
Primavera Hellas Verona, Martini è il primo rinforzo per la squadra di Sammarco
Da quanto appreso da Hellas Live, il club gialloblù ha definitivo l’arrivo dal Vicenza del **centrocampista classe 2006**, **Matteo Martini**. Nel campionato Primavera 2 si contano in 38 presenze, 6 assist e 3 reti per Martini.

Hellas Verona, allenamento nel tardo pomeriggio per i gialloblù
Prosegue il lavoro della **squadra di Zanetti** al centro sportivo lacustre. Domani è in programma la partenza per il ritiro di Folgaria, dove gli scaligeri si alleneranno sino al 27 luglio. Foto X Hellas Verona FC

Torna in scena VERONA 8485 a Corte Molon
11/12/13 LUGLIO 2025 a CORTE MOLON (Verona) - Via della Diga 17, con ampio parcheggio. Ingresso Intero € 10 - Ridotto € 7 Praticamente continuano i festeggiamenti del 40° anniversario di uno storico scudetto! Un’impresa sportiva e umana storica per tutti, veronesi e non. Uno spettacolo che ci riporterà in quella Verona. Una vecchia soffitta, una domenica di 40 anni prima, l’anno dello scudetto di una squadra leggendaria, una provinciale di lusso a cui però nessuno avrebbe dato il credito di una gloriosa “cavalcata” sportiva. Due amici, accomunati dalla passione per il calcio, per il tifo e per lo stadio, entrano nel buio di questo luogo per tornare con i ricordi a quel tempo là, a quel momento là, a quella **stagione calcistica 84/85**, in cui l’Hellas Verona, o più semplicemente “il Verona”, allenato da Osvaldo Bagnoli, stravolgeva pronostici e travolgeva le avversarie accreditate, per rincorrere il sogno di tanti Davide che ambiscono alla vittoria sui giganteschi Golia di un calcio spumeggiante e traboccante di denaro, finendo per vincere quel campionato in una domenica di maggio del 1985. E così, in un gioco di confronti ed evocazioni sul filo di una gioia malinconica, sulle note di canzoni che durarono lo spazio di un’estate e sullo sfondo di fotogrammi color nostalgia e di una cronaca nazionale che incalzava tra facili entusiasmi e tonfi inimmaginabili, i due amici ripercorrono partita dopo partita la grande impresa, fino alla sorpresa finale, che per entrambi, in modi diversi, segnò quell’anno e segnò quella domenica di maggio.
Tutte le news

Spezia-Cremonese 2-3. Grigiorossi in Serie A
Dopo Sassuolo e Pisa, è la Cremonese la terza squadra a conquistare la promozione nel massimo campionato italiano. La squadra di Stroppa, dopo il pareggio (0-0) allo Zini nella gara di andata, si è imposta questa sera 3-2 al Picco. La Cremonese torna in Serie A dopo due anni in cadetteria. Complimenti agli ex Bonazzoli, Bianchetti, Ceccherini e Valoti da parte di Hellas Live per il traguardo raggiunto.

Calciomercato dal 1º al 10 giugno
Apre ufficialmente oggi la prima finestra prevista dalla FIFA per il nuovo Mondiale per Club a 32 squadre. Un modo per aiutare in particolare le società che parteciperanno alla manifestazione, ma non solo. Una proposta che è stata accolta anche dalla FIGC. Le operazioni si potranno portare a termine tra il 1° e il 10 giugno e riguarderanno tutte le squadre di Serie A. La prima finestra, valida solo per i club della Serie A 2024/25 (che potranno depositare i contratti di acquisto e cessione dei giocatori, mentre le altre leghe italiane potranno eventualmente solo cedere), avrà i seguenti termini a livello di calendario: dal 1° giugno 2025 al 10 giugno 2025 alle ore 20. Durante questa finestra, inoltre, potranno anche essere depositate le risoluzioni di accordi di prestito così come la conversione del prestito in operazione a titolo definitivo. Inoltre, dal 1° giugno 2025 al 4 giugno 2025 per le opzioni; dal 5 giugno 2025 all’8 giugno 2025 per le relative controopzioni.

Hellas Verona, tutti i numeri della stagione 2024/25
I numeri della squadra di Zanetti, annata conclusa con la sesta salvezza consecutiva nel massimo campionato italiano. Posizionamento finale: 14°; Punti realizzati: 37 (media di 0.97), 19 nel girone di andata e 18 nel girone di ritorno; Punti realizzati in casa: 17 (media 0.89); Punti realizzati in trasferta: 20 (media 1.05); 10 vittorie, 7 pareggi e 21 sconfitte; Vittorie interne: 4 (Napoli, Venezia, Roma, Fiorentina); Vittorie esterne: 6 (Genoa, Parma, Bologna, Monza, Udinese, Empoli); Pareggi interni: 5; Pareggi esterni: 2; Sconfitte interne: 10; Sconfitte esterne: 11; Gol fatti tot.: 34 (media 0.89); Gol fatti andata: 24 (1.26); Gol fatti ritorno: 10 (0.52); Gol subiti tot.: 66 (media 1.73); Gol subiti andata: 42 (2.21); Gol subiti ritorno: 24 (1.26); Spettatori max al Bentegodi: 29.575 (vs Juventus, 2ª giornata); Spettatori min al Bentegodi: 20.027 (vs Napoli, 1ª giornata); Spettatori totali: 472.760 (+66.750 rispetto la stagione 2023/24); Media spettatori: 24.882; Rank spettatori: 10°; Abbonamenti: 16.152; Giocatori impiegati: 32 (sui 41 totali a disposizione in rosa, comprese le due finestre di mercato), dei quali 26% italiani ed il 74% stranieri; Giocatori diversi a segno: 15; Autogol a favore: 3 vs Venezia (Joronen), Bologna (Castro), Monza (Lekovic); Autogol contro: 1 vs Napoli (Montipò); Capocannoniere della squadra: Casper Tengstedt con 6 reti (e 2 assist) in 25 partite disputate; Gol arrivati dai difensori: 6; Gol centrocampisti: 8; Gol attaccanti: 17; Rigori a favore: 2 (entrambi furi casa: vs Genoa e Como); Rigori contro: 4 (2 in casa: Juventus e Torino. 2 fuori: Torino ed Inter); Tiri verso la porta: 536 (quartultimi in questa speciale classifica, media di 14 a partita); Tiri in porta: 269 (media di 7); Assist: 23 (quindicesimi), Tchatchoua 3, Duda 4, Suslov 1, Harroui 2, Lazovic 3, Kastanos 2, Serdar 2, Livramento 2, Sarr 1, Mosquera 1, Tengstedt 2; Calci d'angolo a favore: 152 (quartultimi, media di 4 a partita); Calci d'angolo contro: 201 (quinti, media di 5.29 a partita); Risultati da situazioni di vantaggio: delle 11 volte andati in vantaggio sono arrivate 10 vittorie ed 1 pareggio per un totale di 31 punti sui 37 totali (primi in questa classifica con una media di 2.82 pt presi nelle 11 occasioni che si è passati in vantaggio, davanti a Roma 2.74 pt di media, Napoli ed Inter con 2.60 pt); Risultati da situazioni di svantaggio: 26 volte in svantaggio (sono arrivate solo 2 vittorie quindi due rimonte con Venezia e Bologna, poi 3 pareggi e 21 sconfitte); Fuorigioco: 55 (tredicesimi); Pali e traverse: 6 (ultimi); Espulsioni: 9 (2 Duda, 1 Suslov, Tchatchoua, Serdar, Livramento, Dawidowicz, Belahyane, Valentini, Ghilardi); Età media della rosa: 25 (la più bassa di tutta la A); Formazione iniziale più ripetuta (4 volte): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz, Duda, Bradaric; Bernede; Mosquera, Sarr. Fonte: hellasveronastyle.eu

Italia Under 21, convocato il gialloblù Ghilardi
Dopo la prima settimana di lavoro a Cesenatico, la Nazionale Under 21 tornerà a radunarsi lunedì 2 giugno al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia in vista della fase finale del Campionato Europeo che si terrà dall’11 al 28 giugno in Slovacchia. Sono 24 i calciatori convocati per il raduno, con Carmine Nunziata che entro la mezzanotte di mercoledì 4 giugno sarà chiamato a comunicare alla UEFA la lista dei 23 Azzurrini convocati per il torneo continentale. Giovedì 5 giugno (ore 17.30) è in programma un test match a porte chiuse con la Nazionale Under 20. L’ELENCO DEI CONVOCATI Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Crotone), Gioele Zacchi (Latina); Difensori: Giovanni Bonfanti (Pisa), Daniele Ghilardi (Hellas Verona), Gabriele Guarino (Carrarese), Michael Kayode (Brentford), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Lugano); Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Issa Doumbia (Venezia), Giovanni Fabbian (Bologna), Jacopo Fazzini (Empoli), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Cristian Volpato (Sassuolo); Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Wilfried Gnonto (Leeds United), Luca Koleosho (Burnley). Fonte: figc.it

Buon compleanno
Tanti auguri a… Casper Tengstedt. L’attaccante dell’Hellas Verona compie 25 anni. Festeggia anche l’ex gialloblù Reda Belahyane.

Italia, la prima del veronese Diego Coppola
Primo allenamento per gli Azzurri di Spalletti. Tra i convocati presente il difensore dell’Hellas Verona, Diego Coppola, classe 2003 cresciuto nel settore giovanile gialloblù. Foto Instagram FIGC

Hellas Verona, prima offerta del Brighton per Coppola
Da quanto appreso da Hellas Live, il club inglese ha formulato la prima offerta per il difensore veronese classe 2003 cresciuto nel settore giovanile gialloblù. Per Diego Coppola, il Brighton è disposto a pagare circa 10 milioni di euro.

Hellas Verona, avanti con Sogliano e Zanetti
Salvo colpi di scena, il club gialloblù confermerà il direttore sportivo Sean Sogliano (contratto sino al 30 giugno 2027) e l’allenatore Paolo Zanetti (rinnovo sino al 30 giugno 2026, con opzione per un altro anno a favore della società). La settimana prossima è in programma un incontro tra la proprietà, il ds ed il tecnico.

31 Maggio 2015, Luca Toni entra nella storia dell’Hellas Verona
Grazie alla rete realizzata al Bentegodi contro la Juventus (2-2 finale siglato da Gomez, ndr) l’attaccante classe 1977 si laurea capocannoniere della Serie A 2014/15, insieme a Icardi, grazie alle 22 reti realizzate in 38 giornate. Luca Toni diventa il primo calciatore a vincere la classifica marcatori in Serie A con la maglia scaligera, il miglior marcatore in un singolo campionato di Serie A e nella storia del club gialloblù (48 reti dal 2013 al 2016) nel massimo campionato italiano, piazzandosi al primo posto davanti alle leggende Emiliano Mascetti (35) e Preben Larsen Elkjaer (32).

Maggior numero di cartellini stagione 2024/25, primo posto per l’Hellas Verona
Tra ammonizioni ed espulsioni, si contano 98 cartellini per la squadra gialloblù, prima in questa speciale graduatoria, seguita da Lazio (95) e Como (89). Il calciatore più ammonito della Serie A Enilive 2024/25 è stato Rovella (13) della Lazio, 12 invece per Izzo del Monza e 11 per Bijol dell’Udinese. Quarta posizione invece per gli scaligeri Coppola e Duda con dieci cartellini gialli.