
Primavera Hellas Verona, Martini è il primo rinforzo per la squadra di Sammarco
Da quanto appreso da Hellas Live, il club gialloblù ha definitivo l’arrivo dal Vicenza del **centrocampista classe 2006**, **Matteo Martini**. Nel campionato Primavera 2 si contano in 38 presenze, 6 assist e 3 reti per Martini.

Hellas Verona, allenamento nel tardo pomeriggio per i gialloblù
Prosegue il lavoro della **squadra di Zanetti** al centro sportivo lacustre. Domani è in programma la partenza per il ritiro di Folgaria, dove gli scaligeri si alleneranno sino al 27 luglio. Foto X Hellas Verona FC

Torna in scena VERONA 8485 a Corte Molon
11/12/13 LUGLIO 2025 a CORTE MOLON (Verona) - Via della Diga 17, con ampio parcheggio. Ingresso Intero € 10 - Ridotto € 7 Praticamente continuano i festeggiamenti del 40° anniversario di uno storico scudetto! Un’impresa sportiva e umana storica per tutti, veronesi e non. Uno spettacolo che ci riporterà in quella Verona. Una vecchia soffitta, una domenica di 40 anni prima, l’anno dello scudetto di una squadra leggendaria, una provinciale di lusso a cui però nessuno avrebbe dato il credito di una gloriosa “cavalcata” sportiva. Due amici, accomunati dalla passione per il calcio, per il tifo e per lo stadio, entrano nel buio di questo luogo per tornare con i ricordi a quel tempo là, a quel momento là, a quella **stagione calcistica 84/85**, in cui l’Hellas Verona, o più semplicemente “il Verona”, allenato da Osvaldo Bagnoli, stravolgeva pronostici e travolgeva le avversarie accreditate, per rincorrere il sogno di tanti Davide che ambiscono alla vittoria sui giganteschi Golia di un calcio spumeggiante e traboccante di denaro, finendo per vincere quel campionato in una domenica di maggio del 1985. E così, in un gioco di confronti ed evocazioni sul filo di una gioia malinconica, sulle note di canzoni che durarono lo spazio di un’estate e sullo sfondo di fotogrammi color nostalgia e di una cronaca nazionale che incalzava tra facili entusiasmi e tonfi inimmaginabili, i due amici ripercorrono partita dopo partita la grande impresa, fino alla sorpresa finale, che per entrambi, in modi diversi, segnò quell’anno e segnò quella domenica di maggio.
Tutte le news

Hellas Verona, sette minuti per Cisse
Due presenze per un totale di 7’. Dopo l’esordio in Serie A della scorsa stagione, nell’ultima giornata di campionato contro l’Inter al Bentegodi, la società veronese ha deciso sia la scorsa estate che a gennaio di confermare l’ex Giorgione alla corte di Zanetti. Per il classe 2006 si è rivelata una decisione a dir poco dannosa, con sole due presenze nella Serie A Enilive 2024/25: una nel girone d’andata (1’ contro la Lazio, ndr) e 6’ nel girone di ritorno col Milan. Di contorno, 10 gettoni tra campionato e Coppa Italia con la Primavera. Zanetti ha più volte lodato le qualità di Alphadjo Cisse, ma alla fine la stagione del trequartista gialloblù è stata, per diversi motivi, solo da spettatore più che da protagonista in campo.

Primavera Hellas Verona, avanti con Paolo Sammarco. Ritiro confermato a Folgaria
Il club gialloblù è pronto a ripartire. La delusione resta per la sconfitta nell’ultima giornata di campionato a Monza, ko che ha escluso Vermesan e compagni dai playoff, ma è già tempo di voltare pagina. Il responsabile del settore giovanile dell’Hellas Verona, Massimo Margiotta, nei prossimi giorni incontrerà Paolo Sammarco ma le parti sono già d’accordo per proseguire il rapporto. Il tecnico gialloblù è pronto a firmare un contratto per un altro anno col sodalizio scaligero. Paolo Sammarco sarà quindi l’allenatore della Primavera 1 dell’Hellas Verona 2025/26. Dopo la Prima Squadra, spetterà alla Primavera 1 preparare a Folgaria la nuova stagione, campionato che potrebbe iniziare prima della Serie A.

Playout Primavera 1, Bologna-Empoli 1-0, toscani retrocessi
Annata sportivamente drammatica per la società di Corsi. Dopo la retrocessione con la squadra di D’Aversa, anche la Primavera di Filippeschi è scesa di categoria. Decide al 93’ la rete di Castaldo per la squadra allenata dall’ex Leonardo Colucci. Foto Instagram BolognaFC1909

Buon compleanno
Tanti auguri a… Roberto Soldà. L’ex difensore dell’Hellas Verona compie 66 anni.

Hellas Verona, rinnovo biennale per Zanetti
Da quanto appreso da Hellas Live, grazie alla salvezza conquistata all’ultima giornata sul campo di Empoli, è scattato in automatico il rinnovo per altre due stagioni per l’allenatore dell’Hellas Verona, Paolo Zanetti. Con adeguamento economico del contratto. Una stagione altalenante, chiusa però nel migliore dei modi, dove il tecnico di Valdagno è riuscito a centrare tutti gli obiettivi, nonostante un modesto budget a disposizione in sede di mercato e più giocatori in rosa, non certo adeguati alla sua idea di calcio. Il futuro di Zanetti resta però tutto da definire. Spetterà ora alla nuova proprietà decidere se continuare con l’allenatore classe 1982 oppure ricominciare tutto daccapo, come spesso ha fatto in passato la vecchia presidenza.

Polonia, convocato Dawidowicz per le sfide contro Moldavia e Finlandia
Il Ct polacco Michat Probierz ha annunciato la lista dei giocatori convocati per il ritiro di giugno. La Polonia giocherà un'amichevole contro la Moldavia (6 giugno, ore 20:45, a Chorzów) e una partita di qualificazione per la fase finale della Coppa del Mondo contro la Finlandia (10 giugno, ore 20:45, a Helsinki). Presente il difensore dell’Hellas Verona, Pawel Dawidowicz, in scadenza di contratto col club gialloblù il prossimo 30 giugno. Portieri Marcin Bulka (OGC Nizza) Mateusz Kochalski (Karabakh Agdam) Bartosz Mrozek (Lech Poznan) Lukasz Skorupski (Bologna FC) Difensori: Jan Bednarek (Southampton FC) Bartosz Bereszynski (UC Sampdoria) Matty Cash (Aston Villa FC) Pawel Dawidowicz (Hellas Verona) Jakub Kiwior (Arsenal FC) Mateusz Skrzypczak (Jagiellonia Biatystok) Sebastian Walukiewicz (Torino FC) Mateusz Wieteska (PAOK FC) Centrocampisti: Mateusz Bogusz (CD Cruz Azul) Przemystaw Frankowski (Galatasaray SK) Kamil Grosicki (Pogon Szczecin)* Jakub Kaminski (VfL Wolfsburg) Jakub Moder (Feyenoord Rotterdam) Maximillian Oyedele (Legia Varsavia) Jakub Piotrowski (Ludogorets Razgrad) Oskar Repka (GKS Katowice) Bartosz Slisz (Atlanta United) Sebastian Szymanski (Fenerbahce SK) Nicola Zalewski (Inter) Piotr Zielinski (Inter) Attaccanti: Adam Buksa (FC Midtjylland) Krzysztof Piatek (Istanbul Basaksehir) Karol Swiderski (Panathinaikos AO)

Hellas Verona 2025/26, 35º campionato in Serie A per il club gialloblù
La prossima stagione sarà la trentacinquesima nel massimo campionato italiano per la società veronese, la settima consecutiva, l’undicesima dal 2013. Il record in Serie A del sodalizio veronese è di otto consecutivi, dal 1982 al 1990.

L’omaggio dell’ASD Ex Calciatori Hellas Verona a Pawel Dawidowicz
Padel Davidowicz (2018/2025). Non sappiamo come andrà a finire ma… il tuo attaccamento alla maglia gialloblu sia un esempio per tutti!

Suslov: ”Ringraziamo i nostri tifosi per il loro sostegno anche nei momenti difficili. Forza Hellas”
Una stagione molto impegnativa, con tanti problemi e battute d’arresto, ma alla fine siamo riusciti a fare il nostro lavoro. Ringraziamo i nostri tifosi per il loro sostegno anche nei momenti difficili. Forza Hellas. Il commento su Instagram del trequartista slovacco gialloblù, Tomas Suslov.

Serie A Enilive 2024/25, la top 11 della 38ª giornata, presente Bradaric
Nella formazione ideale dell’ultimo turno del massimo campionato italiano, figura l’esterno dell’Hellas Verona, Bradaric, autore del gol vittoria nello scontro salvezza di Empoli.