebrato il quarantennale dello scudetto al Bentegodi. Una festa che poteva essere incrinata da un risultato negativo. Coppola ha pareggiato, l'1-1 è stato determinante per salvarsi. Ci siamo portati fortuna a vicenda. La salvezza del Verona è stata sofferta. Ma si sapeva che sarebbe stato così, che si sarebbe dovuto lottare per conquistarla. Ed è quello che il Verona ha fatto, superando tanti momenti difficili. E ce l’ha fatta con merito. Zanetti ha centrato l'obiettivo e sarebbe il caso di proseguire. Ma sarà la società a decidere. Mi piacerebbe che venissero adottati dei programmi che permettano al Verona di alzare l'asticella, di salvarsi con meno patemi. Costruire è sempre difficile, certo, però se lo si fa ci si può consolidare. Il punto fermo per l'Hellas di domani? Sean Sogliano. Perché è un direttore sportivo bravo e preparato e perché si capisce che tiene molto al Verona, al di là dell'aspetto lavorativo. Ha stretto un rapporto di forte empatia con la piazza ed è un riferimento. A meno che non sia lui a volere andare via, cosa che mi sento di escludere, non ci devono essere dubbi sulla sua permanenza”.