
Empoli-Hellas Verona, i gialloblù convocati di Zanetti
Mister Paolo Zanetti ha convocato 29 calciatori per Empoli-Hellas Verona, match valido per la 38ª giornata della Serie A Enilive 2024/25, in programma domani, domenica 25 maggio alle ore 20.45, allo stadio 'Castellani - Computer Gross Arena' di Empoli. #EMPOLIVERONA - I CONVOCATI 1 Montipò 2 Oyegoke 3 Frese 4 Daniliuc 5 Faraoni 6 Valentini 8 Lazovic 9 Sarr 10 Niasse 11 Tengstedt 12 Bradaric 14 Livramento 19 Slotsager 20 Kastanos 22 Berardi 24 Bernede 25 Serdar 27 Dawidowicz 30 Patrick 31 Suslov 33 Duda 34 Perilli 35 Mosquera 38 Tchatchoua 42 Coppola 72 Ajayi 80 Cisse 87 Ghilardi 98 Magro. Fonte: hellasverona.it

Numeri e curiosità di Empoli-Hellas Verona
Domani si giocherà la 16ª partita in Serie A tra Empoli ed Hellas Verona. Negli scontri precedenti, i gialloblù hanno collezionato 6 vittorie e 5 pareggi. L'ultimo precedente in casa dell'Empoli risale al 19 agosto 2023, nella prima giornata di Serie A 2023/24. L'incontro è terminato 0-1 in favore del Verona, grazie alla rete al 75' di Federico Bonazzoli. 9 delle 32 reti totali del Verona, ovvero il 28%, sono arrivate da giocatori entrati a partita in corso. In Serie A, solo la Lazio ne ha segnati di più in percentuale, il 34%. Tra le squadre attualmente in Serie A, soltanto Monza (6), Venezia (8) e Como (14) hanno affrontato il Verona meno volte dell'Empoli (15). Darko Lazovic ha contribuito a 3 gol (una rete e due assist) nelle ultime 4 presenze contro l'Empoli in Serie A. Sono 2 gli assist forniti da Jackson Tchatchouain questo campionato, lo stesso numero registrato nella scorsa stagione. L'ultimo passaggio vincente del torneo in corso risale al 27 gennaio, per Tengstedt, proprio nella gara di andata contro l'Empoli. Dal suo arrivo a Verona, Lorenzo Montipò è il portiere che ha registrato più parate in Serie A: 430. Fonte: hellasverona.it

Empoli-Hellas Verona, lo scontro diretto visto dalla Lega Serie A
L’Empoli deve vincere per salvarsi, al Verona basta un pareggio Tre punti pesantissimi in palio al Castellani Computer Gross Arena. Empoli-Verona è quasi un playout: i toscani devono solo ottenere un successo e sperare che arrivino buone notizie dagli altri campi (una tra Lecce e Parma non deve vincere), mentre i veneti sarebbero aritmeticamente salvi con un pareggio, senza bisogno di preoccuparsi dei risultati delle concorrenti. I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT Cacace (Empoli): Spesso gioca molto avanzato. Offre pochi punti di riferimento e ha diverse soluzioni nel repertorio. Potrebbe essere determinante. Tengstedt (Verona): Non in grandissima forma, ma in partite così delicate calciatori della sua caratura fanno spesso la differenza. PRECEDENTI L’Empoli ha vinto la gara di andata contro l’Hellas Verona (4-1 l’8 dicembre 2024) e in Serie A solo una volta ha vinto due partite di fila contro gli scaligeri: nella stagione 2015/16 sotto la guida di Marco Giampaolo. La gara di andata contro l’Empoli è stata una delle quattro partite di questo campionato in cui l’Hellas Verona ha concesso almeno quattro gol in un 1° tempo; nei maggiori cinque tornei in corso solo il retrocesso Holstein Kiel (42) ha subito più reti dei veneti (41, al pari del Southampton) nelle prime frazioni. Dopo aver registrato tre pareggi e tre sconfitte nelle prime sei trasferte contro l’Empoli in Serie A, l’Hellas Verona ha vinto la più recente: 1-0 il 19 agosto 2023, con una rete di Federico Bonazzoli. CURIOSITA` L’Empoli sarà salvo nell’ultima giornata se batte l’Hellas Verona e una tra Lecce e Parma non ottiene la vittoria; in caso di pareggio, i toscani otterrebbero con certezza la salvezza solo se il Lecce perdesse contro la Lazio e il Venezia non vincesse contro la Juventus. All’Hellas Verona basterà non perdere per essere certo della permanenza in Serie A, evento che si verificherebbe anche, a prescindere dal risultato dei veneti, se il Lecce non vince contro la Lazio; in caso di sconfitta dei veneti e contestuale successo dei pugliesi, l’Hellas eviterebbe lo spareggio solo se il Parma perdesse contro l’Atalanta. Dopo una striscia di 20 partite senza vittoria in Serie A, in cui l’Empoli aveva ottenuto solo sei punti (14P), la squadra toscana ha ottenuto due successi di fila e potrebbe arrivare a tre per la prima volta nella competizione da maggio 2019, quando vinse alla 35ª, 36ª e 37ª giornata consecutivamente. L’Hellas Verona ha pareggiato cinque delle ultime otto gare in Serie A (3P), incluse le ultime due. I veneti sono imbattuti nelle due sfide affrontate in questo anno solare contro squadre che iniziavano la giornata in zona retrocessione (1-1 vs Venezia, 1-0 vs Monza). Nessuna squadra ha subito più gol dell’Empoli da calciatori entrati a gara in corso in questo campionato (14, al pari del Monza), mentre l`Hellas Verona ha segnato "dalla panchina" nove delle sue 32 reti totali (il 28%), in percentuale meno solo della Lazio (34%). CALCIATORI Lorenzo Colombo – ad un passo dalle 100 presenze in Serie A (99 fin qui) – ha segnato tre gol contro l’Hellas Verona nel torneo, inclusa la sua unica doppietta nella massima serie (successo per 3-1 con il Monza il 5 novembre 2023): i veneti sono il suo bersaglio preferito nella competizione. Darko Lazović ha preso parte a tre gol (una rete e due assist) nelle ultime quattro sfide contro l’Empoli in Serie A; il classe ’90, inoltre, potrebbe andare a segno per due gare di fila per la prima volta in assoluto nella massima serie italiana. Fonte: legaseriea.it
Tutte le news

Il Comune di Verona conferisce la cittadinanza benemerita all’Hellas Verona campione d’Italia 1984/85
Il 12 maggio 1985 l’Hellas Verona scrisse una delle più belle pagine del calcio italiano vincendo lo scudetto nel campionato di serie A nella stagione 1984/85. Un’impresa con protagonista una squadra che è entrata nel cuore a tutti i veronesi e le veronesi, ma anche a tanti appassionati di calcio e non. In occasione del 40° anniversario di quello storico giorno la Giunta comunale ha deliberato di conferire la cittadinanza benemerita alla squadra che cucì per la prima volta sulle maglie gialloblù lo scudetto tricolore. “Vogliamo fissare nella storia della nostra città quello che, di fatto, è già nella storia di tutti noi appassionati veronesi – sottolinea il sindaco Damiano Tommasi –. Per questo motivo oggi abbiamo approvato la proposta per il riconoscimento della Cittadinanza Benemerita alla squadra Campione d’Italia 1984/85. Mi piace sottolineare l’aver compreso in questa onorificenza tutti quelli che hanno fatto parte di quel gruppo, dal presidente al magazziniere, l’ufficio stampa, i medici, tutto lo staff tecnico e tutti quelli che davvero hanno costruito la storia della nostra città. Credo sia doveroso, in occasione dei 40 anni, dare questo attributo a dei ragazzi e a delle persone che sono state straordinarie in quel periodo, e che lo sono stati anche in tutti questi anni”. La matematica vittoria del campionato arrivò il 12 maggio del 1985 quando l’Hellas Verona pareggiò 1-1 in casa dell’Atalanta, coronando un cammino memorabile in quello che, al tempo era il più bel campionato al mondo, nel quale giocavano giocatori stranieri come Maradona, Falcao, Zico, Socrates, Platini e Rumenigge. Per questo l’impresa sportiva di quell’Hellas Verona fu ancor più memorabile, grazie al contributo, alla capacità, alla passione ed alla forza del gioco di squadra dei componenti tutta la società che hanno reso Verona l’unica città non capoluogo di regione vincitrice in un Campionato di Serie A a girone unico. La delibera passa ora al vaglio del prossimo Consiglio comunale per l’approvazione finale. Organigramma Hellas Verona Campione d’Italia 1984/1985 Presidente: Celestino Guidotti Azionista di Maggioranza: Ferdinando Chiampan General manager: Emiliano Mascetti Segretari: Enzo Bertolini - Pierluigi Marzola Allenatore: Osvaldo Bagnoli Allenatore in seconda: Antonio Lonardi Medici Sociali: Giuseppe Costa – Giorgio Biscardo Dirigente accompagnatore: Marco Anti Massaggiatore: Francesco Stefani Magazzinieri: Carla Coletta – Renzo Manfrin Addetto stampa: Franco Bottacini Calciatori: Claudio Garella, Sergio Spuri, Mauro Ferroni , Silvano Fontolan, Fabio Marangon, Luciano Marangon, Roberto Tricella (capitano), Hans-Peter Briegel, Luciano Bruni, Antonio Di Gennaro, Dario Donà, Pietro Fanna, Luigi Sacchetti, Antonio Terracciano, Franco Turchetta, Domenico Volpati, Preben Elkjær Larsen, Giuseppe Galderisi.

Hellas Verona, contro l’Inter difesa rivoluzionata senza Coppola-Ghilardi (e Dawidowicz)
Tra squalifiche (Coppola e Ghilardi) ed infortuni (Dawidowicz) sarà una difesa rivoluzionata quella che scenderà in campo sabato sera al Meazza contro i nerazzurri. La serataccia contro il Cagliari ha lasciato strascichi in casa gialloblù, col Giudice Sportivo che ha fermato per un turno i due centrali, con Zanetti che sarà così costretto a contare, tra i titolari, del solo difensore centrale Valentini.

VeronaCamp40ne. La mostra celebrativa dello Scudetto allo stadio Bentegodi dal 5 al 9 maggio
Con l'avvicinarsi dell'anniversario dello Scudetto conquistato dai ragazzi di Osvaldo Bagnoli il 12 maggio 1985 a Bergamo, sul campo dell'Atalanta, prende forma anche una delle tante iniziative organizzate dal Club per celebrare quello storico traguardo. LA MOSTRA Da lunedì 5 a venerdì 9 maggio, lo stadio 'Bentegodi' ospiterà per il terzo anno consecutivo una mostra esclusiva dedicata a tutti i tifosi e appassionati dell'Hellas Verona, quest'anno interamente dedicata alla stagione 1984/85. Si tratta di un percorso emozionale che include fotografie dell'archivio di FotoExpress, video di Telearena e Telenuovo, e contenuti audio dell'epoca forniti dall'archivio di Radio Rai. Le partite della stagione saranno inoltre raccontate attraverso dei pannelli espositivi realizzati ad hoc, nei quali sono state riprodotte anche alcune prime pagine storiche de La Gazzetta dello Sport e de L'Arena di quell'annata. Fiore all'occhiello dell'esposizione saranno le maglie indossate dai campioni gialloblù sia nella stagione 1984/85 che in quella successiva - con il tricolore cucito sul petto - messe a disposizione dall'Associazione Culturale Verona Hellas. Novità di quest'anno saranno i momenti interattivi che non mancheranno per chiunque visiterà la mostra. Grazie alla collaborazione con MWD, executive partner gialloblù, ci sarà l'occasione per mettersi alla prova con quiz a tema e premi per i primi classificati. Una delle tappe del tour sarà il bordocampo del 'Bentegodi', dove tutti i tifosi e gli appassionati avranno la possibilità di scattare foto a pochi passi dal campo e respirare un'atmosfera unica. Il percorso si chiuderà all'Hellas Store allestito per l'occasione all'interno dello stadio, dove sarà possibile acquistare il merchandising ufficiale gialloblù. Tra questi sarà a disposizione l'esclusivo 4th kit a tiratura limitata, lo stesso che i giocatori di mister Paolo Zanetti indosseranno per Hellas Verona-Leccedomenica 11 maggio al Bentegodi, e un esclusivo segnalibro impreziosito dal francobollo 'Hellas 120' con l'annullo filatelico dedicato al 40esimo anniversario dalla conquista dello Scudetto. INGRESSO E PRENOTAZIONE La mostra come ogni anni sarà completamente gratuita e sarà aperta tutti i pomeriggi dalle ore 17 alle 22, con ultimo ingresso alle ore 21.15. I visitatori potranno partecipare al tour tramite visite guidate, che partiranno ogni 30 minuti, oppure liberamente. In ENTRAMBI I CASI la PRENOTAZIONE per partecipare alla mostra sarà OBBLIGATORIA tramite l'app Eventbrite già a partire dalla giornata di oggi, martedì 29 aprile. LUOGO E ORARI DELLA MOSTRA STADIO 'BENTEGODI', INGRESSO LATO MASPRONE LUNEDI 5 MAGGIO: dalle ore 17 alle 22, ULTIMO INGRESSO ORE 21.15 MARTEDI 6 MAGGIO: dalle ore 17 alle 22, ULTIMO INGRESSO ORE 21.15 MERCOLEDI 7 MAGGIO: dalle ore 17 alle 22, ULTIMO INGRESSO ORE 21.15 GIOVEDI 8 MAGGIO: dalle ore 17 alle 22, ULTIMO INGRESSO ORE 21.15 VENERDI 9 MAGGIO: dalle ore 17 alle 22, ULTIMO INGRESSO ORE 21.15. Fonte: hellasverona.it

Giudice Sportivo, multa di 2.500 euro all’Hellas Verona per lancio di numerosi contenitori cilindrici di piccole dimensioni nel recinto di giuoco
Ammenda di 2.500 euro al club gialloblù “per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato numerosi contenitori cilindrici di plastica di piccole dimensioni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.

Giudice Sportivo, Hellas Verona: Coppola e Ghilardi squalificati per una giornata
I difensori gialloblù Diego Coppola “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Decima sanzione)” e Daniele Ghilardi “per essersi reso responsabile di un fallo grave di giuoco” sono stati fermati per un turno dal Giudice Sportivo. I due gialloblù non saranno quindi a disposizione di Zanetti, sabato sera al Meazza, contro l’Inter.

Primavera, Hellas Verona-Juventus sabato 10 Maggio alle ore 13
La Lega Serie A ha comunicato data ed orario della 37ª giornata del campionato Primavera 1. I gialloblù ospiteranno i bianconeri sabato 10 Maggio alle ore 13 allo stadio Olivieri. Diretta sul canale 60 di Sportitalia.

Serie A Enilive 2024/25, il 9 maggio verrà comunicata la data e l’orario della 37ª giornata, il 19 della 38ª
“La giornata 37 la comunicheremo il 9 maggio e l’ultima giornata sarà comunicata il 19 maggio. Per queste ultime due giornate ci saranno blocchi di partite per gli stessi interessi di classifica” ha dichiarato il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli.

Serie A Enilive 2025/26, il 6 giugno a Parma la presentazione del calendario
"Le prossime due Assemblee si terranno una a Roma, in occasione della Finale di Coppa Italia dove analizzeremo nel dettaglio il piano industriale, del quale oggi abbiamo discusso le linee guida, e l’altra il 6 giugno a Parma, nel corso del Festival della Serie A. In quell’occasione presenteremo anche il Calendario della Serie A Enilive 2025/2026. L’obiettivo è dare ai tifosi il prima possibile il panorama di quando si giocherà. Anche per quanto riguarda le giornate del prossimo campionato, vorremmo comunicarle col più largo anticipo possibile, compatibilmente con gli impegni nelle coppe” ha dichiarato il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli.

Info biglietti Inter-Hellas Verona
FC Internazionale ha comunicato le informazioni relative ai biglietti del Settore Ospiti per la gara Inter-Hellas Verona, 35ª giornata di Serie A Enilive 2024/25, in programma sabato 3 maggio (ore 20.45) allo stadio 'Meazza' di Milano. INIZIO PREVENDITA La prevendita relativa al Settore Ospiti è già attiva e lo sarà fino alle ore 19 di venerdì 2 maggio. DOVE ACQUISTARE - Online su Vivaticket - Punti vendita Vivaticket PREZZO 20€ RESTRIZIONI Vendita dei tagliandi per i residenti nella provincia di Verona esclusivamente per il Settore Ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione 'Non vi lasceremo mai'. della società sportiva Hellas Verona FC. INFO PARCHEGGIO SETTORE OSPITI Per accedere al parcheggio del Settore Ospiti è necessario acquistarlo in anticipo. Si comunica ai tifosi gialloblù di transitare dal parcheggio Ospiti (via Federico Tesio vicino a Via Harar) per accedere allo stadio. Fonte: hellasverona.it

Hellas Verona, allenamento questa mattina
All’indomani del ko al Bentegodi contro il Cagliari, gialloblù subito in campo in vista della sfida in programma sabato sera al Meazza contro l’Inter.